Il Consiglio esprime perplessità sul nuovo accordo quadro per le relazioni tra Commissione e...
Il Consiglio si è dichiarato critico sull’accordo siglato il 26 maggio (vd Infoeuropa n. 21 del 10 giugno 2005). Le perplessità più rilevanti riguardano...
Voli CIA, Frattini: gli Stati membri facciano luce
Intervenuto all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, dove il 27 giugno è stato presentato il rapporto sulle attività della CIA in Europa, il Commissario per...
Programma della Finlandia presentato a Strasburgo
Il Primo ministro della Finlandia, Matti Vanhanen, ha presentato il 5 luglio a Strasburgo il programma delle Presidenza finlandese (1° luglio-31 dicembre 2007) davanti...
Primo Consiglio del Semestre finlandese
Il 6 e il 7 luglio, i Ministri degli Affari sociali, del Lavoro e della Salute si riuniranno a Helsinki nel primo Consiglio sotto...
Michel: i rifugiati, problema ancora attuale
Il 20 giugno, in occasione della giornata mondiale dei rifugiati, il Commissario europeo allo sviluppo e aiuti umanitari Louis Michel ha ribadito: ''Nonostante il...
Presidenza tedesca: una strategia per la globalizzazione
Il Ministro dell’Economia tedesco Joachim Wuermeling ha annunciato che durante la Presidenza del Consiglio (primo semestre del 2007) proporrà una nuova strategia comune dell’Unione...
Il doppio approccio del Vertice europeo
Il Consiglio Europeo dedicato principalmente all’avvenire dell’Europa, che ha riunito a Bruxelles il 15 e 16 giugno i 25 Capi di Stato e di...
Strasburgo, rapporto provvisorio sui voli CIA
La commissione temporanea del Parlamento europeo sull’utilizzo del suolo europeo da parte della CIA per il trasporto e la detenzione illegale di persone ha...
Commissione, Consiglio e Parlamento: gli USA chiudano Guantanamo
Dopo il suicidio di tre detenuti nel centro americano di Guantanamo (qualificato dal comandante della base come «atto di guerra»), la Commissione europea e...
Presidenza austriaca per la chiusura di Guantanamo
E’ stato rinviato alla sessione plenaria di metà giugno il voto sulla risoluzione proposta dai gruppi di Socialisti, Liberaldemocratici, Verdi e Sinistra Unita che...
Servizi, accordo politico al Consiglio
Il Consiglio Competitività dei Ministri dell'UE ha raggiunto, il 29 maggio, un accordo sulla proposta di direttiva servizi del mercato interno, che secondo Martin...
Diritti umani, Strasburgo reclama un ruolo maggiore
Adottando il 18 maggio il rapporto Howitt, il Parlamento europeo ha chiesto di essere coinvolto in maniera più diretta nell’elaborazione dei rapporti annuali sullo...
Agenzia dei diritti fondamentali, quali competenze?
La Presidenza austriaca vuole raggiungere un accordo politico sulle competenze dell’Agenzia sui Diritti Fondamentali entro la fine del suo semestre: il segretario di Stato...
Ambiente al centro del semestre finlandese
Il semestre di presidenza finlandese, che avrà inizio il 1° luglio 2006, sarà caratterizzato dall’importanza data alla politica ambientale dell’Ue, in particolare per quanto...
Voli CIA, prosegue l’inchiesta di Strasburgo
Secondo la commissione temporanea d’inchiesta del Parlamento europeo sui presunti voli CIA, recatasi negli Stati Uniti dall’8 al 12 maggio, esponenti del Dipartimento di...
Pronta la bozza del rapporto sui voli CIA
Claudio Fava (PSE), relatore nella commissione temporanea sul trasporto e la detenzione illegali di prigionieri da parte della CIA, ha detto, nel presentare la...
Rispetto e promozione dei diritti dell’uomo
Nel valutare il rapporto 2005 del Consiglio sullo stato dei diritti dell’uomo nell’Ue e nei paesi terzi, la Commissione Relazioni esterne del Parlamento europeo...
Verdi: stop agli ostacoli alla mobilità dei lavoratori
In occasione della Conferenza di Praga sul tema «La mobilità e la libera circolazione dei lavoratori: un diritto per tutti», i membri del gruppo...
Europa orientale e modello sociale per il PSE
Il 2 maggio, a Bucarest, si terrà un seminario organizzato dal Partito dei Socialisti Europei (PSE) dal titolo «Come puಠl’Europa Centro-Orientale raggiungere l’Europa...
Il Consiglio sul nucleare iraniano
I Ministri degli Esteri dell’Unione, nel commentare positivamente la dichiarazione presidenziale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite hanno ribadito la propria posizione a...










