Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: da sogno a realtà

È stata celebrata l’11 febbraio la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita nel 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di raggiungere...

Venerdì 24 gennaio – Giornata internazionale dell’istruzione

Oggi, venerdì 24 gennaio, si celebra la Giornata internazionale dell’istruzione. Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 73/25 del 3 dicembre 2018, la...

Lunedì 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Oggi, lunedì 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Come ricordato dall’Alto rappresentante dell’UE Federica Mogherini nella sua...

L’Unione Europea celebra i 30 anni della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia

Il 20 novembre si è celebrato il trentesimo anniversario dalla stesura e adozione della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 30 novembre del 1989. Essa ha come obiettivo quello di assicurare una sempre migliore attuazione dei diritti dei bambini in tutto il mondo. La Convenzione è il trattato riguardante i diritti umani più ratificato nella storia.

Sabato 16 novembre – Giornata internazionale della tolleranza

Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite attraverso la risoluzione 51 del 1995 - data nella quale i Paesi membri dell’UNESCO adottarono la Dichiarazione dei principi sulla tolleranza - la giornata ha lo scopo di sensibilizzare la collettività in merito all’importanza del rispetto e dell’accettazione verso le culture differenti dalla propria, respingendo ogni forma di marginalizzazione, violenza e discriminazione nei confronti delle minoranze di ogni genere.

17 ottobre – Giornata internazionale per l’eradicazione della povertà

Oggi, giovedì 17 ottobre, si celebra la giornata internazionale per l’eradicazione della povertà. La giornata venne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione...

2 ottobre – Giornata internazionale della non violenza

Si celebra oggi, mercoledì 2 ottobre, nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, la Giornata internazionale della non violenza. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 61/271 del 15 giugno 2007, la giornata ci chiama a farci portatori del valore della non violenza, della tolleranza e della comprensione, indispensabili per assicurare alle nostre comunità un futuro di pace.

26 settembre – Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari

Si celebra oggi, giovedì 26 settembre, la giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle nazioni Unite con la risoluzione A/68/32 del 5 dicembre 2013, la giornata ci chiama a soffermarci sull’importanza di uno dei primi e più importanti obiettivi dell’ONU, il conseguimento del disarmo #nucleare globale permanente.

Sabato 21 settembre – Giornata internazionale della pace

Oggi, sabato 21 settembre, si celebra la giornata internazionale della #pace. Istituita nel 1981 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, dal 2011 è stata altresì designata quale giornata di nonviolenza e cessate-il-fuoco, durante la quale tutti i belligeranti nel mondo sono invitati a deporre le armi e cessare le ostilità.

Domenica 15 settembre – Giornata mondiale della Democrazia

Oggi, domenica 15 settembre, si celebra la Giornata internazionale della #Democrazia. Proclamata ufficialmente l’8 novembre 2007 per iniziativa dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata ci invita a riflettere sullo stato della democrazia nel mondo e sull’imprescindibile legame che intercorre tra quest’ultima, la tutela della libertà e l’indizione periodica di regolari elezioni a suffragio universale, precondizioni indispensabili per un’effettiva protezione e realizzazione dei diritti dell’uomo.

20 giugno 2019, giornata mondiale del rifugiato

Il 20 giugno ricorre la giornata internazionale del rifugiato, che è stata ufficialmente istituita dalle Nazioni Unite con la risoluzione 55/76 e approvata nel 2000, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla firma della Convenzione del 1951 relativa allo status dei rifugiati.

5 giugno 2019, giornata internazionale dell’ambiente

Il prossimo 5 giugno ricorre l’anniversario della giornata mondiale dell’ambiente. Tale ricorrenza  è stata ufficialmente istituita il 15 dicembre del 1972 dalle Nazioni Unite,...

Martedì 21 maggio – Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e...

Oggi, martedì 21 maggio, si celebra la Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo sviluppo. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con...

3 maggio. Giornata internazionale per la libertà di stampa

La Giornata internazionale per la libertà di stampa fu proclamata il 3 maggio 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ispirata e basata sulla Dichiarazione di Windhoek (Namibia) intesa a promuovere l’indipendenza e il pluralismo della stampa africana.

23 aprile – Giornata mondiale del libro

Il titolo completo di questa “giornata mondiale del libro” vi aggiunge “e del diritto d’autore”: due indicazioni che pongono in evidenza l’attualità del tema. Portare,...

21 marzo – Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale

Dal 1966, per iniziativa dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il 21 marzo si celebra la giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Tale data ricorda il tristemente noto “massacro di Sharpeville”, nel quale la polizia sudafricana aprì il fuoco su una folla di neri riuniti in protesta, uccidendone 69 e ferendone poco meno di 200.

L’Unione Europea contro la pena di morte

Più di 1000 partecipanti provenienti da 140 Stati diversi si sono riuniti a Bruxelles per l’evento mondiale riguardante l’abolizione della pena di morte, uno dei requisiti fondamentali per l’adesione all’UE.

27 gennaio – Giornata internazionale in memoria delle vittime della Shoah

Con la risoluzione 60/7 del 2005, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha esortato tutti gli Stati membri a commemorare la giornata della memoria e a sviluppare programmi educativi per infondere la memoria della tragedia nelle generazioni future e impedire che il genocidio si ripeta. Le Nazioni Unite si sono inoltre impegnate a rifiutare qualsiasi negazione dell’#Olocausto come evento storico, totale o parziale.

18 dicembre – Giornata internazionale dei migranti

Oggi, martedì 18 dicembre, si celebra la Giornata internazionale dei #migranti, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nell’anno 2000 con la risoluzione 55/93. Le celebrazioni di quest’anno rivestono un significato particolare alla luce della recente conferenza di Marrakech (10-11 dicembre 2018), nel corso della quale i rappresentanti di 164 nazioni si sono incontrati per l’approvazione del Global Compact for Migration. #GCM

La giornata europea per la parità retributiva: un’occasione per tradurre in legge l’equilibrio tra...

Molteplici sono le situazioni, presenti nell’attuale mondo lavorativo, che portano ad una disuguaglianza nel trattamento retributivo tra lavoratori e lavoratrici: in particolare, le donne svolgono più lavori a tempo parziale, sono costrette a lavorare in settori in cui i salari sono più bassi, e spesso, hanno sulle loro spalle la responsabilità della gestione familiare. #paritàretributiva

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche