UE preoccupata per l’Italia
Mentre nell’aula del Senato italiano stava per verificarsi la caduta del governo, il commissario europeo per gli Affari economici e monetari Joaquin Almunia ammoniva...
Serbia: UE e Kosovo al centro del ballottaggio presidenziale
La firma dell’Accordo di associazione con l’UE e i legami tra questa e la questione del Kosovo sono al centro delle trattative politiche in...
Presentato il pacchetto su energia e cambiamenti climatici
La Commissione europea ha presentato il pacchetto di proposte in materia di lotta ai cambiamenti climatici e promozione delle energie rinnovabili, che intende imporre...
Il Consiglio d’Europa contro le «liste nere» di ONU e UE
Secondo l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, le cosiddette «liste nere» definite da ONU e UE per i sospettati di terrorismo violano i diritti fondamentali...
Pakistan: Musharraf cerca di tranquillizzare l’UE
«Prendiamo in parola il presidente pakistano» hanno dichiarato i responsabili della Commissione europea per le Relazioni esterne dopo l’intervento di Pervez Musharraf presso il...
La presidenza slovena critica il progetto di Unione mediterranea
La neopresidenza di turno slovena dell’UE ha espresso profonde perplessità rispetto alla proposta di Unione mediterranea lanciata nei mesi scorsi dal presidente francese Nicolas...
Aprire i mercati del lavoro a bulgari e rumeni
A un anno dall’ingresso nell’UE di Romania e Bulgaria, non ci sono ragioni per temere ancora l’afflusso nei «vecchi» Stati membri di cittadini di...
La presidenza slovena dell’UE presenta il suo programma
Il primo ministro della Slovenia, Janez Janàƒâ€¦à‚¡a, ha illustrato all’Aula del Parlamento europeo il programma delle presidenza di turno dell’UE per il primo semestre...
Rifiuti: la Commissione pronta a procedere contro l’Italia
Intervenendo nell’aula europarlamentare di Strasburgo in un dibattito sulla questione dei rifiuti, il commissario europeo all’Ambiente Stavros Dimas ha confermato la linea di fermezza...
Giorni decisivi per la Serbia
Entro la fine di gennaio la Serbia dovrà affrontare le elezioni presidenziali (20 gennaio) e un probabile Accordo di stabilizzazione e associazione con l'UE...
Amnesty chiede più coerenza all’UE sui diritti umani
All’inizio del semestre di presidenza slovena dell’UE, Amnesty International ha presentato una serie di raccomandazioni chiedendo un riesame della politica europea sui diritti umani...
Italia: una banca dati sulle procedure di infrazione
Lieve ma significativo miglioramento dell’Italia rispetto alle normative comunitarie: è scesa sotto la soglia delle 200 procedure di infrazione e il deficit di recepimento...
L’UE amplia la missione di osservatori in Pakistan
La Commissione europea ha deciso di ampliare la missione europea di osservatori in Pakistan in vista delle elezioni del 18 febbraio prossimo, come «concreto...
La Commissione europea osserva l’emergenza rifiuti italiana
La grave situazione dei rifiuti in Campania è monitorata anche dalla Commissione europea, che in gennaio dovrebbe decidere se proseguire o meno la procedura...
Al via la presidenza slovena dell’UE
La Slovenia ha assunto la presidenza di turno dell'Unione europea per il primo semestre 2008, primo tra i nuovi 12 Stati membri a ricoprire...
Kosovo: l’UE risponde al Parlamento serbo
Dopo la ferma posizione assunta dal Parlamento serbo, la Commissione europea rende noto che «la Serbia ha una prospettiva europea, come tutti gli altri...
Kosovo: difficoltà per accordo in sede ONU
I contrasti all’interno del Consiglio di Sicurezza dell’ONU hanno finora reso vano ogni tentativo di accordo sul futuro status del Kosovo. Le posizioni restano...
L’ONU approva la moratoria della pena di morte
Con 104 voti favorevoli, 54 contrari e 29 astensioni, l’Assemblea generale dell’ONU ha approvato la risoluzione per una moratoria mondiale della pena di morte,...
Dall’Ungheria la prima ratifica del Trattato
Il Parlamento ungherese ha approvato a larga maggioranza il Trattato di riforma dell’UE sottoscritto il 13 dicembre scorso a Lisbona dai capi di Stato...
Consiglio europeo prudente sul Kosovo
Sulla base di un approccio di estrema prudenza i capi di Stato e di governo dell’UE riuniti nel Consiglio europeo a Bruxelles hanno trovano...