Redazione
Rifiuti: ultimo richiamo all’Italia
La Commissione europea ha deciso che l’Italia avrà ancora un mese di tempo per conformarsi alla normativa europea in materia di smaltimento dei rifiuti,...
Slovenia e Malta ratificano il Trattato
La Slovenia e Malta hanno ratificato il Trattato di Lisbona, diventando così rispettivamente il secondo e il terzo Stato membro dell’UE ad averlo fatto...
Proseguire il dialogo con l’Iran
Pur sollevando vari dubbi sulle reali intenzioni dell’Iran di utilizzare unicamente per scopi civili il suo programma nucleare e criticando le repressioni nel Paese,...
Disabilità : promuovere la deistituzionalizzazione
Secondo uno studio presentato dalla Commissione europea, il livello di cura delle persone disabili istituzionalizzate continua a scendere in Europa, in molti casi al...
Cambiamenti climatici: un Patto tra le città europee
Un Patto tra le città europee per coinvolgere i cittadini in progetti concreti a favore dell’ambiente, sulle energie rinnovabili e sostenibili e contro i...
L’UE lancia un segnale politico alla Serbia
L’UE offre alla Serbia un accordo di cooperazione di tipo prevalentemente economico-commerciale, lanciando perಠun segnale politico alle autorità di Belgrado al fine di...
Nuova rete europea di enti locali per le politiche sociali
àˆ nata presso il Comitato delle Regioni dell’UE l’European local inclusion & social action network (Elisan), una rete associativa europea che riunisce 763 enti...
Giornata europea per la protezione dei dati
Si celebra la seconda Giornata europea per la protezione dei dati, un’iniziativa del Consiglio d’Europa sostenuta dalla Commissione europea per sensibilizzare i cittadini alle...
Missione europea per proteggere i profughi del Darfur
L’UE ha deciso di avviare una missione europea di peacekeeping in Ciad e Repubblica Centrafricana finalizzata alla protezione dei profughi del Darfur, sulla base...
UE preoccupata per l’Italia
Mentre nell’aula del Senato italiano stava per verificarsi la caduta del governo, il commissario europeo per gli Affari economici e monetari Joaquin Almunia ammoniva...
Donne e lavoro: finora miglioramenti solo quantitativi
Le donne continuano a guidare la crescita dell’occupazione nell’UE, tuttavia restano ancora discriminate rispetto agli uomini in vari modi e pagate meno, secondo quanto...
Serbia: UE e Kosovo al centro del ballottaggio presidenziale
La firma dell’Accordo di associazione con l’UE e i legami tra questa e la questione del Kosovo sono al centro delle trattative politiche in...
Presentato il pacchetto su energia e cambiamenti climatici
La Commissione europea ha presentato il pacchetto di proposte in materia di lotta ai cambiamenti climatici e promozione delle energie rinnovabili, che intende imporre...
Il Consiglio d’Europa contro le «liste nere» di ONU e UE
Secondo l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, le cosiddette «liste nere» definite da ONU e UE per i sospettati di terrorismo violano i diritti fondamentali...
Sicurezza sul lavoro: migranti a maggior rischio
I lavoratori migranti sono i più a rischio per quanto concerne la sicurezza nei luoghi di lavoro, secondo quanto emerge da un Rapporto dell’Agenzia...
Mobilità dei lavoratori ostacolata dai sistemi pensionistici
I regimi pensionistici integrativi nazionali costituiscono ancora un ostacolo alla mobilità dei lavoratori europei, secondo due studi indipendenti presentati dalla Commissione europea che evidenziano...
Pakistan: Musharraf cerca di tranquillizzare l’UE
«Prendiamo in parola il presidente pakistano» hanno dichiarato i responsabili della Commissione europea per le Relazioni esterne dopo l’intervento di Pervez Musharraf presso il...
Energia e ambiente: polemiche sulle prossime misure dell’UE
Alla vigilia della presentazione da parte della Commissione europea del pacchetto di misure sull’energia e i cambiamenti climatici si moltiplicano le polemiche e le...
Richiamo a Egitto e Cina sui diritti umani
Il Parlamento europeo ha adottato due risoluzioni contenenti forti critiche alle autorità di Egitto e Cina in merito alla salvaguardia dei diritti umani, chiedendo...
La presidenza slovena critica il progetto di Unione mediterranea
La neopresidenza di turno slovena dell’UE ha espresso profonde perplessità rispetto alla proposta di Unione mediterranea lanciata nei mesi scorsi dal presidente francese Nicolas...