Mediterraneo, non solo spiagge e ombrelloni
Sono questi giorni nei quali chi ha voglia e fortuna puಠassaporare vacanze in montagna e al mare, in Italia o fuori. Ai ...
Nasce l’Unione per il Mediterraneo
Lanciato circa un anno fa dal presidente francese Nicolas Sarkozy, il progetto di Unione per il Mediterraneo è stato ufficialmente varato in occasione del...
Raccolti 1,2 miliardi di euro per il Kosovo
La Conferenza dei donatori per il Kosovo, svoltasi a Bruxelles l’11 luglio, secondo quanto riferito dai promotori ha raccolto oltre 1,2 miliardi di euro...
Le Olimpiadi migliorino i diritti umani in Cina
Alla vigilia dei Giochi olimpici di Pechino, l’Europarlamento chiede alla Cina di rispettare gli impegni pubblici assunti per quanto riguarda i diritti dell'uomo e...
Allargamento: potenziare la capacità d’integrazione dell’UE
Il Parlamento europeo chiede all'UE di rafforzare la sua capacità d'integrazione e di prepararsi alle future adesioni nel processo di allargamento in corso, per...
Vertice G8: UE soddisfatta, critiche le ONG
«Sono molto contento dei risultati del G8 sui cambiamenti climatici» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, commentando l’accordo raggiunto durante...
UE pronta a collaborare col nuovo governo della Serbia
L’UE dà il suo benvenuto al nuovo governo di coalizione costituito in Serbia e auspica di poter lavorare insieme al neopremier Mirko Cvetkovic e...
Conseguenze della lotta all’immigrazione «illegale»
Nel mese di giugno sono morte almeno 185 persone (migranti e richiedenti asilo) alle frontiere dell’UE, 173 delle quali nel solo Canale di Sicilia...
L’UE sollecita impegni concreti al G8
Il Vertice del G8, in programma a Toyako in Giappone nei giorni 7-9 luglio, «è un'occasione da non perdere per affrontare le urgenti sfide...
Giornata mondiale dei rifugiati
«Proteggere i rifugiati è un dovere. Essere protetti è un diritto» è lo slogan lanciato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR)...
Accordo tra Consiglio d’Europa e Agenzia per i diritti
Migliorare la cooperazione per la tutela dei diritti umani in Europa evitando inutili sovrapposizioni delle attività svolte, questo il significato dell’accordo siglato tra il...
L’Europarlamento approva la direttiva sui rimpatri
Nonostante le numerose critiche espresse a livello europeo sul rischio di abbassare il livello dei diritti umani dei migranti, con 369 «sì», 197 «no»...
Immigrazione e asilo: proposte per la politica comune
La Commissione europea ha adottato una comunicazione sulla politica migratoria comune e un piano strategico sull’asilo politico, due iniziative che intendono completare il Programma...
Uno studio evidenzia i dubbi sul reato di clandestinità
Con l’introduzione del reato di immigrazione clandestina l’Italia si allinea alle posizioni di altri Stati membri dell’UE, secondo esponenti del governo italiano, ma uno...
Migrazioni tra naufragi e discussioni sulle norme future
Mentre continua la strage di migranti nelle acque del Mediterraneo, il Parlamento europeo si appresta a votare la direttiva sui rimpatri degli immigrati illegali...
Giornata mondiale contro il lavoro minorile
In occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile si sono svolte migliaia di iniziative in tutto il mondo, per l’edizione 2008 centrate in...
L’Europarlamento chiede una politica estera più efficace
Il Parlamento europeo ha sollecitato riforme per rafforzare l'efficacia, la coerenza e la responsabilità della politica estera europea: terrorismo, immigrazione, energia e armi di...
Rimpatri: dai ministri degli Interni via libera alla direttiva
I ministri degli Interni dell'UE hanno dato il via libera alla proposta di direttiva per i rimpatri degli immigrati extracomunitari illegali, che prevede la...
FAO: un piano contro l’aumento dei prezzi alimentari
I tecnici riuniti al Vertice alimentare della FAO, a Roma, hanno presentato un piano da 1,7 miliardi di dollari per contrastare l'impennata dei prezzi...
L’ONU critica l’Italia per il reato di clandestinità
L'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Louise Arbour, ha criticato la «recente decisione del governo italiano di rendere reato l'immigrazione illegale»...