Apice
Progetto Cambia-mente: opportunità di tirocinio presso APICE
APICE - Associazione Per l'Incontro delle Culture in Europa, è partner della VI edizione del progetto Cambia-mente Evolution, che ha l'obiettivo di favorire l’inserimento di giovani in contesti lavorativi attraverso 6 mesi di tirocinio retribuito 750€ al mese presso aziende partner e un percorso formativo volto a potenziare le soft skills.
E' possibile presentare la propria candidatura entro il 10 novembre.
Martedì 13 novembre, Torino: infoday Erasmus+ per docenti
Martedì 13 novembre 2018, presso la sede della Città metropolitana di Torino in Corso Inghilterra 7 a Torino, si terrà un Infoday gratuito sulle opportunità...
Lunedì 12 novembre, Genova: “L’avvenire dell’Europa”
Lunedì 12 novembre, a Genova, si parlerà di attualità europea e delle prospettive future delle politiche comunitarie nell'incontro "L'avvenire dell'Europa".
L'evento è organizzato dalle segreterie regionali e territoriali FNP-CISL della Liguria e dell’Emilia Romagna.
Interverrà Franco CHITTOLINA, presidente di Apice.
Rassegna stampa dal 27 ottobre al 2 novembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 27 ottobre al 2 novembre 2018.
Democrazie a Rischio in Europa? Il video dell’incontro
"È così bello, è così comodo: la libertà c'è. Si vive in regime di libertà, c'è altre cose da fare che interessarsi alla politica....
Lunedì 29 ottobre, Cuneo: “Democrazie a rischio in Europa?”
DEMOCRAZIE A RISCHIO IN EUROPA?
L'Unione Europea per la pace e lo stato di diritto
Tornano le frontiere, i muri e il mito della “ sovranità perfetta ”.
Sul terreno vecchie tribù e nuove cordate mettono a rischio la democrazia.
Fermiamo queste pericolose derive, prepotenti ma non fatali.
Interviene di Gian Carlo CASELLI - magistrato
Lo interroga Franco CHITTOLINA - APICE
Rassegna stampa dal 20 ottobre al 26 ottobre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 20 ottobre al 26 ottobre 2018.
La sicurezza al centro del dibattito europeo
La #sicurezza è sicuramente uno dei più delicati ed è già al centro di ogni campagna elettorale come si è potuto recentemente vedere con le elezioni italiane del 4 marzo o le recentissime in Baviera.
Il parere della Commissione europea sul documento programmatico di bilancio 2019 dell’Italia
La Commissione ha espresso un parere sul documento programmatico di #bilancio 2019 dell'Italia, chiedendo all'Italia di presentare quanto prima e comunque entro tre settimane dalla data della decisione odierna un documento programmatico di bilancio riveduto. È la prima volta che la Commissione adotta un parere di questo tipo.
Opportunità di mobilità in Francia nel settore agroalimentare: affrettati!
Hai un progetto di lavoro nel settore #agroalimentare?
Ti interessano esperienze gratuite di #mobilità (laboratori e visite) in #Francia?
Hai un diploma di scuola secondaria di II grado o un diploma professionale?
Invia la tua candidatura al corso binazionale “Tecnico della trasformazione agroalimentare – Certificat de Spécialisation Production Transformation et Commercialisation des Produits Fermiers” cofinanziato dal FESR nell’ambito del progetto #TransFoVAAL (Interreg V- A Francia Italia #ALCOTRA 2014/2020).
Rassegna stampa dal 13 ottobre al 19 ottobre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 13 ottobre al 19 ottobre 2018.
Apice condivide il comunicato di Giuristi Democratici sulla circolare del Ministero dell’Interno su Riace
"Apice condivide il comunicato di Giuristi Democratici in merito alla circolare del Ministero dell'Interno su Riace
Non sarà una circolare del Ministero dell'Interno italiano a...
Interventi di F.Chittolina, M.Marchisio e A.Valmaggia all’incontro “Unione Europea: è tempo di bilanci”
Gli interventi di Franco Chittolina, presidente di APICE, Marina Marchisio, sociologa, e Alberto Valmaggia, Assessore regionale, nell'incontro "Unione Europea: è tempo di bilanci", tenutosi lunedì 8 ottobre a Savigliano e organizzato da Apice e dall'associazione Benecomune.
Rassegna stampa dal 6 ottobre al 12 ottobre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 6 ottobre al 12 ottobre 2018.
Domenica 28 ottobre, Cuneo:”Incontro sostenitori progetti di missione”
Domenica 28 ottobre, a Cuneo avrà luogo l'incontro dei sostenitori dei progetti di missione, promosso dalla Commissione di sostegno ai progetti di missione della Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Cuneo.
Interverrà Franco Chittolina, Presidente di Apice.
Appuntamento alle ore 9.00 presso La Sorgente - Casa di spiritualità, in via Lorenzo Bertano 19.
DIRITTI, non privilegi: Sabato 27 ottobre ore 14.30
L'associazione APICE partecipa e invita tutti alla manifestazione nazionale di sabato 27 ottobre
DIRITTI, NON PRIVILEGI!
Partenza del corteo ore 14.30 dalla Stazione e arrivo...
Sabato 27 ottobre, Vicoforte Mondovì: “In viaggio. Tutti”
Sabato 27 ottobre, a Vicoforte Mondovì, avrà luogo il seminario sui migranti e sull'animazione di comunità dal titolo "In viaggio. Tutti", promosso dalla Delegazione Regionale...
Venerdì 19 ottobre, Fossano: “Quale Europa”
Venerdì 19 ottobre, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di...
Venerdì 19 ottobre, Sant’Albano: “L’Europa è ancora un’isola felice?”
Venerdì 19 ottobre, a Sant'Albano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "L'Europa è ancora un'isola felice?", organizzato dall'associazione culturale LiberaMente.
Relatore sarà il presidente di...
Venerdì 19 ottobre – Visual journalism: per un’informazione più sostenibile
Diffondiamo l'invito dell'Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest per l'evento
gratuito e aperto al pubblico dal titolo:
“Visual journalism. Per un’informazione più sostenibile”,
venerdì 19...






















