Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 20 ottobre al 26 ottobre 2018.
Buona lettura!
Il potere, il debito e la libertà di E.MAURO, La Repubblica del 26 ottobre;
I nuovi amici nemici dell’Ue di A.BONANNI, La Repubblica del 26 ottobre;
Ma l’Italia è ancora con la Ue di A.PANEBIANCO, Il Corriere della sera del 26 ottobre;
L’autentico interesse nazionale di S.CASSESE, Il Corriere della Sera del 25 ottobre;
La tempesta perfetta dell’Italia di M.SORGI, La Stampa del 24 ottobre;
Manovra, la fiducia tradita di A.BONANNI, La Repubblica del 24 ottobre;
Roma-Bruxelles, la scommessa su quota 400 di S.FOLLI, La Repubblica del 24 ottobre;
I sovranisti e la lezione della Brexit di M.RIVA, La Repubblica del 23 ottobre;
Il mondo a mano ri-armata di F.RAMPINI, La Repubblica del 23 ottobre;
Cortesie sovraniste così l’amico Kurz rema contro Salvini di F.VENTURINI, Il Corriere della Sera del 23 ottobre;
Oltre i proclami ansia crescente per il futuro dell’Europa di M.FRANCO, Il Corriere della Sera del 23 ottobre;
La democrazia dei no-Brexit di T.GARTON ASH, La Repubblica del 22 ottobre;
Italia-Francia: la frontiera senza diritti di A.GINORI, La Repubblica del 21 ottobre;
Italia-Ue: serve nuova casa per rilanciare il matrimonio di S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 21 ottobre;
Il paradigma polacco dell’Europa di R.CASTALDI, La Repubblica del 20 ottobre;
La Brexit cieca di Londra di T.GARTON ASH, La Repubblica del 20 ottobre;
Il virus chiamato Italia di F.GIUGLIANO, La Repubblica del 20 ottobre;