Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

In Kosovo dilaga la corruzione

A cinque mesi dalla proclamazione unilaterale d'indipendenza dalla Serbia il Kosovo si trova in una grave situazione di corruzione dilagante, secondo un Rapporto pubblicato...

Finanziamenti europei contro il rincaro alimentare

La Commissione europea ha proposto la creazione di un sistema speciale di reazione rapida all'aumento dei prezzi dei generi alimentari nei Paesi in via...

Inflazione ancora in aumento

Nel mese di giugno l’inflazione annuale ha segnato un tasso del 4,3% nell’UE e del 4% nella zona euro, con un ulteriore incremento rispetto...

Un piano per produzioni e consumi ecocompatibili

Le modalità   attuali di consumo e di produzione nell’UE hanno un significativo impatto ambientale in termini di emissione di gas ad effetto serra, inquinamento...

Telefonia mobile: interventi a difesa degli utenti

La Commissione europea ha annunciato l’intenzione di intervenire nell’ambito della telefonia mobile per ridurre le tariffe degli sms inviati dall’estero e contrastare le suonerie-truffa,...

Bocciato il condono IVA 1998-2001 dell’Italia

Il condono sull'IVA per gli anni 1998-2001 contenuto nella legge Finanziaria italiana del 2003 è stato bocciato dalla Corte di Giustizia europea, che ha...

Migliorare la parità   di genere nell’UE

L’UE deve intensificare gli sforzi per promuovere le pari opportunità   tra uomini e donne e contrastare in modo efficace la violenza contro le donne,...

Inflazione: nessuna pressione dai salari

La Commissione europea ha reso noto che continua a «non vedere pressioni sostanziali» all'aumento dei prezzi al consumo derivanti da incrementi sul lato delle...

Una programmazione congiunta per la ricerca pubblica

La Commissione europea ha proposto agli Stati membri dell’UE di adottare una «programmazione congiunta» al fine di evitare l’attuale compartimentazione che compromette l’efficienza della...

Barroso fiducioso sul Trattato di Lisbona

«A oggi abbiamo solo un no al Trattato di Lisbona e non me ne attendo altri» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà©...

Nasce l’Unione per il Mediterraneo

Lanciato circa un anno fa dal presidente francese Nicolas Sarkozy, il progetto di Unione per il Mediterraneo è stato ufficialmente varato in occasione del...

Raccolti 1,2 miliardi di euro per il Kosovo

La Conferenza dei donatori per il Kosovo, svoltasi a Bruxelles l’11 luglio, secondo quanto riferito dai promotori ha raccolto oltre 1,2 miliardi di euro...

Le Olimpiadi migliorino i diritti umani in Cina

Alla vigilia dei Giochi olimpici di Pechino, l’Europarlamento chiede alla Cina di rispettare gli impegni pubblici assunti per quanto riguarda i diritti dell'uomo e...

Allargamento: potenziare la capacità   d’integrazione dell’UE

Il Parlamento europeo chiede all'UE di rafforzare la sua capacità   d'integrazione e di prepararsi alle future adesioni nel processo di allargamento in corso, per...

Europarlamento: «L’Italia non schedi i rom»

Le autorità   italiane sono esortate ad «astenersi dal procedere alla raccolta delle impronte digitali dei rom, inclusi i minori, e dall’utilizzare le impronte digitali...

Mercato interno: migliora il recepimento delle norme

Buoni i risultati dell’attuazione delle regole del mercato interno nel diritto nazionale da parte degli Stati membri: è quanto emerge dal quadro di valutazione...

Sindacati critici su contenuti della nuova direttiva sui CAE

La proposta di revisione della direttiva sui Comitati Aziendali Europei (CAE), presentata il 2 luglio scorso dalla Commissione europea, è sotto osservazione da parte...

Agevolare le ecotecnologie per le imprese

Rilevando la necessità   di ridurre il costo dell'energia rinnovabile, il Parlamento europeo ha chiesto un migliore trasferimento di tecnologie energetiche alle imprese invitando il...

Il 2011 proposto come Anno europeo del volontariato

Il Parlamento europeo ha proposto di proclamare il 2011 Anno europeo del volontariato, sottolineando che le attività   di volontariato rappresentano un settore importante della...

Vertice G8: UE soddisfatta, critiche le ONG

«Sono molto contento dei risultati del G8 sui cambiamenti climatici» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, commentando l’accordo raggiunto durante...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche