Serbia: Ue pretende piena collaborazione con il TPIJ
Il Consiglio Affari generali, che ha riunito a Bruxelles il febbraio i Ministri degli Affari Esteri dell’Unione europea sotto la Presidenza di Ursula Plassnik,...
Palestina, in attesa del nuovo esecutivo
In visita a Ramallah, Javier Solana, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per la Politica Estera e di Sicurezza Comune, ha dichiarato che l’Unione Europea continuerà ...
Dai confini dell’Europa
Dal Caucaso brutti segnali per la pace.
Diritti dell’uomo in Cecenia, l’Ue faccia di più
Il Parlamento europeo ha adottato il 19 gennaio una risoluzione che esorta la Commissione e il Consiglio ad agire in modo più attivo contro...
Politica di vicinato per il Parlamento europeo
Il Parlamento europeo si è dichiarato a favore di una Politica europea di vicinato «ambiziosa, sostanziale e flessibile» nei confronti dei Paesi che attualmente...
Assemblea parlamentare ACP/UE
Durante la decima Assemblea parlamentare paritaria fra ACP (Africa, Caraibi e Pacifico) e Ue, sono state adottate due risoluzioni d’urgenza sul futuro dei prodotti...
Conferenza Euromed, fra luci ed ombre
I temi centrali del Vertice euromediterraneo che, segnato da troppe assenze importanti, si è svolto il 28 novembre a Barcellona, a dieci...
Euromed secondo il Forum sindacale
Il Forum sindacale Euromed (che raggruppa i principali sindacati europei ed arabi) si è riunito il 6 e il 7 novembre a Barcellona per...
Euromed zona di libero scambio agricolo?
Il Consiglio ha autorizzato l’apertura dei negoziati bilaterali volti alla liberalizzazione reciproca degli scambi agricoli con i Paesi dell’area mediterranea che hanno già sottoscritto...
Il PSE per la cittadinanza euromediterranea
Durante l’iniziativa organizzata nei giorni scorsi a Barcellona il Partito Socialista europeo che ha ribadito il suo impegno dei socialisti europei per il successo...
Il Parlamento per il rilanciare Barcellona
Adottato dal Parlamento il rapporto Jaatteenmakki che contenente alcune raccomandazioni per il rilancio del Processo di Barcellona, ad un mese dal vertice con il...
La risposta a Teheran, dichiarazione dei 25
Le dichiarazioni del Presidente iraniano Ahmadinejad sulla «cancellazione dello Stato di Israele» che in queste ore stanno suscitando reazioni in tutto il mondo sono...
L’Europa e il quarto mondo
Il delegato generale del Movimento internazionale ATD Quarto Mondo, Eugen Bruand, è intervenuto nel dibattito sul modello sociale europeo sostenendo la necessità di un...
Euromed, diritti umani
Gli alti funzionari dei Paesi che partecipano al processo Euro-Mediterraneo, incontratisi il 26 e 27 settembre a Barcellona, hanno messo a punto...
Galileo, prospettive di cooperazione con l’Arabia Saudita.
Le autorità Saudite, in occasione della giornata di informazione sul programma europeo di radionavigazione satellitare Galileo, hanno formalmente richiesto alle delegazioni della Commissione e...
Ue Marocco, rafforzare il parternariato.
Negli ultimi giorni si sono registrate dichiarazioni in tal senso da parte del Primo ministro francese, Dominique de Villepin e, più recentemente, del Commissario...
Visita di Borrel in Marocco
Il Presidente del Parlamento, a Rabat dal 14 al 16 settembre ha confermato la solidità del legame economico tra Ue e Marocco - particolarmente...
Il dossier Iran Nucleare al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Questa sarà l’indicazione che l’Unione europea proporrà al Consiglio dei Governatori dell’Agenzia nazionale Energia Atomica. La decisione richiederà un largo consenso, anche se...
Negoziato Ue Iran, appello di Chirac
Riferendosi ai negoziati sulla cooperazione economica e tecnologica il capo della delegazione Iraniana ha ribadito da New Dehli, dove ha incontrato la diplomazia indiana...
Sale la tensione tra Ue e Iran
Sul tavolo da un lato le proposte di cooperazione tecnologica, commerciale e politica che Gran Bretagna, Germania e Francia devono consegnare al neo insediato...