Francia-Unione Europea: non c’è due senza tre?
La storia d’Europa ha spesso avuto la Francia come uno dei suoi principali protagonisti, fino da secoli lontani. Un protagonista che si è manifestato...
Consiglio informale dell’UE: i punti sollevati da Metsola
Il primo ottobre a Copenaghen si è svolta la riunione informale dei leader UE. Molti sono stati i temi sollevati, ormai ricorrenti negli incontri...
Coraggio Europa, è tempo: alzati e cammina!
Sono questi tempi in cui ci vuole coraggio: per non rassegnarsi, per continuare a sperare, per tornare a costruire insieme il mondo di domani,...
Oceani in crisi: il Rapporto Copernicus 2025 lancia l’allarme globale
Il nono Rapporto sullo stato degli oceani di Copernicus, pubblicato dal Copernicus Marine Service del Programma Spaziale dell’UE, rivela che ogni parte dell’oceano è...
Acqua, una priorità per il futuro dell’Europa
Durante la sessione plenaria di settembre, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha ribadito che l’acqua deve diventare una priorità strategica per l’Unione...
Quale futuro di pace per Gaza e per tutti i Palestinesi
E’ entrato sulla scena internazionale, con il solito sfrenato, euforico e inopportuno ottimismo del Presidente Trump, il Piano di pace in venti punti che...
Il Comitato Europeo delle Regioni lancia il gruppo di lavoro per rafforzare la sicurezza europea
L’escalation in Ucraina, insieme all’intensificarsi delle minacce ibride, ha spinto l’UE a rinnovare la propria politica di difesa, orientandola verso maggiore agilità, resilienza e...
Aumentano gli alunni delle scuole UE che imparano più di una lingua straniera
Secondo i dati raccolti da Eurostat, nel 2023 il 6,4 % degli alunni delle scuole primarie dell'UE stava imparando due o più lingue straniere....
2 ottobre: giornata internazionale della non violenza
Il 2 di ottobre si è tenuta la giornata internazionale della non violenza. Non a caso, questa data corrisponde al compleanno di Mahatma Gandhi,...
Promuovere la sicurezza online durante il Mese europeo della cibersicurezza
Ottobre è il Mese europeo della cibersicurezza: un’iniziativa coordinata dall’Agenzia dell’UE per la cibersicurezza, dalla Commissione europea e dagli Stati membri che mira ad...
La settimana europea dello sport celebra la sua prima decade
Praticare dello sport apporta numerosi benefici alle nostre vite. In primo luogo, ci aiuta a migliorare la nostra salute e a mantenere uno stile...
Gli insegnanti in UE sono 5,26 milioni, e rappresentano la spina dorsale dell’istruzione
Secondo i dati Eurostat, nel 2023 erano 5,26 milioni gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie dell'UE, di cui rispettivamente il 36% impiegato nelle...
5 ottobre: Giornata mondiale degli insegnanti
Il 5 ottobre si festeggia la Giornata mondiale degli insegnanti, una celebrazione nata nel 1994 per celebrare l’anniversario dell’adozione della Raccomandazione sullo Status degli...
Grandi paradossi nell’Unione del lavoro
Nonostante la crescita record dell’occupazione, ben 51 milioni di cittadini europei, nella fascia 20-64 anni, restano esclusi dal mercato del lavoro.
Rispettare il diritto internazionale, ma solo fino a un certo punto?
Non se la passano bene i diritti in questi tempi confusi, non solo nei Paesi dove la democrazia non è di casa, ma anche...
UE: Sostegno economico e aiuti umanitari per la Palestina
L’Unione europea ha confermato il proprio impegno verso la Palestina con due iniziative complementari, volte a rafforzare la resilienza economica e la risposta umanitaria....
L’UE rinnova il suo impegno al multilateralismo nell’ottantesima Assemblea Generale dell’ONU
Tra il 21 e 25 settembre una delegazione di alto livello dell’UE ha partecipato all’ 80esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA). L’obbiettivo principale...
28 settembre: Giornata Internazionale per l’Accesso Universale all’Informazione
Il 28 settembre si è celebrata la Giornata Internazionale per l’Accesso Universale all’Informazione, istituita dall’UNESCO nel 2015 e riconosciuta ufficialmente dall’ONU nel 2019. Questo...
Unione Europea assente all’Assemblea Generale dell’ONU
E’ negli statuti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) che vi siedano i rappresentanti degli Stati nazionali e non le loro aggregazioni regionali, nemmeno quelle...
Migranti, accordo UE per rafforzare Europol nella lotta ai trafficanti
Bruxelles – Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio per rafforzare il ruolo di Europol nella lotta contro il traffico di...































