Clandestini, aiuti Ue alla Spagna

Per cercare di far fronte alle crisi dovute ai numerosissimi sbarchi di immigrati clandestini che si sono susseguiti in questi ultimi mesi nelle isole...

Consiglio informale in previsione del Vertice di giugno

Il 27 e il 28 maggio, a Klosterbeuburg, nei pressi di Vienna, si è tenuta una riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Unione europea...

Flessibilità   degli orari di lavoro in Europa

La Fondazione di Dublino per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sui nuovi modelli di lavoro...

Accordo sui programmi per il 2007

Il Consiglio Educazione, Cultura e Audiovisivi del 18 e 19 maggio ha raggiunto un accordo politico sull’assegnazione del budget ai programmi «Cultura 2007», «Media...

Consultazione sul futuro del mercato interno

La Commissione ha aperto una consultazione on-line sull’avvenire della politica dell’UE per il mercato interno, dal 15 maggio al 15 giugno, sulla base di...

Napolitano: ritrovare il comune spirito europeista

Nella sua prima trasferta da Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano si è recato il 21 maggio a Ventotene, dove 65 anni fa Altiero Spinelli,...

Rehn: la Turchia prosegua le riforme

Il Commissario all’Allargamento Olli Rehn, incontrando il 19 maggio il negoziatore turco per l’adesione Ali Babacan, ha invitato la Turchia a riprendere il cammino...

Francia: principi per i futuri allargamenti

Il 18 maggio, la Francia ha sottoposto al Consiglio Affari generali un documento in cui espone i principi che l’Ue dovrebbe seguire per i...

Juncker per un lungo periodo di riflessione

Secondo il Primo ministro lussemburghese Jean-Claude Juncker, recentemente insignito del Premio Carlo Magno per il suo impegno europeista, la «pausa di riflessione» sull’avvenire dell’Europa...

Ambiente al centro del semestre finlandese

Il semestre di presidenza finlandese, che avrà   inizio il 1° luglio 2006, sarà   caratterizzato dall’importanza data alla politica ambientale dell’Ue, in particolare per quanto...

Voli CIA, prosegue l’inchiesta di Strasburgo

Secondo la commissione temporanea d’inchiesta del Parlamento europeo sui presunti voli CIA, recatasi negli Stati Uniti dall’8 al 12 maggio, esponenti del Dipartimento di...

Il calendario degli ingressi nella zona euro

Il Commissario agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia ha dichiarato il 16 maggio che la Slovenia ha raggiunto tutti i criteri di convergenza...

Sussidiarietà   e decentralizzazione per un’Europa più vicina ai cittadini

Prima di dare il via ai lavori dei XXIII Stati Generali del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE) i membri del comitato...

Merkel: salviamo il progetto costituzionale

Nel suo discorso al Bundestag, l’11 maggio, il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha ribadito il proprio attaccamento al progetto di Costituzione per l’Europa, come...

Esportazioni cinesi e campi di lavoro

Due eurodeputati del gruppo PPE-DE, l’irlandese Simon Coveney ed il britannico Charles Tanock hanno lanciato un appello all’ UE perchà© identifichi e impedisca la...

Il Parlamento approva l’accordo sulle prospettive finanziarie 2007 – 2013

L’aula di Strasburgo ha così integrato l’accordo interistituzionale che era stato trovato il 4 aprile scorso. Le spese passano a 864,316 euro in crediti...

Rom e insegnamento pubblico in Europa

Secondo un rapporto recentemente pubblicato dall’Osservatorio europeo sul razzismo e la xenofobia (EUMC) sulla situazione dei Rom e dei nomadi rispetto all’insegnamento pubblico nei...

Romania e Bulgaria, forse rinviata l’adesione

l 16 maggio, presentando il nuovo rapporto di verifica del grado di preparazione all’adesione di Bulgaria e Romania, il Presidente della Commissione Josà© Manuel...

Trasporto aereo, regolamento sui diritti dei diversamente abili

Dopo il sì di principio del Coreper (Comitato dei Rappresentanti Permanenti), si attende a giorni l’approvazione definitiva, da parte del Consiglio del regolamento sui...

La Commissione agli Stati membri: modernizzare le Università  

La Comunicazione presentata alla Stampa il dieci maggio dal Commissario Figel fa seguito a quanto richiesto al vertice di Hampton Court nell’ ottobre 2005,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche