Redazione
Disoccupazione ancora in aumento
Il tasso di disoccupazione nell’area dell’euro è salito al 9,5% nel maggio scorso, cioè oltre due punti percentuali in più rispetto a un anno...
Garantire il diritto alla libera circolazione nell’UE
«La libertà di vivere e lavorare all'estero è uno dei principi fondamentali dell'UE, a vantaggio dei cittadini, degli Stati membri e delle nostre economie»...
Il microcredito contro la crisi
La Commissione Europea ha proposto l’istituzione di un nuovo strumento finanziario per fornire microcrediti alle piccole imprese e alle persone che hanno perso il...
Al via la presidenza svedese dell’UE
Prende il via il semestre della Svezia alla presidenza di turno dell’UE, che sarà caratterizzato soprattutto dall’impegno preso dal governo svedese in materia di...
Dubbi tedeschi sul Trattato di Lisbona
La Corte Costituzionale della Germania ha osservato che il Trattato di Lisbona è in linea di massima compatibile con la Costituzione tedesca, tuttavia in...
Qualche segnale di miglioramento per l’economia europea
L’economia della zona euro continua a essere in recessione, tuttavia gli indicatori di fiducia economica e i mercati finanziari hanno iniziato a dare segnali...
Forti differenze economiche tra i Paesi dell’UE
Nell’UE la differenza economica tra i 27 Stati membri resta notevole, dal momento che il Prodotto Interno Lordo (PIL) pro capite del Paese più...
Oltre 600.000 detenuti nelle carceri dell’UE
Tra il 2005 e il 2007 si è registrata una media di 607.000 detenuti nelle carceri dei 27 Stati membri dell’UE, il che equivale...
Le richieste ai G8 contro la povertà
Rispettare gli impegni presi per sconfiggere la povertà , adottare misure efficaci contro i cambiamenti climatici e raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del Millennio: queste...
Pensioni: azione legale contro l’Italia per discriminazione
La Commissione Europea ha deciso di intraprende un'azione legale contro l'Italia perchà© il Paese non si è adeguato a una sentenza della Corte di...
Energia: i Paesi dell’UE garantiscano un mercato aperto
La Commissione Europea è intervenuta nei confronti di 25 Stati membri che, non conformandosi alla legislazione dell’UE, impediscono ai cittadini di beneficiare di un...
Relazione 2009 sulle finanze pubbliche dell’UE
In tempo di crisi come quello attuale, l'incremento dei debiti pubblici, l'accumulo di passività da parte dei governi per sostenere il settore finanziario, il...
Giornata mondiale dei rifugiati: appello di Amnesty all’UE
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, Amnesty International ha denunciato che «le porte dell'Europa si stanno chiudendo e i diritti di chi chiede...
La fame colpisce oltre un miliardo di persone
La crisi economico-finanziaria globale, tra le sue varie conseguenze, ha portato per la prima volta nella storia umana il numero delle persone sottoalimentate a...
Cooperazione UE-USA per chiudere Guantà ¡namo
Con l’adozione da parte dei ministri degli Interni dell’UE di un meccanismo di condivisione d'informazioni tra gli Stati membri e i Paesi Schengen, l’UE...
Trattato e crisi al centro del Consiglio Europeo
Garanzie giuridiche all’Irlanda per un nuovo referendum sul Trattato di Lisbona, designazione del presidente della Commissione Europea, politica estera, immigrazione, clima e crisi nei...
Continua la preoccupante corsa mondiale al riarmo
La spesa mondiale per armamenti è cresciuta del 4% nell’ultimo anno raggiungendo a fine 2008 i 1464 miliardi di dollari (oltre 1000 miliardi di...
UNHCR: l’80% di profughi e rifugiati è nei Paesi poveri
Sono circa 42 milioni nel mondo le persone costrette alla fuga da guerre e persecuzioni, un numero che comprende 16 milioni di rifugiati e...
Scuola: pochi incentivi per la qualità dell’insegnamento
Un nuovo Rapporto pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) evidenzia che il lavoro degli insegnanti è ostacolato dalla mancanza di...
Persi altri due milioni di posti di lavoro nell’UE
Nel primo trimestre dell’anno il numero di persone occupate è sceso dello 0,8% rispetto al trimestre precedente sia nell’UE sia nella zona dell’euro, secondo...