Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza nei confronti delle donne, il Consiglio d’Europa propone una Convenzione internazionale contro le forme più...

Nuovo Rapporto sulle tendenze demografiche nell’UE

Presentato nel corso del secondo Forum europeo sulla demografia, a Bruxelles, l’European Demography Report redatto dalla Commissione europea, che mette in luce le priorità  ...

Libertà  , sicurezza e giustizia: consultazione in scadenza

Fino al 4 dicembre prossimo è possibile partecipare alla consultazione pubblica on line lanciata dalla Commissione europea al fine di definire le priorità   dello...

Immigrazione: Carta blu in via di definizione

Accogliendo favorevolmente le due proposte legislative sul rilascio della Carta blu europea per i lavoratori non comunitari altamente qualificati, l’Europarlamento ha chiesto tuttavia di...

Risoluzione del Parlamento sulla situazione in Congo

Ieri il Parlamento europeo, approvando con 486 voti favorevoli, 30 contrari e 17 astensioni una risoluzione sulla situazione nella Repubblica Democratica del Congo (RDC),...

“Europeana” è on line

Europeana, la biblioteca europea multimediale, la cui creazione è stata sostenuta nel settembre 2007 dal Parlamento, è da oggi on line. Per accedere agli...

Giornata internazionale dei diritti dei minori

Secondo i dati resi pubblici dall’associazione Save the Children, in occasione della giornata internazionale dei diritti dei minori, negli ultimi 15 anni, l'80% delle...

Ambiente, migliorare l’applicazione del diritto comunitario

La proposta è contenuta in una comunicazione che, a sua volta, si inserisce in una più ampia strategia annunciata sin dal 2007. Nel presentare...

Libera circolazione dei lavoratori positiva per l’UE

In seguito ai due recenti allargamenti dell’UE (2004 e 2007), i «lavoratori mobili» dei nuovi Stati membri hanno avuto un impatto positivo sull'economia dei...

Colmare la disparità   salariale tra donne e uomini

Nell'UE le donne continuano a guadagnare in media il 15% in meno degli uomini e fino al 25% in meno nel settore privato, un...

Sono comunitari il 40% degli immigrati nell’UE

Circa il 40% dei cittadini stranieri immigrati nei 27 Stati membri dell’UE proviene da altri Paesi membri, mentre il restante 60% è diviso più...

Vertice UE-Cina-USA per la sicurezza dei prodotti

Per la prima volta l’UE, la Cina e gli USA si sono riuniti in un Vertice trilaterale ad alto livello per discutere la sicurezza...

Nuove proposte della Commissione in campo energetico

La Commissione europea ha presentato nuove proposte per la sicurezza, la solidarietà   e l'efficienza in materia energetica, con l’obiettivo di sostenere le proposte sui...

Ancora previsioni economiche negative da BCE e OCSE

Secondo l'indagine trimestrale della Banca Centrale Europea (BCE), basata sulle previsioni delle maggiori istituzioni dell'UE, l'attività   economica della zona euro «si è significativamente indebolita,...

Su Facebook il razzismo italiano anti-rom

Sette gruppi razzisti antizigani sono presenti sul noto social network Facebook, sono tutti basati in Italia e appoggiati da «ben note organizzazioni fasciste»,...

La Francia si attiva per comunicare l’Europa

Importante iniziativa a respiro europeo della Francia, che ha lanciato di recente una campagna televisiva sui canali nazionali per illustrare ai cittadini le realizzazioni...

Altre 100 vittime delle migrazioni verso l’UE a ottobre

Nel mese di ottobre sono state almeno 108 le vittime delle migrazioni lungo le frontiere europee conteggiate dalla rassegna on line Fortress Europe, portando...

Si estende al web la rete di radio europee Euranet

La rete di radio europee Euranet, un consorzio che opera dall’aprile scorso costituito da 16 radio e 8 radio associate di 15 Paesi dell'UE,...

Corte dei conti moderatamente positiva sull’UE

La Corte dei conti europea ritiene che i conti dell’UE per l'esercizio 2007 presentino un'immagine sostanzialmente fedele della situazione finanziaria, delle operazioni e dei...

Il Consiglio europeo si appella al prossimo G20

Il Consiglio europeo straordinario ha chiesto che il prossimo G20, in programma il 15 novembre a Washington, non si limiti all’analisi della situazione...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche