Il Consiglio straordinario a fine ottobre

Un comunicato della Presidenza Britannica conferma che il vertice informale dei Capi di Stato e di Governo avrà   luogo il 27 e il 28...

Riforma delle Nazioni Unite, una proposta dei parlamentari europei

Il documento presentato da Angelica Beer (verdi) e Jo Leinen (socialdemocratici) prevede la creazione di un’Assemblea che riunisca i rappresentanti dei Parlamenti e affianchi...

Tessile Cinese il giorno dopo

Se dal punto di vista politico- istituzionale la macchina messa in moto dall’intesa siglata all’ottavo vertice Ue Cina per la revisione dell’accordo di Shanghai...

Vertice straordinario sulle prospettive del modello sociale europeo

Il 27 e il 28 novembre si terrà   a Londra un Consiglio europeo sull’avvenire dell’Europa e del suo modello sociale. Martin Schulz, capogruppo del...

Obiettivi del Millennio, campagna informativa e appello della Commissione

Il titolo della campagna è «Europe Cares» e i contenuti sono relativi al contributo dell’Unione Europea nel perseguimento degli obiettivi di dimezzamento della povertà  ...

Il vertice Ue Cina

Oltre all’accordo sul tessile per il quale rinviamo il lettore all’approfondimento della settimana, la delegazione Ue e quella cinese hanno ribadito l’importanza del parternatiato...

Adottate dal Consiglio le priorità   per la sessantesima assemblea generale dell’ONU

Il testo si articola in diciotto proposte partendo dall’importanza che il multilateralismo ha per la costruzione del ruolo dell’Ue nel mondo. Punti fermi del documento...

Piano d’azione della Commissione sulla Comunicazione

Il piano adottato il 20 luglio prevede: misure concrete da applicare sul fronte interno (istituzione delle Unità   di Comunicazione presso tutte le Direzioni Generali,...

Università   estiva per riflettere sul futuro dell’Europa

I lavori del corso, tenuto presso l’Università   di Malaga sono stati diretti dal Presidente del Parlamento Josep Borrel e hanno visto la partecipazione di...

Ancora una condanna del terrorismo

Nel testo adottato dal Consiglio Affari generali vengono riprese le conclusioni del Consiglio Giustizia e Affari interni e si ribadisce che gli attentati di...

Direttiva Servizi due tappe importanti nelle commissioni mercato interno e occupazione

L’11 luglio scorso la commissione mercato interno ha iniziato la discussione dei 1154 emendamenti presentati Le distanze sono apparse ancora ampie e molteplici: non c’è...

La Commissione propone un nuovo quadro per la politica di sviluppo dell’Unione

Nella Comunicazione intitolata «La politica di sviluppo dell’Unione europea - Il consenso Europeo» si affronta il tema dei legami tra sviluppo e sicurezza, sviluppo...

Consiglio informale Affari Sociali e Occupazione

La riunione, svoltasi a Belfast l’8 luglio scorso si inquadra nelle riflessioni sul modello sociale europeo lanciate dalla presidenza britannica ad inizio semestre e...

Inizia il semestre di presidenza britannico

Il semestre inizierà   il primo luglio 2005. Le questioni sul tavolo, declinate come priorità   di intervento dalla presidenza britannica sono: il rifinanziamento futuro, il...

Juncker si congeda dal parlamento

Il 22 giugno scorso, nel suo discorso di congedo dalla presidenza di turno dell’Unione di fronte al Parlamento Europeo, Jean-Claude Juncker, ha esposto ...

Consiglio europeo di giugno, sull’allargamento non cambia nulla

I Ministri degli Affari esteri ritengono inopportuna la riapertura di un dibattito sull’allargamento al prossimo Vertice dei Capi di Stato e di Governo. Bisogna...

Comunicare l’Europa

Margot Wallstrà ¶m, vice presidente della Commissione europea, parlando il 24 maggio ad un’assemblea di giornalisti, ha sottolineato il «dovere di servizio pubblico» che la...

Nuovo accordo quadro sui rapporti Parlamento-Commissione

E’ stato approvato il nuovo accordo quadro che regolerà   per i prossimi cinque anni le relazioni fra Commissione e Parlamento europeo. I risultati più...

Prospettive finanziare: proposta della Presidenza lussemburghese

In occasione del Consiglio Affari Esteri del 22 maggio, la Presidenza lussemburghese ha formulato una proposta per la conclusione del negoziato. In sintesi di propone...

Riunione informale dei Ministri per le politiche regionali

All’ordine del giorno il documento della Commissione sugli orientamenti strategici, in materia di politica di coesione che ha riscosso notevoli consensi in quanto tiene...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche