Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Amnesty: stop ai rimpatri forzati di rom in Kosovo

Un Rapporto di Amnesty International denuncia come rom e appartenenti ad altre minoranze, anche coi loro bambini, siano costretti con la forza a rientrare...

Nuove misure per la governance economica dell’UE

La Commissione Europea ha adottato un pacchetto legislativo che prevede il più ampio rafforzamento della governance economica dell'UE e dell'area dell'euro dal lancio dell'Unione...

Pubblicata la Relazione finanziaria 2009 dell’UE

La maggior parte degli oltre 112 miliardi di euro spesi dall’UE nel 2009 è stata utilizzata per finanziare provvedimenti destinati a stimolare la crescita...

Nuova supervisione finanziaria europea

Il Parlamento europeo ha approvato un pacchetto legislativo che modifica dal 2011, il tipo di controllo su banche, assicurazioni e mercati azionari. La misura prevede...

Commissione Europea: nuova strategia sulla parità   di genere

La Commissione Europea ha adottato una nuova strategia quinquennale volta a promuovere la parità   di genere nell’UE e a valorizzare il potenziale delle...

Iniziativa europea per l’occupazione dei giovani

La Commissione Europea ha dato il via a una nuova iniziativa denominata Youth on the Move (gioventù in movimento) per aiutare i giovani ad...

La Francia non è un caso isolato in Europa

«La Francia non costituisce un caso isolato e il rimpatrio forzato dei rom, cittadini dell’Unione Europea, è ormai un dato di fatto in numerosi...

Rom: dura presa di posizione della Commissione Europea

La Francia ha violato il diritto comunitario se le misure adottate dalle autorità   francesi in applicazione della direttiva sulla libera circolazione erano indirizzate a...

Settimana europea della mobilità  

Al via, dal 16 al 22 settembre la Settimana europea della mobilità  , il principale evento globale dedicato al trasporto urbano sostenibile a cui...

Le priorità   dell’UE secondo la Commissione Europea

L'Europa «ha tenuto al test della crisi», ma ora deve «guardare avanti e rilanciare le sue ambizioni» ha dichiarato il presidente della Commissione Europea,...

Quasi 32 milioni i cittadini stranieri nell’UE

Secondo le ultime rilevazioni rese note da Eurostat in materia di immigrazione, nel 2009 erano 31,9 milioni i cittadini stranieri che vivevano nei 27...

OCSE: bassa in Italia la spesa per istruzione

«Investire in istruzione è essenziale se i Paesi vogliono sviluppare il loro potenziale di crescita di lungo periodo e per rispondere ai cambiamenti tecnologici...

Mobilitazione antirazzista europea per i rom

L’European Network Against Racism (ENAR) ha lanciato una risposta coordinata per protestare contro le «politiche xenofobe del governo francese, che prendono di mira e...

Le politiche di asilo europee ignorano i minori

«Le politiche di asilo in Europa in gran parte ignorano i minori, che dovrebbero invece essere tutelati meglio dai governi europei» secondo Thomas Hammarberg,...

Resta scarsa la parità   di genere nei ruoli decisionali

Dall’aggiornamento trimestrale della banca dati curata dalla Commissione Europea su donne e uomini nei processi decisionali all’interno dell’UE emergono solo lievi cambiamenti sulla parità  ...

Asilo: la Grecia non garantisce i diritti di base

I richiedenti asilo si trovano di fronte a enormi difficoltà   e non godono delle garanzie basilari in Grecia, per questo è necessario sospendere i...

No comment dell’UE a Gheddafi

Occasione del botta e risposta è stata la discussa visita in Italia del leader libico organizzata in occasione del secondo anniversario del «Trattato di...

Per la Francia critiche anche dall’ONU

Il Comitato per l’eliminazione della discriminazione razziale delle Nazioni Unite chiede alla Francia di «evitare rimpatri collettivi» di rom impegnandosi per trovare soluzioni durature...

Belgrado riconosca l’indipendenza del Kosovo

Il ministro degli Esteri tedesco Guido Westerwelle, protagonista nei giorni scorsi di alcuni incontri con i leader politici dei Paesi balcanici, ha invitato il...

I cittadini europei sulla governance economica

Secondo quanto reso noto da Eurobarometro (Standard Euronarometro di primavera 2010), il 75% dei cittadini europei ritiene che un maggiore coordinamento delle politiche economiche...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche