Consultazione pubblica sugli aiuti allo sviluppo
Come adeguare la politica di sviluppo dell'UE ai bisogni dei Paesi in via di sviluppo al fine di accelerare il cammino verso il conseguimento...
Giornata europea contro la tratta di esseri umani
In occasione della Giornata europea contro la tratta di esseri umani (18 ottobre) la Commissione Europea ha chiesto migliore protezione per le vittime: «àˆ...
L’UE conferma l’impegno contro la pena di morte
«L'Unione Europea considera la pratica della pena di morte un atto crudele e inumano, contrario alla dignità della persona e inutile dal punto di...
Vertice UE-Asia
Si sta svolgendo a Bruxelles l’ottavo Vertice euroasiatico ASEM che riunisce i rappresentanti di 46 Paesi appartenenti a Unione Europea, Cina, Giappone e Australia....
Amnesty: stop ai rimpatri forzati di rom in Kosovo
Un Rapporto di Amnesty International denuncia come rom e appartenenti ad altre minoranze, anche coi loro bambini, siano costretti con la forza a rientrare...
Clima: poche novità dalla Conferenza negoziale di Bonn
Giudizi contrastanti sono stati espressi sugli esiti del ciclo di negoziati sui cambiamenti climatici svoltosi a Bonn e conclusosi il 6 agosto scorso, una...
Il parere dei cittadini sugli aiuti umanitari dell’UE
Quasi l’80% dei cittadini europei ritiene importante l’aiuto umanitario dell’UE verso Paesi terzi, percentuale che conferma l’elevato livello di solidarietà internazionale degli europei seppur...
Le ricadute della crisi sul lavoro migrante
A causa della crisi economica l'immigrazione è calata nella maggior parte dei Paesi membri dell’OCSE, con un’inversione di tendenza avvenuta nel 2008 dopo cinque...
Proposte norme comuni per il lavoro stagionale
La Commissione Europea ha presentato una proposta di direttiva sul lavoro stagionale che istituisce una procedura comune per l’ingresso e il soggiorno nell’UE dei...
OCSE: disoccupazione a livelli massimi
In due anni e mezzo il tasso di disoccupazione dell’area OCSE è passato dal livello minimo del 5,8% a fine 2007 all'8,7% nel primo...
Rapporto 2010 sugli aiuti allo sviluppo
Nel 2009 l’UE ha destinato il 9% (12 miliardi di euro) del suo budget totale (143 miliardi di euro) per la cooperazione esterna di...
Giornata mondiale dei rifugiati: garantire protezione nell’UE
«Offrire asilo a coloro che ne hanno bisogno è un obbligo, discendente dalla lunga tradizione umanitaria e garantista dell'Europa e da impegni assunti a...
Aumentano profughi e rifugiati, diminuiscono i rimpatri
Sono 43,3 milioni i profughi e i rifugiati nel mondo, in fuga da guerre e persecuzioni, il numero più alto degli ultimi quindici anni...
Necessario rilanciare gli obiettivi del Millennio
A soli cinque anni dalla scadenza del 2015 per realizzare gli obiettivi di sviluppo del Millennio (OSM) è necessaria una posizione dell’UE «ambiziosa e...
Gaza: l’UE condanna il blitz israeliano ma deve fare di più
L'Unione Europea, come l’ONU e tutta la comunità internazionale, ha condannato l’azione violenta della marina israeliana contro la flotta umanitaria (Freedom Flotilla) diretta a...
UE-Russia: non dimenticare i diritti umani
In occasione del Vertice Ue-Russia, svoltosi il 31 maggio a Rostov sul Don, Amnesty International ha inviato una lettera alla presidenza dell’UE chiedendo di...
Incentivi finanziari per il reinsediamento dei rifugiati
I Paesi dell’UE che decidono volontariamente di partecipare al programma di reinsediamento dei rifugiati di Paesi terzi potrebbero ricevere fino a 6000 euro per...
Politica di vicinato: bilancio del «soft power» europeo
Cinque anni di Politica Europea di Vicinato (PEV) hanno aumentato gli scambi commerciali, il volume degli aiuti e i contatti interpersonali, sottolinea la Commissione...
Diritti umani da promuovere nelle relazioni esterne dell’UE
Diritti umani, democrazia e stato di diritto sono valori fondamentali dell'Unione Europea, che non solo costituiscono parte integrante della sua identità ma che l'UE...
L’UE deve migliorare gli aiuti allo sviluppo
«Nel celebrare l'anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale, è importante ricordare che la povertà non si ferma ai confini dell'UE» ha...