Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

L’Europarlamento discute della crisi finanziaria

Un’azione coordinata a livello europeo per affrontare la crisi dei mercati finanziari ed evitare che gli Stati membri dell’UE prendano decisioni unilaterali dannose, è...

Georgia: iniziato il ritiro russo, da completare entro il 10

Ha preso il via, sotto il monitoraggio degli osservatori dell'UE, la prima fase del ritiro dei soldati russi dal territorio georgiano, che hanno lasciato...

Taglio globale del costo del denaro

Con un’iniziativa senza precedenti, alcune delle principali Banche centrali mondiali hanno deciso congiuntamente di tagliare di mezzo punto il costo del denaro, per cercare...

Giornata mondiale per il lavoro dignitoso

Con varie azioni ed eventi organizzati in almeno 500 città   di 100 diversi Paesi del mondo si è celebrata il 7 ottobre la Giornata...

Secondo anniversario dell’omicidio di Anna Politkovskaja

Due anni dopo l'assassinio della giornalista russa Anna Politkovskaja (avvenuto a Mosca il 7 ottobre 2006), i difensori dei diritti umani e i giornalisti...

L’Ecofin dice no al Fondo europeo per le banche

Dopo il lunedì «nero» della finanza internazionale, in cui l'Europa ha bruciato quasi 450 miliardi di euro, il Consiglio Ecofin ha dato vita a...

Un Libro verde sulla coesione territoriale

La Commissione europea ha pubblicato un Libro verde sulla coesione territoriale per lanciare un dibattito a livello europeo, con l’obiettivo di raggiungere una comprensione...

A Parigi il Vertice G4 sulla crisi finanziaria

Si è svolto a Parigi il Vertice straordinario sulla crisi finanziaria internazionale che ha riunito i capi di Stato e di governo dei quattro...

Georgia: autobomba e problema profughi

Mentre gli osservatori dell'UE prendono posizione in Georgia, un'autobomba è esplosa nei pressi del quartier generale degli osservatori di pace russi a Tskhinvali, capitale...

Definiti principi comuni contro povertà   ed esclusione

Sussidi adeguati ai livelli di reddito, mercati del lavoro che favoriscano l’inserimento e accesso a servizi di buona qualità  , questi i tre elementi centrali...

Necessario migliorare i servizi per l’infanzia nell’UE

I servizi per l'infanzia negli Stati membri dell'UE non soddisfano le esigenze dei genitori e la maggior parte dei Paesi non ha raggiunto gli...

Secondo Summit europeo sulle pari opportunità  

Estendere la protezione dalle discriminazioni anche ad aree quali l’accesso a beni e servizi, educazione e cure sanitarie, di questo hanno discusso 400 delegati...

Disoccupazione in aumento nella zona euro

Il tasso di disoccupazione nei 15 Paesi della zona euro è salito dal 7,4% al 7,5% tra luglio e agosto scorsi, invertendo una tendenza...

Diminuisce in Europa la fiducia economica

Nel mese di settembre l’indice europeo di fiducia economica (Economic Sentiment Indicator - ESI) delle imprese e dei consumatori è diminuito sia nell’UE che...

Kosovo: UE unita su ricorso serbo all’ONU

La Serbia si rivolgerà   alla Corte di giustizia internazionale in merito alla dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo, sperando che «i Paesi dell'UE non...

Consiglio d’Europa: il Caucaso al centro del dibattito

Le conseguenze della guerra tra Georgia e Russia sono al centro del dibattito della sessione autunnale dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, in corso a...

Una consultazione sul web del futuro

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla sua politica nel web di terza generazione, basato su reti veloci, affidabili e sicure e...

Immigrazione, l’Italia viola il diritto comunitario

Secondo il commissario europeo respinsabile per Giustizia, Libertà   e Sicurezza, Jacques Barrot, il «pacchetto sicurezza» approvato agli inizi dell’anno, così come la trasposizione della...

Strategia europea per combattere l’obesità  

Durante la sessione odierna del Parlamento europeo è stato affrontato il problema dell’obesità   e delle patologie legate all’alimentazione che sono tra i principali fattori...

Il Parlamento chiede il pluralismo dei mezzi di informazione

Il Parlamento europeo dopo aver approvato oggi con 307 voti favorevoli, 262 contrari e 28 astensioni una modifica alla relazione di Marianne MIKKO (PSE,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche