Dati Eurodac 2008

Nel presentare i dati 2008 relativi a EURODAC (European Dactyloscopie), il vicepresidente della Commissione Europea e commissario per Libertà  , Sicurezza e Giustizia, Jacques Barrot,...

Immigrazione e istruzione, le sfide per l’UE

Sono stati resi noti i risultati della consultazione pubblica promossa dalla Commissione Europea tra il luglio e il dicembre 2008, in occasione della pubblicazione...

Verso una nuova politica europea per i giovani

Dal 12 al 14 settembre, circa 250 giovani europei si sono incontrati a Stoccolma nell’ambito della conferenza organizzata dalla presidenza svedese per discutere...

Incontro sulla parità   di genere

Pochi giorni fa a Bruxelles alcune delle donne più attive nelle istituzioni europee, tra cui alcuni membri del Parlamento e della Commissione Europea, si...

Respingimenti: Italia sempre sotto osservazione

Mentre l'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani denuncia il trattamento riservato da molti governi alle imbarcazioni di profughi, trattati spesso come...

Unicef: mortalità   infantile in calo, ma non basta

Secondo i nuovi dati resi noti dall’Unicef, la mortalità   infantile nel mondo è calata nel 2008 e sono stati compiuti progressi in molti Paesi,...

Immigrazione: il sonno della ragione

La ripresa dopo la pausa estiva si annuncia per l’Italia e l’Europa densa di problemi gravi di cui non si intravedono convincenti soluzioni. La...

Sicurezza alimentare: il punto europeo sugli OGM

L'Autorità   Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha indetto una riunione a livello europeo per discutere degli sviluppi scientifici in materia di organismi geneticamente...

Capitali Europee della Cultura 2014, prima proposta

Secondo quanto stabilito dalla Decisione del Parlamento e del Consiglio Europeo del 24 dicembre 2006 toccherà   a Svezia e Lettonia ospitare le Capitali Europee...

Aiuti umanitari 53 milioni per l’ Africa

La Commissione Europea ha stanziato attraverso ECHO (European Commission's Humanitarian Aid Office) altri 53 milioni di euro in aiuti umanitari a favore della popolazione...

Caucaso sempre in tensione

àˆ trascorso un po’ più di un anno dallo scoppio della guerra fra Russia e Georgia, una guerra durata cinque giorni ma che ha...

Educazione e cultura, le priorità   della presidenza UE

I ministri svedesi dell’Educazione Jan Bjà ¶rklund e della Cultura Lena Adelsohn Liljeroth hanno presentato alla commissione Educazione e Cultura del Parlamento Europeo le priorità  ...

Barroso, orientamenti per il nuovo mandato

Il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso ha trasmesso oggi al presidente del Parlamento Europeo i suoi orientamenti politici per il mandato del...

Rifugiati: proposto programma comune di reinsediamento

àˆ di oggi la proposta della Commissione Europea di istituire un programma comune all’interno dell’Unione, volto al reinsediamento dei rifugiati provenienti da Paesi terzi...

Disoccupazione record, al 9,5% nella zona euro

Il tasso di disoccupazione nella zona euro è salito in luglio al 9,5% secondo le rilevazioni Eurostat, il tasso più elevato degli ultimi dieci...

Immigrazione: l’UE chiede chiarimenti a Italia e Malta

Mentre continuano i respingimenti di migranti nel Canale di Sicilia ordinati dalle autorità   italiane, la Commissione Europea ha inviato una richiesta di informazioni a...

Dati Eurostat sugli incidenti sul lavoro nell’UE

Eurostat ha recentemente pubblicato i risultati di una ricerca realizzata da Labour Force Survey 2007 sugli incidenti sul lavoro, i problemi di salute connessi...

Alcuni dati sulla percezione dell’UE

Eurobarometro ha recentemente realizzato, su incarico della Commissione Europea, una ricerca sulla percezione che dell’UE hanno i cittadini di uno Stato membro...

Nuove proposte dall’UE in materia di immigrazione

A seguito del botta e risposta in materia di immigrazione tra il ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini e l’UE, giungono da Bruxelles nuove...

Immigrazione, la risposta dell’UE a Frattini

All’indomani della tragedia che ha visto morire in mare oltre 70 cittadini eritrei, il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini aveva accusato l’UE di...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche