Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Anziani nell’UE a rischio di maltrattamenti

Il rischio di maltrattamenti a danno delle persone anziane è percepito in modo diverso nei vari Paesi dell’UE, ma il rispetto della dignità   e...

Scontri in Kosovo tra serbi e forze internazionali

L'intervento dei poliziotti dell'UNMIK per sgomberare un tribunale dell’ONU occupato da decine di serbi a Kosovska Mitrovica, città   divisa etnicamente all'interno dell'enclave serba del...

Consiglio europeo «preoccupato» per inflazione e cambi

Preoccupazione per l’inflazione e la super valutazione dell’euro, ma anche l’impegno a tradurre entro l’anno il piano europeo sul clima e aperture sulla futura...

L’UE deve contribuire alla stabilizzazione dell’Iraq

Adottare una nuova strategia che accresca quantitativamente e qualitativamente il sostegno dell'UE per «un Iraq sicuro, stabile, unificato, prospero, federale e democratico», questa la...

Gli europei chiedono tutela ambientale e prodotti ecologici

Secondo un sondaggio Eurobarometro, oltre due terzi dei cittadini europei preferiscono che le decisioni politiche in materia ambientale siano adottate a livello di Unione...

Serbia: elezioni anticipate l’11 maggio

In seguito alla crisi di governo in Serbia, provocata dalla rottura della coalizione tra liberali e nazionalisti conservatori, il presidente serbo Boris Tadic ha...

A giugno il referendum sul Trattato in Irlanda

Il governo irlandese ha reso noto che il referendum popolare sul Trattato dell’UE si terrà   nella seconda settimana di giugno. L’Irlanda è l’unico Stato...

Asilo: la Svezia rifiuta estradizione in Grecia

Una Corte svedese ha rifiutato l’estradizione in Grecia di un richiedente asilo iracheno considerando «non adeguato» il trattamento previsto dalle autorità   greche, una decisione...

Aiuti di Stato: Italia deferita alla Corte di giustizia

La Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia europea per non aver rispettato una decisione del 2004 che dichiarava incompatibili col mercato...

Nuove norme per la sicurezza dei voli

L’Europarlamento ha adottato un regolamento che dovrebbe garantire la sicurezza di aeroporti, velivoli e passeggeri nell’UE tramite una serie di controlli e misure, compresa...

Un Centro studi per la politica migratoria

La Commissione europea propone la creazione di un Centro di politica europea della migrazione che dovrà   tradurre la ricerca in raccomandazioni politiche realistiche, contribuendo...

Nasce l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia

Con l’obiettivo di contribuire alla crescita economica e alla competitività   sostenibili nell’UE, rafforzando la capacità   d'innovazione, il Parlamento europeo ha approvato il regolamento che...

Stabile la spesa per ricerca e sviluppo nell’UE

Secondo le ultime rilevazioni Eurostat, la spesa per ricerca e sviluppo (R&D) è rimasta invariata nell’UE nel 2006 rispetto all’anno precedente, attestandosi all’1,84% del...

Coalizione europea per i diritti di rom e sinti

àˆ nata una Coalizione europea per i diritti di rom, sinti e camminanti in Europa, iniziativa lanciata da un gruppo di otto organizzazioni non...

Dire basta alla violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale della donna, il Consiglio d’Europa invita gli Stati membri e i loro cittadini a rafforzare l’impegno contro la violenza...

Opportunità   e rischi dei biocarburanti

Mentre il prezzo del petrolio raggiungeva quote record, presso il Parlamento Europeo si è discusso di biocarburanti: se costituiscono effettivamente un’alternativa a quelli fossili...

Inflazione e record dell’euro preoccupano la BCE

Mentre la Banca Centrale Europea (BCE) ammoniva sul rischio al rialzo dei prezzi nella zona dell’euro, perchà© «il contesto economico presenta un elevato grado...

Ancora scarsa la presenza delle donne in politica

In occasione dell’imminente Festa della donna il Parlamento europeo dedica la giornata del 6 marzo alla questione femminile, organizzando due conferenze sul ruolo delle...

Proposta una Comunità   dei trasporti con i Balcani

Al fine di migliorare i collegamenti tra l’UE e la regione balcanica, la Commissione europea ha chiesto che gli sia concesso un mandato per...

Migliorare la capacità   di reazione alle catastrofi naturali

Con una comunicazione la Commissione europea ha proposto di rafforzare le capacità   dell’UE di offrire servizi di protezione civile e assistenza umanitaria, sia all’interno...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche