Foto di Julie Ricard su Unsplash

Migrazione e asilo: l’Europa verso un nuovo equilibrio

Il 9 luglio 2025, la rete Europea delle migrazioni ha pubblicato due importanti rapporti che delineano i principali sviluppi delle politiche migratorie nel 2024...
© European Union, 2025, CC BY 4.0 , via Wikimedia Commons

Dialoghi UE-Cina su clima, ambiente ed energia

 Il 13 e 14 luglio, la Vice-Presidente esecutiva della Commissione europea Teresa Ribera (con deleghe a una transizione “pulita, giusta e competitiva”) e i...
Image by StartupStockPhotos from Pixabay

15 luglio, Giornata mondiale delle competenze dei giovani: il tema del 2025 è IA...

L’anno 2025 celebra il decimo anniversario da quando l’Assemblea generale dell’ONU ha dichiarato il 15 luglio giornata mondiale delle competenze dei giovani. Il tema...
Foto di Trnava University su Unsplash

Tutela del patrimonio culturale: entra in vigore il regolamento UE contro il commercio illecito

Il 28 giugno 2025 è entrato in vigore il regolamento (UE) 2019/880, con cui l’Unione europea rafforza la tutela del patrimonio culturale e contrasta...
Presentazione di Europass da parte di Viviane Reding, membro della Commissione Europea, nel 2004. "Viviane Reding, membro della CE responsabile per l'istruzione e la cultura, ha tenuto una conferenza stampa su euro pass: un nuovo strumento per migliorare il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze nel l'Europa allargata." Copyright: European Communities, 2004, Source: EC - Audiovisual Service

Europass, il curriculum europeo compie 20 anni

Auguri Europass! La Commissione europea celebra i 20 anni della piattaforma gratuita e disponibile in 31 lingue, che accompagna milioni di persone nel loro...
Image by Michal Jarmoluk from Pixabay

Scienze della vita: il piano ambizioso per un’Europa leader globale

All'inizio di luglio, la Commissione europea ha lanciato una nuova strategia per rendere l'Europa il luogo più attraente per lo studio dei sistemi viventi,...
Foto di Nicholas Doherty su Unsplash

Modifiche alla legge UE sul clima

In base alla cosiddetta “legge sul clima” del 2021 (il Regolamento 2021/1119), l’Unione Europea si impegna a raggiungere la neutralità climatica – vale a...
Foto di Markus Spiske su Unsplash

Indipendenza energetica e cambiamento climatico, l’opinione dei cittadini europei

Lo speciale Eurobarometro pubblicato il 30 giugno riporta i risultati di un sondaggio effettuato su più di26.000 cittadini europei e il cui tema centrale...
Foto di micheile henderson su Unsplash

Le proposte del CESE alla Conferenza sul Finanziamento dello Sviluppo di Siviglia 

Alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo, tenutasi a Siviglia dal 30 giugno al 2 luglio 2025, il Comitato Economico e Sociale Europeo...
Foto di Patrick Tomasso su Unsplash

IA e lavoro: il Centro Comune di Ricerca identifica le professioni più vulnerabili

Il Centro Comune di Ricerca (JRC – Joint Research Centre) della Commissione Europea ha messo a punto una metodologia per individuare quali professioni saranno maggiormente esposte all’impatto dell’intelligenza artificiale in...
Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

Analisi Eurostat, il rischio di povertà resta ancora alto.

Secondo gli ultimi dati Eurostat sulla popolazione a rischio povertà, il dato registrato nel 2023 è rimasto invariato nel 2024, attestandosi intorno al 16,2%,...
Foto di Markus Spiske su Unsplash

CESE: un ponte fra le istituzioni

La 597ª sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo, svoltasi a Bruxelles il 18 e 19 giugno 2025, ha rappresentato un momento cruciale...
Foto di Tingey Injury Law Firm su Unsplash

La salute dello stato di diritto nell’UE 

Lo stato di diritto è un principio fondamentale senza il quale non esiste democrazia: nell’ultimo anno, tuttavia, è stato messo a dura prova, come...
UNESCO Global Geopark Beaujolais, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Mission Soil Manifesto

Il suolo è fondamentale per la produzione agricola, la biodiversità e svariati processi biologici che contribuiscono a mantenere in equilibrio l’ecosistema terrestre. L’UNESCO ha...
Photographer: Olivier Anbergen European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Premio europeo 2025 per la scienza cittadina

Durante l’edizione di quest’anno sono stati premiati tre progetti ideati in Serbia, Turchia e Portogallo.
Image by Gerd Altmann from Pixabay

Istruzione e formazione professionale: riunione 2025 della rete EQAVET

La riunione annuale di EQAVET (Rete europea per l’assicurazione della qualità dell’istruzione e della formazione professionale)  per il 2025 si è tenuta a Varsavia,...
Foto di Mediamodifier da Pixabay

Nuove norme UE per smartphone e tablet durevoli e sostenibili

Da oggi (20 giugno) entrano ufficialmente in vigore le nuove norme europee sulla progettazione ecocompatibile e sull’etichettatura energetica per smartphone e tablet venduti nell’UE....
Photographer: Dati Bendo European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Ottant’anni di ONU: il sogno di pace sotto assedio

Il 26 giugno 1945, a San Francisco, cinquantuno Paesi firmarono un patto senza precedenti: la Carta delle Nazioni Unite, un documento che inaugurava una...
Foto di Frank Tunder su Unsplash

26 giugno: Giornata Internazionale a sostegno delle Vittime di Tortura

La tortura viene definita dall’articolo 1 della Convenzione del 1984 come qualsiasi atto che infligge intenzionalmente gravi sofferenze fisiche o mentali a una persona, con...
Foto di Jonathan Kho su Unsplash

Una strategia dell’UE contro la povertà

La lotta alla povertà, la riduzione del divario di competenze e la promozione dei diritti delle donne sono stati i principali temi discussi dai...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche