Vertice informale, un appello di Borrell

Il Presidente del Parlamento europeo Josep Borrell ha lanciato un appello affinchà© l’Europa esca dall’attuale fase di stallo, di cui - sostiene - il...

Vertice informale, lo spettro del quadro finanziario

La Presidenza britannica ha annunciato che il Consiglio europeo informale sul modello sociale europeo, che si terrà   il 27 ottobre ad Hampton Court, sarà  ...

Direttiva Bolkestein il Parlamento rinvia il voto

La commissione parlamentare Mercato Interno ha rinviato al 21-22 novembre la votazione degli emendamenti sulla proposta di direttiva «servizi», che vede ancora troppo distanti...

«Legiferare meglio», prime reazioni contrastanti

Prime reazioni alla presentazione da parte della Commissione della lista di proposte legislative pendenti da ritirare: secondo i socialisti francesi si tratta di una...

Si accende il confronto tra Commissione e Parlamento

Durante la Plenaria del 26 settembre, cui presenziavano, per la prima volta, osservatori rumeni e bulgari, il Presidente del Parlamento europeo Josep Borrell...

Legiferare meglio, arrivano le liste delle proposte da ritirare

Dopo l’esame di più di 183 proposte legislative la Commissione propone di ritirarne 68 non conformi agli obiettivi della Strategia per la Crescita e...

Seminario della Commissione sul modello sociale europeo e sul futuro dell’Europa

Il seminario si è svolto ad Hà©là©cine, in vista del Consiglio straordinario di fine ottobre. Nella conferenza stampa finale il Presidente Barroso ha sottolineato...

I Commenti del dopo vertice.

La moderata soddisfazione proveniente dalla Commissione Europea e dal Consiglio dei Ministri contrasta con la delusione delle ONG e di alcuni esponenti sindacali. Il...

Legiferare meglio, le reazioni alle prime proposte della Commissione

«Legiferare meglio» è il titolo della comunicazione in cui la Commissione, nel marzo scorso indicava le strade da percorrere nel quadro della revisione della...

Il Consiglio straordinario a fine ottobre

Un comunicato della Presidenza Britannica conferma che il vertice informale dei Capi di Stato e di Governo avrà   luogo il 27 e il 28...

Riforma delle Nazioni Unite, una proposta dei parlamentari europei

Il documento presentato da Angelica Beer (verdi) e Jo Leinen (socialdemocratici) prevede la creazione di un’Assemblea che riunisca i rappresentanti dei Parlamenti e affianchi...

Tessile Cinese il giorno dopo

Se dal punto di vista politico- istituzionale la macchina messa in moto dall’intesa siglata all’ottavo vertice Ue Cina per la revisione dell’accordo di Shanghai...

Vertice straordinario sulle prospettive del modello sociale europeo

Il 27 e il 28 novembre si terrà   a Londra un Consiglio europeo sull’avvenire dell’Europa e del suo modello sociale. Martin Schulz, capogruppo del...

Obiettivi del Millennio, campagna informativa e appello della Commissione

Il titolo della campagna è «Europe Cares» e i contenuti sono relativi al contributo dell’Unione Europea nel perseguimento degli obiettivi di dimezzamento della povertà  ...

Il vertice Ue Cina

Oltre all’accordo sul tessile per il quale rinviamo il lettore all’approfondimento della settimana, la delegazione Ue e quella cinese hanno ribadito l’importanza del parternatiato...

Adottate dal Consiglio le priorità   per la sessantesima assemblea generale dell’ONU

Il testo si articola in diciotto proposte partendo dall’importanza che il multilateralismo ha per la costruzione del ruolo dell’Ue nel mondo. Punti fermi del documento...

Piano d’azione della Commissione sulla Comunicazione

Il piano adottato il 20 luglio prevede: misure concrete da applicare sul fronte interno (istituzione delle Unità   di Comunicazione presso tutte le Direzioni Generali,...

Università   estiva per riflettere sul futuro dell’Europa

I lavori del corso, tenuto presso l’Università   di Malaga sono stati diretti dal Presidente del Parlamento Josep Borrel e hanno visto la partecipazione di...

Ancora una condanna del terrorismo

Nel testo adottato dal Consiglio Affari generali vengono riprese le conclusioni del Consiglio Giustizia e Affari interni e si ribadisce che gli attentati di...

Direttiva Servizi due tappe importanti nelle commissioni mercato interno e occupazione

L’11 luglio scorso la commissione mercato interno ha iniziato la discussione dei 1154 emendamenti presentati Le distanze sono apparse ancora ampie e molteplici: non c’è...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche