Esteso nell’UE il congedo di maternità minimo
«La maternità non puಠessere vista come un fardello sui sistemi nazionali di sicurezza sociale, ma rappresenta un investimento per il futuro» ha affermato...
Giornata europea contro la tratta di esseri umani
In occasione della Giornata europea contro la tratta di esseri umani (18 ottobre) la Commissione Europea ha chiesto migliore protezione per le vittime: «àˆ...
Petizione europea per una moratoria sugli OGM
Una petizione lanciata dalle organizzazioni Greenpeace e Avaaz per chiedere una moratoria europea sugli OGM ha raccolto più di un milione di firme. «Ora...
Immigrazione: no a controlli effettuati da compagnie aeree
«Le compagnie aeree non sono autorità preposte all’immigrazione» ha dichiarato il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, denunciando che molti...
L’UE conferma l’impegno contro la pena di morte
«L'Unione Europea considera la pratica della pena di morte un atto crudele e inumano, contrario alla dignità della persona e inutile dal punto di...
Accordo Libia-UE sull’immigrazione
L'UE e la Libia hanno raggiunto un accordo di cooperazione per un piano comune volto ad affrontare l'immigrazione clandestina; lo ha reso noto una...
Conti sotto sorveglianza
I recenti voti i di fiducia in Parlamento e le relative polemiche che li hanno accompagnati, e che ancora seguiteranno per giorni - sperando...
Rapporto 2010 sul mondo del lavoro
Pubblicato ogni anno dall’ILO-OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro), il Rapporto 2010 sul mondo del lavoro («World of Work Report 2010-from one crisis to the...
Approvato il piano di aiuti alimentari per il 2011
àˆ stato approvato dal comitato di gestione dell'OCM unica, il piano di aiuti alimentari agli indigenti 2011. La dotazione prevista, pari a 500 milioni...
Mobilitazione europea anti-austerità
Migliaia di persone hanno sfilato mercoledì in tutta Europa per protestare contro le misure di austerità e per rivendicare azioni che favoriscano il lavoro,...
Libera circolazione: la Commissione diffida la Francia
«La Francia non ha ancora recepito nella legislazione nazionale la direttiva sulla libera circolazione che rende questo diritto pienamente efficace e trasparente» scrive la...
Amnesty: stop ai rimpatri forzati di rom in Kosovo
Un Rapporto di Amnesty International denuncia come rom e appartenenti ad altre minoranze, anche coi loro bambini, siano costretti con la forza a rientrare...
Cittadini che sostengono la Commissione che sostiene i cittadini…
Apiceuropa.eu vi ha dato conto nei giorni scorsi della presa di posizione della società civile, delle istituzioni europee, ed in particolare della Commissione,...
Commissione Europea: nuova strategia sulla parità di genere
La Commissione Europea ha adottato una nuova strategia quinquennale volta a promuovere la parità di genere nell’UE e a valorizzare il potenziale delle...
Iniziativa europea per l’occupazione dei giovani
La Commissione Europea ha dato il via a una nuova iniziativa denominata Youth on the Move (gioventù in movimento) per aiutare i giovani ad...
La Francia non è un caso isolato in Europa
«La Francia non costituisce un caso isolato e il rimpatrio forzato dei rom, cittadini dell’Unione Europea, è ormai un dato di fatto in numerosi...
Rom: dura presa di posizione della Commissione Europea
La Francia ha violato il diritto comunitario se le misure adottate dalle autorità francesi in applicazione della direttiva sulla libera circolazione erano indirizzate a...
Molti fantasmi in Europa
Molti fantasmi s’aggirano in questo inizio d’autunno in Europa, al punto da suggerire ad alcuni che di «autunno dell’Europa» si potrebbe trattare.
Le nuvole si...
Quasi 32 milioni i cittadini stranieri nell’UE
Secondo le ultime rilevazioni rese note da Eurostat in materia di immigrazione, nel 2009 erano 31,9 milioni i cittadini stranieri che vivevano nei 27...
Mobilitazione antirazzista europea per i rom
L’European Network Against Racism (ENAR) ha lanciato una risposta coordinata per protestare contro le «politiche xenofobe del governo francese, che prendono di mira e...