Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Leggero incremento demografico per l’UE

Secondo gli ultiimi dati resi noti da Eurostat, al Primo gennaio 2009 la popolazione dell'UE ha raggiunto le 499.800.000 unità   con un aumento di...

Georgia, preoccupazione ad un anno dalla guerra

Il presidente georgiano Mikheil Saakashvili ha chiesto aiuto a UE e USA per prevenire l’esplodere di nuove tensioni con la Russia. Le ultime manovre...

Centri per la tutela dei consumatori, dati 2008

Secondo i dati pubblicati dalla Commissione Europea i consumatori che si sono rivolti ai centri della European Consumer Center Network (ECC) sono...

Fiducia nell’UE contro la disoccupazione

Nonostante un terzo degli occupati sia «molto preoccupato» dalla prospettiva di poter perdere il lavoro nel corso della crisi, oltre il 70% ritiene che...

La diffusione di Internet in Europa

Secondo la Relazione pubblicata dalla Commissione Europea l'economia digitale offre «un ampio potenziale per generare forti entrate in tutti i settori». I dati sull'utilizzo...

Il punto dell’UE sullo sviluppo sostenibile

Dopo tre anni di attuazione della strategia di sviluppo sostenibile dell'UE, la Commissione Europea ha svolto un bilancio della situazione a livello europeo lanciando...

Europei sensibili all’impatto ambientale dei prodotti

Secondo un sondaggio Eurobarometro, quattro europei su cinque affermano di tenere conto dell'impatto ambientale dei prodotti che acquistano, mentre quasi la metà   pensa che...

Schedatura su base etnica in Europa

In Europa è oggi diffusa una grave forma di discriminazione che consiste nella «schedatura su base etnica e religiosa dei cittadini», ha denunciato il...

Bulgaria e Romania devono proseguire le riforme

Romania e Bulgaria devono dare maggior impulso al processo d riforme, che deve essere sostenuto da un consenso politico nazionale a cui siano associati...

Stanziamento dell’UE per il terremoto in Abruzzo

La Commissione Europea ha confermato la proposta di stanziare 493,7 milioni di euro a favore dell’Italia, per far fronte alle conseguenze del terremoto che...

L’Islanda verso l’adesione all’UE

Il Parlamento islandese, seppur dopo un lungo dibattito e con una maggioranza risicata, ha autorizzato il governo a iniziare i negoziati per l'adesione all’UE,...

Partenariato pubblico-privato per il rilancio economico

Una somma complessiva di 3,2 miliardi di euro è stata stanziata per partenariati pubblico-privato volti a sviluppare nuove tecnologie nei settori dell'industria manifatturiera, della...

Jerzy Buzek è il nuovo presidente dell’Europarlamento

«La mia elezione è un tributo a tutti quei milioni di persone che hanno lottato per la libertà   nei Paesi dell'Europa dell'est», queste le...

Non più visti per i cittadini dei Balcani occidentali

I cittadini dell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, del Montenegro e della Serbia potranno viaggiare nello spazio Schengen con i nuovi passaporti biometrici senza bisogno...

Respingimenti: chiesti chiarimenti al governo italiano

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR) e il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) hanno chiesto chiarimenti al governo italiano in...

G8: UE soddisfatta, critiche le ONG

Nonostante le poche decisioni concrete prese durante il Vertice dei G8 a L’Aquila, il presidente della Commissione Europea si è detto soddisfatto al pari...

BCE: preparare il risanamento economico

L’economia dei Paesi della zona euro sarà   caratterizzata da una «persistente debolezza» fino alla fine del 2009, poi, dopo una «fase di stabilizzazione», dovrebbe...

Consultazione pubblica sulla mobilità   giovanile

Promuovere la mobilità   dei giovani per l'apprendimento è il titolo di un Libro verde pubblicato dalla Commissione Europea al fine di aprire un dibattito...

Al vaglio dell’UE le nuove norme italiane

Il «pacchetto sicurezza», adottato dal Senato italiano il 2 luglio scorso, sarà   esaminato dalla Commissione Europea per verificarne la compatibilità   con la normativa dell’UE,...

Consumatori: serve una classificazione dei reclami

La Commissione Europea ha proposto un sistema europeo di classificazione e rendicontazione dei reclami, al fine di accelerare la risposta strategica in caso di...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche