Bilancio settennale: in arrivo più finanziamenti per la gestione delle crisi?
Le sempre maggiori sfide esterne costringono l’UE a ragionare sulla revisione del Quadro Finanziario 2021-2027.
Bilancio UE 2024: Consentire all’Europa di affrontare le sue priorità
La Commissione ha proposto un bilancio annuale dell'UE di 189,3 miliardi di euro per il 2024. Il bilancio sarà integrato da circa 113 miliardi...
Previsioni economiche di primavera 2024: il mercato UE rimane forte nonostante il fragile contesto...
La Commissione europea ha pubblicato l’annuale previsione economica complessiva di primavera, che comprende un’ampia gamma di indicatori economici per tutti gli Stati membri dell'UE,...
Il mercato unico europeo compie 30 anni
Quest'anno l'UE festeggia il 30° anniversario del mercato unico, che consente la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell'UE e che negli anni...
Previsioni economiche di estate 2021: le riaperture stimolano la ripresa
Si prevede una ripresa dell'economia europea più rapida di quanto atteso in precedenza, poiché l'attività nel primo trimestre dell'anno ha superato le aspettative. Inoltre,...
Previsioni economiche d’autunno 2021: dalla ripresa all’espansione, con qualche turbolenza
La Commissione europea pubblica ogni anno due previsioni complessive (primavera e autunno) e due previsioni intermedie (inverno ed estate). Queste ultime riguardano i livelli...