La Giornata dei Diritti Umani si celebra ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre. La giornata commemora l’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre 1948, la quale stabilì per la prima volta, che i diritti umani fondamentali devono essere tutelati universalmente.
Questo documento storico sancisce i diritti inalienabili a cui ogni persona ha diritto in quanto essere umano, indipendentemente da razza, colore, religione, sesso, lingua, opinione politica o di altro tipo, origine nazionale o sociale, proprietà, nascita o altro status. La Dichiarazione è disponibile in 577 lingue, rendendolo il documento più tradotto al mondo.
Il tema della Giornata dei Diritti Umani di quest’anno è “I nostri diritti, il nostro futuro, ora” (Our Rights, Our Future, Right Now), un invito a riconoscere l’importanza e la rilevanza dei diritti umani nella vita quotidiana. L’obiettivo è riconoscere il potere dei diritti umani come via verso un mondo più pacifico, egualitario e sostenibile.
A proposito della Giornata, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha affermato: “i diritti umani sono il fondamento di società pacifiche, giuste e inclusive”.
Per approfondire: Human Rights Day