Diritti umani, Strasburgo reclama un ruolo maggiore
Adottando il 18 maggio il rapporto Howitt, il Parlamento europeo ha chiesto di essere coinvolto in maniera più diretta nell’elaborazione dei rapporti annuali sullo...
Agenzia dei diritti fondamentali, quali competenze?
La Presidenza austriaca vuole raggiungere un accordo politico sulle competenze dell’Agenzia sui Diritti Fondamentali entro la fine del suo semestre: il segretario di Stato...
Ambiente al centro del semestre finlandese
Il semestre di presidenza finlandese, che avrà inizio il 1° luglio 2006, sarà caratterizzato dall’importanza data alla politica ambientale dell’Ue, in particolare per quanto...
Voli CIA, prosegue l’inchiesta di Strasburgo
Secondo la commissione temporanea d’inchiesta del Parlamento europeo sui presunti voli CIA, recatasi negli Stati Uniti dall’8 al 12 maggio, esponenti del Dipartimento di...
Pronta la bozza del rapporto sui voli CIA
Claudio Fava (PSE), relatore nella commissione temporanea sul trasporto e la detenzione illegali di prigionieri da parte della CIA, ha detto, nel presentare la...
Rispetto e promozione dei diritti dell’uomo
Nel valutare il rapporto 2005 del Consiglio sullo stato dei diritti dell’uomo nell’Ue e nei paesi terzi, la Commissione Relazioni esterne del Parlamento europeo...
Verdi: stop agli ostacoli alla mobilità dei lavoratori
In occasione della Conferenza di Praga sul tema «La mobilità e la libera circolazione dei lavoratori: un diritto per tutti», i membri del gruppo...
Europa orientale e modello sociale per il PSE
Il 2 maggio, a Bucarest, si terrà un seminario organizzato dal Partito dei Socialisti Europei (PSE) dal titolo «Come puಠl’Europa Centro-Orientale raggiungere l’Europa...
Il Consiglio sul nucleare iraniano
I Ministri degli Esteri dell’Unione, nel commentare positivamente la dichiarazione presidenziale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite hanno ribadito la propria posizione a...
Servizi, prime reazioni alla proposta modificata
La proposta modificata della Commissione sulla direttiva servizi ha raccolto approvazione sia da parte della Presidenza austriaca del Consiglio sia dai principali gruppi politici...
Schà ¼ssel e Barroso fanno il bilancio del Vertice
Facendo davanti alla plenaria del Parlamento europeo un bilancio del Vertice di primavera (23-24 marzo), il Cancelliere austriaco Wolfgang Schà ¼ssel ed il Presidente della...
Direttiva Servizi: proposta modificata della Commissione
Il testo è stato adottato a seguito della votazione in prima lettura del Parlamento europeo nel febbraio 2006. Si tratta, secondo Charlie McCreevy, commissario...
Prospettive finanziarie 2007 2013 raggiunto l’accordo interistituzionale
Dopo negoziati serrati e complessi Commissione, Parlamento e Consiglio hanno definito un aumento di 4 miliardi di euro rispetto al quadro che si era...
Quale status per i partiti europei?
La plenaria del Parlamento europeo ha adottato il rapporto di iniziativa del Presidente della Commissione Affari costituzionali Jo Leinen (PSE, tedesco) che rivendica la...
Consiglio europeo dedicato alla strategia di Lisbona
Il Vertice di primavera, che ha riunito fra il 23 e il 24 marzo i Capi di Stato e di Governo dei Venticinque, è...
Servizi, a breve la proposta della Commissione
Martin Power, capo di gabinetto di Charlie McCreevy, Commissario Europeo per il Mercato Interno, ha anticipato la posizione della Commissione sulla Direttiva Servizi emendata...
Strasburgo: no alle delocalizzazioni immotivate
Il 13 marzo, la sessione plenaria del Parlamento europeo ha adottato la relazione di iniziativa del socialista belga Alain Hutchinson che chiede alla Commissione...
Voli CIA, la reticenza di Italia e Belgio
Il Parlamento europeo continua la sua indagine sul presunto utilizzo di Paesi europei da parte della CIA per il trasporto e la detenzione illegale...
Libro Verde della Commissione sull’energia
Gli obiettivi enunciati dalla Commissione sono il raddoppio dell'uso delle risorse rinnovabili (dal 6% al 12% entro il 2010), un maggior spazio all'elettricità «verde»,...
Consiglio Affari Esteri il 10 e l’11 marzo
La riunione vedrà la presenza dei Ministri dei Paesi Balcanici ed ha come obiettivo l’adozione di una dichiarazione del Consiglio o della Presidenza che,...