Redazione
Immigrazione: chiudere tutti i centri inadeguati
Il Parlamento europeo sollecita gli Stati membri dell’UE a chiudere tutti i centri di permanenza temporanea per immigrati che non soddisfano le norme vigenti,...
Agevolare l’accesso delle PMI ai mercati mondiali
Le piccole e medie imprese (PMI), cioè con un numero di dipendenti inferiore a 250 e un fatturato inferiore a 50 milioni di euro,...
Politica energetica dell’UE da rivedere
àˆ necessario un «radicale mutamento» della politica energetica per raggiungere, «in modo indissociabile», i tre obiettivi principali che l'UE deve perseguire in materia, ossia...
Europarlamento: l’UE accolga i detenuti di Guantà ¡namo
Se il governo degli USA lo richiede, i Paesi dell’UE devono essere pronti ad accettare i detenuti di Guantà ¡namo, sostiene l’Europarlamento esprimendo «profondo apprezzamento»...
Sanzioni penali contro l’impiego di immigrati illegali
Le sanzioni contro i datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi soggiornanti illegalmente nell'UE dovranno essere pecuniarie (inclusi i costi dell'eventuale rimpatrio),...
Continuano le proteste dei lavoratori britannici
«Il mercato unico rappresenta una ricchezza per tutti i Paesi dell’UE e bisogna svilupparne al massimo i vantaggi. La verità è che l'apertura dei...
Energia, banche e trasporti: problemi per i consumatori
I tre settori più problematici per i consumatori europei sono l'energia, i trasporti e i servizi bancari, secondo la seconda Relazione annuale dell’UE sulla...
Disoccupazione all’8% nella zona euro
Il tasso di disoccupazione è salito in dicembre all’8% nella zona euro e al 7,4% nell’intera UE, per un totale di quasi 18 milioni...
IX Forum Sociale Mondiale
Si è svolta dal 27 gennaio al 1° febbraio nella città di Belà©m, nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, la nona edizione del Forum Sociale Mondiale...
Nuovi accordi di cooperazione UE-Cina
Si è svolta la prima visita in cinque anni del premier cinese Wen Jiabao in Europa, nel corso della quale UE e Cina hanno...
Ambiente: inadempienze in molti Paesi dell’UE
La Commissione europea ha adottato una serie di iniziative in materia ambientale nei confronti di vari Stati membri che non applicano la normativa comunitaria,...
Resta molto da fare contro la crisi economica
Mentre il Fondo Monetario Internazionale (FMI) rivede al ribasso le stime sulla crescita economica della zona euro, che dovrebbe scendere del 2% del PIL...
Nuove proposte per un patto sui cambiamenti climatici
La Commissione europea ha presentato una serie di proposte riguardanti un nuovo accordo internazionale per la lotta contro i cambiamenti climatici, che dovrebbe essere...
Giornata internazionale per non dimenticare l’Olocausto
«L’Olocausto rappresenta uno dei periodi più bui della storia dell’Europa e resterà impresso per sempre nella memoria dell’umanità » hanno dichiarato i responsabili del Consiglio...
La Serbia delinea le prospettive di adesione all’UE
La Serbia intende presentare entro luglio la sua candidatura per l’adesione all’UE, al fine di ottenere lo status di Paese candidato entro la fine...
L’Europa contribuisca alla chiusura di Guantà ¡namo
Organizzazioni per i diritti umani, Consiglio d’Europa, Gruppo socialista al Parlamento europeo sono accomunati dal fatto di aver chiesto ai governi dell’UE di aiutare...
Lievi miglioramenti per l’innovazione in Europa
Molti Paesi europei stanno investendo nel campo dell’innovazione, riducendo così i ritardi registrati finora rispetto a competitori internazionali quali gli USA e il Giappone,...
Nulla di nuovo dall’incontro UE-Israele
Molte promesse ma nessun impegno concreto nel corso dell’incontro avvenuto a Bruxelles tra i ministri degli Esteri dei 27 Stati membri dell’UE e la...
Nasce tra le proteste serbe l’esercito del Kosovo
àˆ diventata operativa la nuova Forza di sicurezza del Kosovo (KSF), con 2500 uomini e 800 riservisti primo nucleo di Forze armate dell’autoproclamato nuovo...
BCE: recessione grave, serve stabilità
La recessione economica in corso a livello mondiale è preoccupante e va gestita con attenzione e cautela, scrive la Banca Centrale Europea (BCE) nel...