Salute e sicurezza sul lavoro: adottato rapporto Mastalka

Il Parlamento chiede alla Commissione di elaborare una direttiva che prenda nella dovuta considerazione i rischi per la sicurezza dei lavoratori, le malattie psicosociali...

Adottato dal Parlamento il rapporto di Mercedes Bresso per la difesa dei consumatori

Via libera alla Direttiva sulle Pratiche commerciali sleali. L'obiettivo è difendere i consumatori, soprattutto quelli vulnerabili, dalle pratiche ingannevoli che influenzano i comportamenti di...

Prospettive finanziarie 2007-2013: necessario un accordo entro giugno

Il Commissario europeo al Bilancio Dalia Grybauskaità© ha segnalato i rischi di un mancato accordo sulle prospettive finanziarie 2007-2013. L’unico capitolo blindato è quello...

Comunicato di Caritas Europa: circa il 15% degli europei sotto la soglia di povertà  

Secondo Caritas Europa circa il 15% dei cittadini europei vive sotto la soglia di povertà   e la metà   di questi appartiene alla categoria dei...

Adottato il rapporto Goebbels

Il socialista lussemburghese Goebbels ha invitato i suoi colleghi a esprimere un voto contrario al suo stesso rapporto accusando la maggioranza di destra di...

Reazioni delle forze politiche e sociali al programma della Commissione Barroso

Tra i temi cruciali evocati da Barroso gli obiettivi strategici per il 2005-2009, le prospettive finanziarie 2007-2013, la revisione della Strategia di Lisbona, la...

Progetto CHASE parte dalla Rete di Donne dell’EuroChambres (EWN)

Lancio del progetto «Le donne negli affari e nel processo decisionale» (CHASE). Obiettivo del progetto è abbattere gli stereotipi che non permettono alle donne...

Conferenza CCRE sull’uguaglianza nelle città   d’Europa

Nell’ambito del progetto «L’uguaglianza nelle città   d’Europa», sostenuto dalla Commissione europea nel quadro del quinto programma di azione comunitaria sulle pari opportunità  , è stato...

Riforma del Patto di Stabilità  : continua la ricerca di un accordo

Con un comunicato all’indirizzo del Consiglio Ecofin del 17 febbraio, la CES (Confederazione europea dei sindacati) chiede che venga superata la «schizofrenia» di un’Europa...

Dichiarazioni di voto sul programma della Commissione Barroso

Alla vigilia della discussione in Parlamento del programma della Commissione per il 2005 il PPE-DE si è detto orientato ad approvare il coraggioso programma,...

Regolamento che garantisce i diritti dei passeggeri disabili

Quando verrà   adottato, sarà   il primo testo europeo che tratta specificamente di portatori di handicap fisico: secondo l’EDF (European Disability Forum), la proposta di...

Hà ¼bner: nuove proposte sulla de-localizzazione delle imprese

Intervenendo sulla questione della de-localizzazione delle imprese nella Ue, il Commissario per le Politiche Regionali Danuta Hà ¼bner ha ipotizzato che tale fenomeno potrebbe rafforzare...

CES Romania e Bulgaria: da garantire i diritti sociali

Adesione sostenuta da tutti quella della Romania e della Bulgaria all’UE, compreso il segretario del CES (Confederazione Europea dei Sindacati) John Monks, che perà²...

Le priorità   della Presidenza lussemburghese

Il 1 gennaio 2005 ha avuto inizio il semestre di presidenza del Consiglio Ue di Jean-Claude Juncker, Primo ministro del Lussemburgo, che ha esordito...

Rapporto sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro

Il deputato ceco Jiri Mastalka ha presentato un rapporto sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro in Europa, chiedendo alla Commissione di...

Lavoratori dei trasporti, richieste di garanzie, liberalizzazione e crisi occupazionali

Wilhelm Haberzettl, presidente della Federazione dei lavoratori dei trasporti, ha denunciato la perdita dei due terzi dei posti di lavoro nel settore dei trasporti...

Le ONG chiedono all’Ue maggior impegno nell’aiuto ai Paesi poveri

Un collettivo di Organizzazioni non governative, riunitosi lunedì e martedì in Lussemburgo, lancia un appello all’Ue perchà© stanzi, da adesso al 2010, lo 0,7%...

Algeria: il testo per la politica di vicinato.

Una delegazione tecnica della Commissione europea si recherà   in Algeria con il Commissario per le Relazioni Esterne, Benita Ferrero-Waldner, per la discussione di un...

Il Premier belga propone una strategia europea di crescita

Guy Verhofstadt, Primo Ministro belga, ritiene che i «piani d’azione nazionali» non siano sufficienti per rilanciare la crescita dell’Unione e costituiscano un rischio per...

Direttiva sui Servizi: il parere del CESE e di Schrà ¶der, iniziativa del PSE

Il CESE (Comitato economico e sociale europeo) sulla Direttiva sui Servizi nel mercato interno sostiene la necessità   di un periodo di transizione per l’applicazione...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche