Redazione
Proposte per ridurre i prezzi dei generi alimentari
Nonostante i prezzi dei generi alimentari siano scesi rispetto ai livelli record di alcuni mesi fa, le cause restano latenti e per questo la...
Giornata mondiale dei diritti umani
«àˆ in periodi difficili che l'impegno a favore dei diritti umani è maggiormente messo alla prova. La storia ci insegna che una crisi economica...
Energia e ambiente: trattative in corso tra i governi dell’UE
Prevedere una certa flessibilità a fronte di «preoccupazioni giustificabili», garantire «un’equa distribuzione dei costi», ma gli obiettivi che l’UE si pone per fronteggiare i...
Un web più sicuro per i minori
Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri, l’UE ha adottato il programma proposto dalla Commissione europea nel febbraio scorso e approvato dall’Europarlamento in...
Iniziative per migliorare la donazione di organi nell’UE
La Commissione europea ha adottato una serie di misure a favore della sicurezza e della qualità nell’ambito della donazione degli organi e un piano...
Anno europeo della creatività e dell’innovazione
«Immaginare, creare, innovare» è lo slogan della campagna di comunicazione per l’Anno europeo della creatività e dell’innovazione 2009, lanciata dalla Commissione europea per...
Stanziamenti per la rete ferroviaria transeuropea
La Commissione europea ha approvato 11 decisioni di finanziamento nell'ambito del programma per le reti transeuropee di trasporto (TEN-T) per il periodo 2007-2013, decisioni...
Il Dalai Lama all’Europarlamento
I tibetani cercano di contribuire a una «società armoniosa, stabile e unita», ma non è possibile farlo «sotto un regime di paura», ha detto...
La BCE taglia i tassi di un’UE in recessione
La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso una nuova riduzione del costo del denaro di tre quarti di punto portandolo così al 2,5%; «il...
l’UE verso un nuovo partneariato orientale
La Commissione europea ha proposto l’apertura di una nuova fase della sua politica di vicinato attraverso il potenziamento delle relazioni politiche ed economiche verso...
Proposte modifiche al sistema comune d’asilo
La Commissione europea ha adottato le proposte di modifica di tre degli strumenti legislativi del sistema comune europeo d'asilo: la direttiva sull’accoglienza dei richiedenti...
Cresce nell’UE l’utilizzo del web, male l’Italia
Circa il 60% delle famiglie europee ha accesso al web nel 2008 rispetto al 54% di un anno fa, nel 48% dei casi si...
Razzismo «pervasivo e persistente» nell’UE secondo l’ENAR
In tutta Europa continuano le manifestazioni di razzismo, nonostante qualche progresso registrato in ambiti quali l'educazione e i media, mentre estremismo e violenza razzisti...
Diversabilità : aperto dibattito su futura politica europea
Alla vigilia della Giornata europea delle persone diversamente abili, che si celebra il 3 dicembre, la Commissione europea ha aperto un dibattito sulla futura...
Cambiamenti climatici: al via la Conferenza di Poznaàƒâ€¦à¢â‚¬Å¾
Ha preso il via a Poznaàƒâ€¦à¢â‚¬Å¾, in Polonia, la Conferenza organizzata sotto l'egida dell’ONU che fino al 12 dicembre prossimo cercherà di far avanzare...
Nuove norme europee contro razzismo e xenofobia
Pene fino a tre anni per coloro che incitano pubblicamente alla violenza e all’odio su basi razziali e xenofobe, questa la norma più rilevante...
Parità di genere: procedimenti contro sei Stati membri
La Commissione europea ha inviato ad Austria, Italia, Lituania, Malta, Slovenia e Ungheria dei pareri motivati sollecitandoli ad attuare appieno la normativa dell'UE che...
Bilancio UE 2009: accordo tra Parlamento e Consiglio
I rappresentanti del Parlamento europeo e del Consiglio dei ministri dell’UE hanno trovato un accordo generale sul bilancio del 2009, che sarà quindi sottoposto...
L’UE condanna gli attacchi terroristici di Mumbai
Ferme condanne degli attacchi terroristici verificatisi a Mumbai (India), che hanno causato almeno 125 morti e 327 feriti, sono giunte anche dalle istituzioni europee....
L’UE vara il piano straordinario anti-crisi
«Questo periodo eccezionale richiede misure eccezionali. Sono in gioco i posti di lavoro e il benessere dei nostri cittadini. L'Europa deve estendere all'economia reale...