«Help», la campagna antifumo della Commissione
Il Commissario alla Sanità e alla Protezione dei consumatori, Markos Kyprianou, ha annunciato una campagna informativa contro il fumo, chiamata «Help, per una vita...
I cento giorni della Commissione Barroso
A cento giorni dall’insediamento, la Commissione definisce positivo il bilancio delle proprie attività .
L'approccio seguito finora è di tipo economico sulla riforma del Patto di...
Referendum: in Danimarca più tempo per il dibattito
In Danimarca, il referendum per la ratifica del Trattato costituzionale si terrà il 27 settembre, in modo da lasciare ai cittadini il tempo per...
Rete europea di parlamentari progressisti
Costituita una rete europea di eletti di orientamento progressista in opposizione al trattato costituzionale, contro quella che il presidente della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde...
Vertice di Primavera, Juncker ai parlamentari nazionali. Il contributo dei Ministri per l’economia
Il Presidente del Consiglio europeo Juncker ha indicato ai parlamentari nazionali riuniti dal Presidente Borrel le linee generali del summit di primavera .
Il vertice...
ONU, un orizzonte di pace e democrazia mondiale
In questo mondo oggi privo di un governo mondiale democraticamente eletto e nell’attesa - verosimilmente lunga ma non necessariamente infinita - che questo si...
Incontro Illy-Barroso a margine della conferenza sul ruolo delle Regioni nell’ambito del nuovo parternariato...
Il Presidente della Commissione e il Presidente dell'ARE (Assemblea delle regioni d'Europa) si sono incontrati il 3 marzo per discutere la partecipazione delle Regioni...
Campagna di informazione
L’UEF-Gruppo Europa (Unione europea dei federalisti) segnala la necessità di lanciare una campagna di informazione sul Trattato costituzionale e critica la reticenza della Commissione...
Gestione dei tempi di lavoro: discussione al Consiglio sociale
Il Consiglio Occupazione e politiche sociali, riunitosi il 3 marzo, prosegue le discussioni sulla direttiva sulla gestione dei tempi di lavoro ed in particolare...
Referendum in Spagna, si tirano le somme
Wilfried Martens, presidente del PPE e Hans-Gert Pà ¶ttering, presidente del gruppo PPE-DE al Parlamento europeo, pur accogliendo con entusiasmo la grande maggioranza di «sì»...
Intensificazione delle relazioni con alcuni Paesi nel quadro della politica di vicinato
Raccomandazione della Commissione europea per intensificare i rapporti economici e politici nel quadro della politica di vicinato, con l’obiettivo di definire un’agenda comune per...
Ruolo delle Regioni europee
Ronnie Hall, facente funzioni di direttore alla direzione generale per le Politiche regionali, ha posto l’accento sul ruolo delle Regioni europee nell’ambito della crescita...
Il Presidente croato rassicura Unione europea e NATO
Il Presidente croato Mesic assicura tutta la collaborazione possibile per la cattura e la consegna al tribunale penale dell’Aia del generale Ante Gotovina, dopo...
Liberalizzazione dei servizi portuali
Il tedesco Willi Piecyk, responsabile della politica dei trasporti per il gruppo socialista al Parlamento europeo, ha criticato la nuova proposta di direttiva sulla...
Due studi sull’impatto giuridico ed economico della Direttiva
Lo studio danese «Copenhagen Economics», prendendo in esame due terzi dei servizi, prevede benefici economici per consumatori, imprese e amministrazioni in alcuni Paesi membri,...
Giovani: rischio esclusione sociale
In un incontro con il Parlamento europeo intitolato «Can you hear me?» (organizzato dalla rete Eurochild AISBL) dodici adolescenti (dai 12 ai 15 anni)...
2005 anno del Mediterraneo
L’Europa proclama il 2005 «anno del Mediterraneo»; Il parternariato strategico si è esteso nel 2004 anche al Medio Oriente, per la pacificazione del quale...
Via libera del Consiglio alla conclusione dei «piani d’azione» con i Paesi mediterranei
Il Consiglio dell’Unione europea ha dato via libera alla conclusione dei «piani d’azione» per la messa in opera della «politica di vicinato» con Israele,...
Il Comitato delle Regioni sulla libertà di scelta delle autorità regionali e locali
Il Comitato delle Regioni chiede che venga garantita la libertà dei poteri locali e regionali nella scelta delle modalità di gestione dei servizi, scelte...
Aumentare i fondi per il Settimo programma quadro sulla ricerca
Il Commissario alla Ricerca Potoènik assicura che la Commissione europea farà tutto il possibile per ottenere il raddoppio degli stanziamenti a favore del 7°...