Il 17 ottobre si commemora la giornata mondiale per lo sradicamento della povertà

173

Il prossimo 17 ottobre ricorre la giornata per lo sradicamento della povertà.

Istituita dalle Nazioni Unite, questa giornata ha l’obiettivo di ricordare al mondo intero la presenza di milioni di persone, che lottano ogni giorno contro la povertà. Secondo le stime della Banca Mondiale, circa 700 milioni di persone al mondo vivono oggi in condizioni di povertà estrema, ovvero con meno di 2,15 dollari al giorno. In un mondo caratterizzato da un livello senza precedenti di sviluppo economico, di mezzi tecnologici e di risorse finanziarie, il fatto che milioni di persone stiano vivendo in estrema povertà è un oltraggio morale.

La povertà ha delle dimensioni multiple, alcune visibili ed altre nascoste, ma sono tutte interconnesse tra loro. La giornata per lo sradicamento della povertà ha un tema ben preciso: porre fine al maltrattamento sociale ed istituzionale. Agire insieme per società giuste, pacifiche ed inclusive. Tra le varie dimensioni nascoste della povertà, sopra ricordate, una è proprio quella causata dal maltrattamento sociale, che diventa maltrattamento istituzionale, con una combinazione di attitudini negative, come sfiducia e mancanza di rispetto.

La lotta alla povertà è sicuramente uno strumento importante per raggiungere il 16° obiettivo degli SDGs, gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile: pace, giustizia e istituzioni forti. “Porre fine alla povertà globale richiede di dare priorità agli investimenti nel lavoro dignitoso, nelle opportunità di apprendimento e nella protezione”, così ha affermato il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.


Per approfondire: la giornata mondiale per lo sradicamento della povertà

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here