Franco Chittolina
Le raccomandazioni all’Italia dall’Unione Europea
Tempo meteorologico e tempo economico camminano appaiati nell’Unione Europea. Non solo perché le “Previsioni di primavera” della Commissione europea arrivano in ritardo a meno...
L’Unione Europea e l’impegno per la pace
Ci sono coincidenze che invitano alla riflessione. Come l’assegnazione del premio internazionale Carlo Magno per l’Europa al presidente ucraino Zelensky ad Aquisgrana il 14...
Al fronte con l’Ucraina anche il Consiglio d’Europa
C’è sul nostro continente un’Istituzione europea poco conosciuta: è il Consiglio d’Europa, Istituzione spesso confusa con quella di gran lunga più nota dell’UE, il...
Elezioni europee 2024, prime scaramucce
È normale in democrazia che le elezioni accendano la competizione politica, un po' meno che questo avvenga con così grande anticipo, in particolare trattandosi...
Il Cancelliere tedesco alla festa dell’Europa
Le elezioni per il Parlamento europeo saranno solo fra un anno, ma le grandi manovre di avvicinamento sono già cominciate da tempo, come stanno...
Solidarietà europea: dai vaccini alle munizioni
Al momento dell’esplosione del Covid c’era stato un generale apprezzamento per l’iniziativa della Commissione europea di farsi carico dell’approvvigionamento dei vaccini per l’insieme dei...
Il patto di stabilità tra passato e futuro
Il tema del “nuovo” Patto di stabilità dell’eurozona covava da tempo sotto traccia ed è letteralmente esploso nel dibattito politico italiano all’indomani della proposta...
Ingorgo di tensioni tra Roma e Bruxelles
Si sono addensati in questi giorni contenziosi di spessore tra il governo italiano e le Istituzioni UE. Prima hanno tenuto banco le concessioni balneari,...
In Europa non c’è un bel clima
Nell’ormai lontano secolo scorso si leggeva nei libri di scuola che l’Europa era una “regione di clima temperato”, ma l’ultima edizione dell’Enciclopedia Treccani aggiornava...
Quando Duccio sognava Europa
Saranno molti, a partire da questo giornale, i commenti al discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Cuneo, Città della Costituzione, in occasione...
Il Presidente Mattarella, garante europeo
Dovremmo tutti averlo capito in questi anni di grande impegno etico e politico del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: nella sua funzione di garante...
Tante Europe in Europa
Che l’Europa e, al suo interno, l’Unione Europea siano realtà plurali per storie, culture, politiche, economia e vita sociale non è una scoperta: se...
Il Presidente Mattarella nella fortezza di Visegrad
Non è mai stato facile il mestiere di Presidente della Repubblica italiana, lo è probabilmente ancora meno di questi tempi, tanto in Italia quanto...
Se a salvare i migranti è il debito pubblico
Ci sono importanti documenti pubblici dei quali il cosiddetto “uomo della strada” non ha conoscenza e sono comunque in pochi quelli che li conoscono,...
L’UE aspetta dall’Italia numeri, non parole
La politica fa abbondante uso di parole, ma spesso sono i numeri a indicare quale sia la realtà.
Accadrà anche nei prossimi giorni, quando il...
Quella strana “coppia europea” a Pechino
A che cosa sia servito l’incontro della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e del presidente francese Emmanuel Macron, con il presidente...
PNRR tra passato e futuro
Il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (PNRR) vive in Italia un momento difficile con un futuro che si annuncia problematico. Per valutare situazione...
Unione Europea: diritti sotto attacco
“Che cosa ti è successo, Europa umanistica, paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia e della libertà?” si chiedeva, accorato, papa Francesco nel 2016. Sembra...
Unione Europea e Italia: un dialogo difficile
Tempi duri ovunque nel mondo ed Europa e Italia non fanno eccezione. La guerra in Ucraina ha reso tutto più difficile, anche in un’Unione...
Tra dire e fare c’è di mezzo l’Unione Europea
“Verba volant, scripta manent”: tradurre dal latino questo proverbio con “Le parole volano, gli scritti rimangono” è facile, molto più difficile adottarlo come criterio...