APICE sostiene e si affianca alla Global Sumud Flotilla
“Sumud” è un termine arabo per definire resistenza, perseveranza, ma anche fermezza e resilienza. Con questo concetto come faro e sotto la bandiera palestinese...
L’UE approva 4 miliardi di aiuti per l’Ucraina
In occasione del 34° anniversario dell’Indipendenza ucraina, che si celebra il 24 agosto, l’Unione Europea ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti da oltre 4...
29 agosto: Giornata internazionale contro i test nucleari
In occasione della ricorrenza, le Nazioni Unite rilanciano l’appello per una cessazione definitiva dei test nucleari.
Unione Europea, cominciare a contarci per contare
Se, come ha detto Mario Draghi a Rimini, questa Unione Europea si è illusa di detenere un potere geopolitico, allora “quest’anno sarà ricordato come...
Università europee sempre più internazionali: quasi uno studente su dieci viene dall’estero
Nel 2023, secondo una ricerca di Eurostat, 1,76 milioni di studenti provenienti dall’estero hanno intrapreso studi di livello terziario nell’Unione Europea, pari all’8,4% del totale...
Affidare l’Unione Europea alla saggezza della Bibbia
Nella crescente confusione di questi tempi bui, nei quali l’antica razionalità occidentale sembra evaporata, in particolare a fronte dell’ignoranza totale di Donald Trump del...
Il settore della plastica può diventare più sostenibile?
Il giono 11 agosto il Centro Comune di Ricerca di Ispra (Joint Research Centre - JRC) ha presentato un rapporto dove afferma che nel...
Le tante paci di Donald Trump, nel suo interesse
In uno dei periodi più bui della nostra storia contemporanea, dove due guerre alle porte dell’Europa non trovano soluzione e diventano sempre più violente...
Le farfalle di Sarajevo, di Priscilla Morris
Neri Pozza (2023)
Prezzo: 18,00 €
Quest’estate ho deciso di passare le mie vacanze estive in un Paese che volevo visitare da molto tempo, e che...
Unione Europea: futuro incerto, storia maestra
Gli avvenimenti succedutesi in questi caldi giorni d’estate raccontano di un mondo bollente, tra guerre e contese commerciali, mentre l’Unione Europea si interroga su...
Unione Europea in difesa dell’Ucraina. E di se stessa.
Sarà pur vero che la storia non si ripete, ma spesso le tragedie sì e lo insegna proprio la storia.
Come quella del secolo scorso,...
Trattato globale sulla plastica: a Ginevra salta l’accordo dopo dieci giorni di negoziati
Falliscono una seconda volta i negoziati ONU sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica
Ogni anno, nel mondo, si producono oltre 462 milioni di tonnellate...
Salvare Gaza e il popolo palestinese
Non si ferma il premier israeliano Netanyahu nel voler proseguire una guerra ad oltranza a Gaza, con l’obiettivo ormai apertamente dichiarato di voler occupare...
L’insostenibile leggerezza di questa Unione Europea
In un mondo sottoposto a dinamiche di forza e prepotenza brutale questa Unione Europea si presenta fragile ed inerme, nemmeno “un gigante con i...
Quando Trump vuole cambiare le regole del mercato mondiale
Il 2 agosto, le televisioni di tutto il mondo hanno colto il momento in cui Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo sui nuovi...
80 anni da Hiroshima e Nagasaki: il ritorno della minaccia nucleare
Hiroshima, 6 agosto 1945. Un bombardiere statunitense sgancia Little Boy, la prima bomba atomica della storia, causando la morte istantanea di circa 140.000 persone....
8 agosto 1956 – la catastrofe di Marcinelle
E’ la data che ogni anno ci ricorda il prezzo pagato da 262 minatori, di dodici nazionalità diverse, di cui 136 italiani, nel tragico...
Corte di Giustizia UE: no alle scorciatoie sui “Paesi di origine sicuri”
Il 1° agosto 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza destinata a ridisegnare le politiche migratorie degli Stati membri. Al...
Le responsabilità della resa europea a Trump
All’indomani dell’accordo tra USA e Unione Europea sui dazi, prima ancora di conoscerne gli incerti contenuti e le reali conseguenze, si è scatenata la...
La lezione dei dazi al 15% all’Europa e all’Italia
In attesa di conoscere meglio i termini del traumatico accordo USA-UE sui dazi al 15% e sulle evoluzioni ancora possibili - e con Trump...