Sicurezza energetica, vertice Ue-Russia

Il 25 maggio si è tenuto a Soci, sul Mar Nero, un Vertice Ue-Russia incentrato sulla questione della sicurezza energetica: il Presidente della Commissione...

Integrazione, rapporto OCSE sull’inefficacia del sistema educativo

Secondo uno studio dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) pochi paesi sviluppati hanno un sistema educativo in grado di permettere...

Consiglio educazione: mobilità   e lingue straniere

Il 19 Maggio il Consiglio educazione ha adottato le conclusioni sull’indicatore europeo per le competenze linguistiche, ovvero gli aggiustamenti necessari da introdurre nei sistemi...

Diritti umani, Strasburgo reclama un ruolo maggiore

Adottando il 18 maggio il rapporto Howitt, il Parlamento europeo ha chiesto di essere coinvolto in maniera più diretta nell’elaborazione dei rapporti annuali sullo...

Agenzia dei diritti fondamentali, quali competenze?

La Presidenza austriaca vuole raggiungere un accordo politico sulle competenze dell’Agenzia sui Diritti Fondamentali entro la fine del suo semestre: il segretario di Stato...

Primi passi del Governo italiano verso l’Europa

Adesso che, dopo qualche stonatura di troppo, il Governo sembra voler fare sul serio con un programma di lavoro che riporti l’Italia almeno in...

Adottata la carta europea del cinema on line

In occasione del festival del cinema di Cannes, il 23 maggio i principali rappresentanti dell’industria cinematografica, dei fornitori di servizi internet e degli operatori...

Comunità   dell’energia per la stabilità   dei Balcani

Il Parlamento europeo ha ratificato il 18 maggio il Trattato che istituisce la Comunità   dell’energia a cui, oltre all’Unione Europea, aderiscono anche gli Stati...

Clandestini, aiuti Ue alla Spagna

Per cercare di far fronte alle crisi dovute ai numerosissimi sbarchi di immigrati clandestini che si sono susseguiti in questi ultimi mesi nelle isole...

Consiglio informale in previsione del Vertice di giugno

Il 27 e il 28 maggio, a Klosterbeuburg, nei pressi di Vienna, si è tenuta una riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Unione europea...

Un timido «si» della Commissione all’ingresso nell’UE di Romania e Bulgaria nel 2007 e...

Il 16 maggio scorso la Commissione ha presentato il suo rapporto sull’allargamento dell’UE a Romania e Bulgaria a partire dal 1° gennaio 2007. Un...

Flessibilità   degli orari di lavoro in Europa

La Fondazione di Dublino per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sui nuovi modelli di lavoro...

Accordo sui programmi per il 2007

Il Consiglio Educazione, Cultura e Audiovisivi del 18 e 19 maggio ha raggiunto un accordo politico sull’assegnazione del budget ai programmi «Cultura 2007», «Media...

Consultazione sul futuro del mercato interno

La Commissione ha aperto una consultazione on-line sull’avvenire della politica dell’UE per il mercato interno, dal 15 maggio al 15 giugno, sulla base di...

Napolitano: ritrovare il comune spirito europeista

Nella sua prima trasferta da Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano si è recato il 21 maggio a Ventotene, dove 65 anni fa Altiero Spinelli,...

Rehn: la Turchia prosegua le riforme

Il Commissario all’Allargamento Olli Rehn, incontrando il 19 maggio il negoziatore turco per l’adesione Ali Babacan, ha invitato la Turchia a riprendere il cammino...

Francia: principi per i futuri allargamenti

Il 18 maggio, la Francia ha sottoposto al Consiglio Affari generali un documento in cui espone i principi che l’Ue dovrebbe seguire per i...

Juncker per un lungo periodo di riflessione

Secondo il Primo ministro lussemburghese Jean-Claude Juncker, recentemente insignito del Premio Carlo Magno per il suo impegno europeista, la «pausa di riflessione» sull’avvenire dell’Europa...

Ambiente al centro del semestre finlandese

Il semestre di presidenza finlandese, che avrà   inizio il 1° luglio 2006, sarà   caratterizzato dall’importanza data alla politica ambientale dell’Ue, in particolare per quanto...

Voli CIA, prosegue l’inchiesta di Strasburgo

Secondo la commissione temporanea d’inchiesta del Parlamento europeo sui presunti voli CIA, recatasi negli Stati Uniti dall’8 al 12 maggio, esponenti del Dipartimento di...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche