Apice
Maggiori risorse e più partecipazione al Processo di Bologna
                    Il Parlamento Europeo ha adottato con 572 voti a favore e 89 contro, una risoluzione per richiedere il consolidamento e l'avanzamento del Processo di Bologna.                
            Gli italiani e la scarsa fiducia nell’UE
                    Dai nuovi dati raccolti nel Rapporto Eurobarometro Standard 76, emerge la scarsa fiducia che gli italiani ripongono nell’UE. La maggioranza relativa di essi è scettica sulla gestione della crisi economica e il  34% ritiene che l’Ue sia sulla cattiva strada. 
                
            Per un’ Europa più competitiva necessaria responsabilità e solidarietà
                    Il Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, nel suo discorso in occasione della Plenaria del Parlamento Europeo del 13 marzo, ha commentato i risultati del Consiglio europeo di primavera.                
            Prossimi appuntamenti con Apice
                    Prossimi appuntamenti con APICE: venerdì 16 marzo a Sommariva Perno e lunedì 19 marzo 2012 ad Alessandria.                
            Continua l’impegno della Commissione nel Sud-Est asiatico
                    Continuano gli aiuti umanitari dell’UE nel Sud-Est asiatico con l'erogazione di ulteriori 11 milioni di euro a favore delle popolazioni  di Filippine, Laos, Cambogia...                
            Poco esercitato il diritto di voto dei cittadini dell’UE
                    Nel 2009, 11,9 milioni di cittadini vivevano in uno Stato membro dell’UE diverso da quello di origine: nel 2010 il numero di cittadini dell’UE...                
            Il Parlamento riunito in plenaria dal 12 al 15 marzo
                    Molti i temi all'ordine del giorno della plenaria che si terrà a Strasburgo dal 12 al 15 marzo.
I lavori si apriranno lunedì con proposte...                
            Normativa ambientale UE: prevenire i danni per ridurre i costi e migliorare l’ambiente
                    Pubblicata dalla Commissione Europea una comunicazione che auspica una migliore applicazione della normativa ambientale UE, che sottolinea gli effetti positivi del diritto ambientale, dimostrando che prevenire i danni all’ambiente può costare molto meno di quanto costerebbe porvi rimedio.                
            Premio European Enterprise Promotion edizione 2012
                    Prende il via l'edizione del 2012 del premio rivolto agli enti pubblici e a consorzi pubblici-privati nella promozione dell'impresa e dell'imprenditorialità "European Enterprise Promotion Awards".
                
            Settimana europea della mobilità: Bologna città vincitrice
                    La città di Bologna si è aggiudicata il premio della Settimana europea della mobilità 2011, nel decimo anniversario del concorso che si propone di sostenere le città nella creazione di un ambiente più sano e piacevole per i cittadini.                
            Petizione delle donne arabe per la dignità e l’uguaglianza
                    In occasione della giornata internazionale della donna, otto donne arabe hanno lanciato una petizione che sarà presentata al Consiglio Europeo del 25 maggio prossimo. Qui di seguito una traduzione di parte della petizione delle donne arabe, aperta alla firma di chi condivide il loro appello per la dignità, il rispetto dei loro diritti, la fine delle violenze nei loro confronti e soprattutto di chi vuole rendere un giusto riconoscimento del ruolo che le donne hanno svolto e continuano a svolgere nell’ambito dei grandi cambiamenti in corso a sud del Mediterraneo.
                
            Prossimi appuntamenti con APICE
                    Venerdì 9 marzo 2012 alle 20.45 nella Sala Conferenze di corso Statuto 11 a Mondovì si terrà l'incontro "L’UE ad una svolta. Quale coesione e quale democrazia?"                
            8 marzo: giornata internazionale della donna
                    In occasione della Giornata internazionale della donna, il Parlamento Europeo organizza una serie di eventi sul tema della "parità di retribuzione per il lavoro...                
            Buone notizie dal settore del turismo
                    Secondo quanto emerge dal sondaggio Eurobarometro, il settore europeo della ricettività turistica ha raggiunto nel 2011 cifre record nell'UE a 27, superando i livelli...                
            La Serbia ottiene lo statuto di Paese candidato all’adesione UE
                    È passata un po’ inosservata la decisione del Consiglio europeo dell’1 e 2 marzo scorso di conferire alla Serbia lo statuto di candidato all’adesione...                
            Richiesto maggior rigore in materia di efficienza energetica
                    La Commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento Europeo ha approvato in questi giorni con 51 voti favorevoli e 3 contrari, una serie di...                
            Proposti nuovi partenariati europei per l’innovazione
                    Alla vigilia del Consiglio Europeo dell’1 e del 2 marzo, che dovrebbe riaffermare l'importanza della ricerca e dell'innovazione per la ripresa economica, la Commissione Europea...                
            Aperto il dibattito sul controverso accordo commerciale anti-contraffazione
                    L'accordo commerciale internazionale per la lotta alla contraffazione e alle violazioni di copyright su internet (ACTA) è al centro del dibattito di questi giorni:...                
            29 febbraio: giornata di manifestazioni sindacali europee per l’occupazione e la giustizia sociale
                    Alla vigilia del Vertice europeo del 1 e 2 marzo in cui i Capi di Stato e di Governo saranno chiamati a firmare il...                
            On line il nuovo sito dell’ Associazione Apice
                    Rinnovato nella sua veste grafica, il nuovo sito di APICE offre un servizio quotidiano di news sull’UE, approfondimenti su temi di attualità e segnalazioni...                
            
				
		






