Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Forum Ambrosetti
Le dichiarazioni alla stampa del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella in occasione della 44ma edizione del Forum The European House - Ambrosetti: " (...) Per ben custodire il futuro dei nostri popoli, è indispensabile riaffermare i valori fondamentali alla base delle libere scelte che hanno portato all’Unione Europea: libertà, stato di diritto, democrazia, uguaglianza, solidarietà, rispetto della dignità umana. Si tratta dei principi sulla base dei quali si è costruita la civiltà occidentale, in una società in cui inclusione, tolleranza e giustizia sono stati gli obiettivi perseguiti in tutti questi decenni (...) ".
Rassegna stampa dal 1 settembre al 7 settembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 1 settembre al 7 settembre 2018.
Rassegna stampa dal 25 agosto al 31 agosto 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 25 agosto al 31 agosto 2018.
Sguardo sull’attualità Europea – 26 agosto 2018
Sguardo all’attualità europea a cura di Franco Chittolina #UE #migranti #Salvini #BilancioUE #Conte
https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/711589479181208/
Rassegna stampa dal 18 agosto al 24 agosto 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 18 agosto al 24 agosto 2018.
Rassegna stampa dall’11 agosto al 17 agosto 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dall'11 agosto al 17 agosto 2018.
Solidarietà a Raffaele Ariano e alla sua famiglia: cittadinanza, democrazia, convivenza
Anche se l’esperienza di Raffaele Ariano e della sua famiglia è probabilmente sfuggita ai più, riteniamo che pubblicare la lettera di Annamaria sia un doveroso gesto di solidarietà, ma anche un’azione coerente con il nostro essere interpreti e promotori dei valori della cittadinanza, della convivenza e della democrazia.
Rassegna stampa dal 4 agosto al 10 agosto 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 4 agosto al 10 agosto 2018.
Rassegna stampa dal 28 luglio al 3 agosto 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 28 luglio al 3 agosto 2018.
Rassegna stampa dal 21 luglio al 27 luglio 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 21 luglio al 27 luglio 2018.
Rassegna stampa dal 14 luglio al 20 luglio 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 14 luglio al 20 luglio 2018.
Rassegna stampa dal 7 luglio al 13 luglio 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 7 luglio al 13 luglio 2018.
Sguardo all’attualità europea e mondiale 7 luglio 2018 – Franco Chittolina
Sguardo all'attualità europea e mondiale a cura di Franco Chittolina #UE #migranti #Salvini #Trump#Dazi #Visegrad
https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/vb.1712603702312303/2083893835183286/?type=2&theater&comment_id=2084460615126608¬if_t=video_comment¬if_id=1531042060374470
Rassegna stampa dal 30 giugno al 6 luglio 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 30 giugno al 6 luglio 2018.
Rassegna stampa dal 23 giugno al 29 giugno 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 23 giugno al 29 giugno 2018.
Rassegna stampa dal 16 giugno al 22 giugno 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 16 giugno al 22 giugno 2018.
Rassegna stampa dal 9 giugno al 15 giugno 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 9 giugno al 15 giugno 2018.
Rassegna stampa dal 2 giugno all’8 giugno 2018 – speciale “Italia – Europa”
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 2 giugno all'8 giugno 2018.
Intervento di F. Chittolina all’incontro “Futuro dell’Europa: Radici, Crisi e nuova cittadinanza”
L'intervento di Franco Chittolina all'incontro che si è tenuto venerdì 1 giugno al Polo del 900 dal titolo: "Il futuro dell'Europa: Radici, crisi e...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del concerto per la Festa della...
Le dichiarazioni alla stampa del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella in occasione del concerto per la Festa della Repubblica: " (...) Il 2 giugno, con la sua Festa, è testimonianza di una cittadinanza consapevole - seria, onesta e fortemente laboriosa - che si stringe intorno alla Repubblica. Testimonia anche la domanda di forte coesione nazionale.
In questi settant'anni si sono succedute anche tensioni e prove nella vicenda storica italiana: la cornice delle istituzioni repubblicane ha sempre dimostrato di saper consentire all'Italia di affrontare, senza esitazioni, problemi e sfide impegnative che via via si sono manifestate (...)".