Amnesty: contro la tortura l’UE non accetti le promesse
«Il modo migliore per prevenire la tortura è rifiutare di inviare persone in posti in cui la loro incolumità è a rischio» sostiene Amnesty...
Aiuti allo sviluppo: Italia sempre più agli ultimi posti
Nel 2009 l’Italia ha ulteriormente diminuito la quota di PIL destinata agli aiuti pubblici allo sviluppo, portandola dal già minimo 0,22% allo 0,16%, cosa...
Speranze di pace in un mondo in pericolo
Vent’anni fa sembrarono soffiare forti nel mondo i venti di pace. Ma fu una stagione che durಠnemmeno un anno: a novembre 1989 veniva...
Lotta alla povertà : nuovo accordo di cooperazione UE-ACP
La Commissione Europea e il gruppo di 79 Paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (cosiddetti Paesi ACP) hanno concluso nei giorni scorsi la...
Proposta una tassa sulle operazioni finanziarie
Per coprire i costi della crisi, supportare l'economia reale e stabilizzare il sistema bancario, il Parlamento Europeo ha sollecitato una posizione comune dell'UE in...
L’UE valuta come reagire ai respingimenti libici
«La Commissione Europea deplora la decisione unilaterale e sproporzionata delle autorità libiche di sospendere il rilascio dei visti ai cittadini europei dei Paesi Schengen»,...
Social Watch: povertà e politiche inadeguate in Italia
«L'Italia si sta rapidamente impoverendo», non solo per la crisi finanziaria globale ma a causa di «politiche inadeguate, deboli e in molti casi discriminatorie»...
In aumento le rimesse degli immigrati nell’UE
I migranti comunitari ed extracomunitari residenti nei 27 Paesi dell’UE hanno inviato nei Paesi d’origine quasi 32 miliardi di euro di rimesse nel corso...
L’UE promette impegno immediato per l’emergenza di Haiti
Esprimendo profondo cordoglio per le vittime del gravissimo terremoto che ha devastato Haiti, la Commissione Europea ha promesso il pieno sostegno dell’UE alle attività ...
Yemen: chiudono le ambasciate, appello al coordinamento UE
Anche la Francia, dopo Regno Unito, Giappone e Stati Uniti ha deciso di chiudere al pubblico la propria ambasciata in seguito alla minacce di...
Gli eurodeputati non andranno a Teheran
Era stata calendarizzata per i giorni 7-11 gennaio 2010 una missione di una delegazione di europarlamentari in Iran. L’annuncio del rinvio è stato...
La Lituania ammette l’esistenza di una «prigione segreta»
La Lituania è il primo Stato membro dell’Unione Europea ad ammettere di aver concesso il proprio territorio per un centro segreto di detenzione gestito...
Cina e USA ridimensionano la Conferenza di Copenaghen
Nella Conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici, che si terrà a Copenaghen nei giorni 7-18 dicembre prossimi, non ci sarà nessuna decisione vincolante per ridurre...
Vertice FAO: sciopero della fame contro la fame
Nel mondo un miliardo di persone vivono in condizioni di sottoalimentazione e ogni sei secondi muore un bambino: «Dobbiamo creare le opportunità per aggredire...
G20: proposta un tassa globale sulle transazioni finanziarie
Un tabella di marcia sulle misure da adottare nell'ambito dell'exit strategy dopo la crisi economica globale, ma nessuna intesa su come finanziare la lotta...
Eurobarometro sull’aiuto allo sviluppo in tempi di crisi
Secondo uno speciale Eurobarometro dedicato all'aiuto allo sviluppo in tempi di difficoltà economiche, circa il 90% degli europei continua a considerare importante lo sviluppo...
Presentato il Programma di Stoccolma
La presidenza di turno svedese dell’UE ha presentato la prima bozza del Programma di Stoccolma, il nuovo piano quinquennale dell’UE in materia di sicurezza...
L’impegno dell’UE per la lotta alla fame globale
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione 2009, il 16 ottobre, l’UE si è impegnata a migliorare l’accesso ai generi alimentari in tutto il mondo,...
Terremoto in Indonesia: l’UE stanzia 3 milioni di euro
La Commissione Europea manderà 3 milioni di euro in aiuti umanitari per sostenere le vittime del terremoto che ha colpito nei giorni scorsi...
L’UE deve cambiare la sua politica in Medio Oriente
Un gruppo di 15 ONG europee impegnate negli ambiti umanitario, dello sviluppo, dei diritti umani e della pace hanno scritto all’UE per chiedere un...