Entro l’autunno una Convenzione internazionale sulla diversità   culturale

All’UNESCO si riaprono le negoziazioni per l’adozione, entro l’autunno, di una Convenzione internazionale sulla diversità   culturale, cui parteciperanno 180 Paesi. Il negoziatore sarà   il...

Nominato il nuovo Presidente della Commissione per Libertà   pubbliche, Giustizia e Affari interni

Jean-Marie Cavada (UDF gruppo ALDE) è stato eletto per acclamazione nuovo Presidente della commissione libertà   pubbliche, giustizia e affari interni del Parlamento Europeo, in...

Alto il rischio di astensione ai referendum per scarsa informazione.

Il sondaggio Eurobarometro (novembre 2004) sul futuro Trattato Costituzionale europeo, ha evidenziato scarsa conoscenza sia dei contenuti sia della stessa esistenza della Costituzione europea....

Consultazione pubblica su proposta di variazione dell’IVA

La Commissione propone di trasferire l’imposizione dell’IVA dallo Stato membro del prestatore a quello del consumatore privato per alcuni servizi: trasporto passeggeri, ristorazione, fiere,...

Gruppo di lavoro sulla proposta di direttiva sui servizi

La Commissione mercato interno e protezione dei consumatori del Parlamento europeo ha annunciato la costituzione di un gruppo di lavoro sulla spinosa e dibattuta...

«Pechino + 10», una conferenza sulle politiche di genere

Si è tenuta per iniziativa della Presidenza lussemburghese la conferenza «Pechino + 10», per fare il punto sulla questione parità   fra i sessi a...

Intervento del Commissario Hubner alla presentazione del volume CRPM

Nell'occasione della presentazione del lavoro pubblicato dalla CRPM (Conferenza delle regioni periferiche mediterranee), il Commissario europeo delle politiche regionali, Danuta Hùbner, ha sottolineato che...

Alexader Stubb risponde alle critiche sul principio del Paese di origine

Il deputato europeo Alexander Stubb (PPE/DE Finlandia) ha risposto su European Voice (3 febbraio) alle critiche al principio del Paese d’origine della direttiva Servizi. Non...

I Partner Sociali commentano il programma per il 2005 della Commissione.

I Partner Sociali approvano il programma della Commissione per il 2005. ma ribadiscono le loro priorità  . L’Unice (Unione delle Confindustrie Europee) ha sottolinea l’importanza...

Incontro tra Jean-Claude Junker e la Confederazione Europea dei Sindacati.

Jean-Claude Junker, Primo Ministro e Franà §ois Biltgen, Ministro del Lavoro e dell’Occupazione , hanno ricevuto, a nome della presidenza lussemburghese dell’Unione la delegazione...

Javier Solana partecipa agli incontri sulla Costituzione europea.

Javier Solana, alto rappresentante della Politica Estera e di Sicurezza Comune , ha partecipato agli incontri organizzati dall’associazione dei giornalisti europei, in vista del...

Una delegazione della commissione costituzionale in Inghilterra.

Una delegazione della commissione costituzionale, ha visitato la Camera dei Comuni e la Camera dei Lords spiegando ai parlamentari inglesi che un «no»...

La Commissione non ritira la proposta di direttiva sui servizi ma il dibattito...

La Commissione ribadisce l’importanza della direttiva sulla liberalizzazione dei servizi, che ritiene elemento essenziale della Strategia di Lisbona. La direttiva ha suscitato vivaci reazioni nei...

A Parigi una seminario sulle politiche di occupazione

La Cicero Foundation organizza un seminario sulle «Politiche di occupazione nell’Unione Europea», che si terrà   a Parigi il 10-11 marzo. Tra i partecipanti: Stà©phane...

Adottato il rapporto sulla situazione sociale dell’Unione

Il rapporto redatto dall’On. Ilda Figueirido (portoghese del gruppo GUE/NGL) è stato adottato dalla Commissione Affari sociali del Parlamento con 22 voti favorevoli e...

Comunicare la Costituzione

In occasione della conferenza «Communicate Europe», il deputato europeo cristiano-democratico Jean-Luc Dehaene ha insistito sulla necessità   di dare una chiara e definita «immagine all’Europa»....

La Slovenia è terza a ratificare la Costituzione

Il Parlamento sloveno ha ratificato lunedì 1 febbraio 2005 il progetto per la Costituzione europea con 79 voti favorevoli e 4 contrari. La Slovenia,...

Molti europei e poca Europa al forum sociale mondiale di Porto Alegre

Proprio un Forum sociale mondiale quello che si è tenuto a Porto Alegre in Brasile dal 26 al 31 gennaio scorso. Mondiale lo è...

Modifiche al sistema Contabile

Concluso, con una spesa di 25 milioni di euro, il lungo lavoro di modernizzazione del sistema contabile della Commissione europea che passerà   da una...

Europass in vigore da fine gennaio

Il Quadro Comunitario per la trasparenza delle qualifiche professionali è divenuto realtà  . Europass è uno dei tre strumenti complementari di sostegno alla mobilità   nel...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche