Democrazie a Rischio in Europa? Il video dell’incontro

"È così bello, è così comodo: la libertà c'è. Si vive in regime di libertà, c'è altre cose da fare che interessarsi alla politica....

Rassegna stampa dal 20 ottobre al 26 ottobre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 20 ottobre al 26 ottobre 2018.

Rassegna stampa dal 13 ottobre al 19 ottobre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 13 ottobre al 19 ottobre 2018.

Apice condivide il comunicato di Giuristi Democratici sulla circolare del Ministero dell’Interno su Riace

"Apice condivide il comunicato di Giuristi Democratici in merito alla circolare del Ministero dell'Interno su Riace Non sarà una circolare del Ministero dell'Interno italiano a...

Interventi di F.Chittolina, M.Marchisio e A.Valmaggia all’incontro “Unione Europea: è tempo di bilanci”

Gli interventi di Franco Chittolina, presidente di APICE, Marina Marchisio, sociologa, e Alberto Valmaggia, Assessore regionale, nell'incontro "Unione Europea: è tempo di bilanci", tenutosi lunedì 8 ottobre a Savigliano e organizzato da Apice e dall'associazione Benecomune.

Rassegna stampa dal 6 ottobre al 12 ottobre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 6 ottobre al 12 ottobre 2018.

“Un paese di Calabria”: un film su Riace, oggi e domani gratuitamente in streaming

Oggi e domani è possibile vedere gratuitamente in streaming il film su Riace "Un paese di Calabria" su iniziativa delle registe e delle produttrici...

Rassegna stampa dal 29 settembre al 7 ottobre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29 settembre al 7 ottobre 2018.

Rassegna stampa dal 22 settembre al 28 settembre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 22 settembre al 28 settembre 2018.

Rassegna stampa dal 15 settembre al 21 settembre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 15 settembre al 21 settembre 2018.

Il Discorso sullo Stato dell’Unione 2018 – #SOTEU

"(...)Amo, diceva il filosofo francese Blaise Pascal, le cose che vanno insieme. Per stare in piedi sulle due gambe, le nazioni e l'Unione europea devono camminare insieme. Chi ama l'Europa deve amare le nazioni che la compongono e chi ama la propria nazione deve amare l'Europa. Il patriottismo è una virtù, il nazionalismo ottuso è una menzogna insopportabile e un veleno pericoloso. In poche parole: restiamo fedeli a ciò che siamo. Piantiamo oggi gli alberi alla cui ombra i nostri pronipoti, venuti dall'Est o dall'Ovest, dal Sud o dal Nord, possano crescere e respirare in pace (...)". #SOTEU

Rassegna stampa dall’8 settembre al 14 settembre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dall'8 settembre al 14 settembre 2018.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Forum Ambrosetti

Le dichiarazioni alla stampa del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella in occasione della 44ma edizione del Forum The European House - Ambrosetti: " (...) Per ben custodire il futuro dei nostri popoli, è indispensabile riaffermare i valori fondamentali alla base delle libere scelte che hanno portato all’Unione Europea: libertà, stato di diritto, democrazia, uguaglianza, solidarietà, rispetto della dignità umana. Si tratta dei principi sulla base dei quali si è costruita la civiltà occidentale, in una società in cui inclusione, tolleranza e giustizia sono stati gli obiettivi perseguiti in tutti questi decenni (...) ".

Rassegna stampa dal 1 settembre al 7 settembre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 1 settembre al 7 settembre 2018.

Rassegna stampa dal 25 agosto al 31 agosto 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 25 agosto al 31 agosto 2018.

Sguardo sull’attualità Europea – 26 agosto 2018

Sguardo all’attualità europea a cura di Franco Chittolina #UE #migranti #Salvini #BilancioUE #Conte https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/711589479181208/        

Rassegna stampa dal 18 agosto al 24 agosto 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 18 agosto al 24 agosto 2018.

Rassegna stampa dall’11 agosto al 17 agosto 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dall'11 agosto al 17 agosto 2018.

Solidarietà a Raffaele Ariano e alla sua famiglia: cittadinanza, democrazia, convivenza

Anche se l’esperienza di Raffaele Ariano e della sua famiglia è probabilmente sfuggita ai più, riteniamo che pubblicare la lettera di Annamaria sia un doveroso gesto di solidarietà, ma anche un’azione coerente con il nostro essere interpreti e promotori dei valori della cittadinanza, della convivenza e della democrazia.

Rassegna stampa dal 4 agosto al 10 agosto 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 4 agosto al 10 agosto 2018.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche