Schà ¼ssel e Barroso fanno il bilancio del Vertice
Facendo davanti alla plenaria del Parlamento europeo un bilancio del Vertice di primavera (23-24 marzo), il Cancelliere austriaco Wolfgang Schà ¼ssel ed il Presidente della...
L’Europa e gli italiani, uno studio della rappresentanza Ue in Italia
Scopo di questo lavoro, realizzato nell’ambito del Piano D, è analizzare l’orientamento dell’opinione pubblica italiana sul tema dell’integrazione europea e, in particolare, su tre...
Le capitali europee della cultura nei prossimi anni
Il Parlamento europeo ha, approvato con 584 voti favorevoli, 22 contrari e 19 astenuti,la relazione sulle capitali europee della cultura per il periodo 2007-2019,...
In mora la mancata liberalizzazione energetica
Il 4 aprile la Commissione europea ha inviato 28 lettere di messa in mora, prima fase della procedura di infrazione, a molti Stati membri,...
Risoluzione del Parlamento sul programma di aiuti alimentari
Sono complessivamente ''oltre 40 milioni le persone che non hanno cibo a sufficienza». 391 deputati europei hanno firmato una dichiarazione per chiedere di rendere...
Rehn, nessuna esitazione sulla prospettiva
Il Commissario per l’Allargamento risponde così a Francia, Olanda e a tutti quei Paesi che nei giorni scorsi avevano sottolineato come la prospettiva europea...
Direttiva Servizi: proposta modificata della Commissione
Il testo è stato adottato a seguito della votazione in prima lettura del Parlamento europeo nel febbraio 2006. Si tratta, secondo Charlie McCreevy, commissario...
Prospettive finanziarie 2007 2013 raggiunto l’accordo interistituzionale
Dopo negoziati serrati e complessi Commissione, Parlamento e Consiglio hanno definito un aumento di 4 miliardi di euro rispetto al quadro che si era...
Mobilità in Europa, lavoro e non solo
Secondo il rapporto finale del progetto Pioneur, circa il 2% dei cittadini europei vivono attualmente in un altro Stato dell’Unione che non è il...
Le richieste dei giovani contro disoccupazione ed esclusione sociale
Alla riunione informale di Bad Ischl del 30 Marzo scorso, il presidente del Forum Europeo della Gioventù ed i rappresentanti delle organizzazioni europee dei...
Il dibattito su allargamento e approfondimento
Nell’ottica della preparazione del Consiglio europeo di giugno che servirà a fare il punto della situazione sul »periodo di riflessione» iniziato con la mancata...
Quale status per i partiti europei?
La plenaria del Parlamento europeo ha adottato il rapporto di iniziativa del Presidente della Commissione Affari costituzionali Jo Leinen (PSE, tedesco) che rivendica la...
Diritti dei bambini, un concorso Ue
Il vicepresidente della Commissione europea, Franco Frattini, ha invitato i ragazzi dei 25 paesi membri a partecipare a un concorso per la creazione di...
La politica commerciale dell’Ue è compatibile coi suoi principi?
Secondo Friends of the Earth Europe (FoE) e Women in Development Europe (WIDE), la politica commerciale dell’Unione Europea è in completa contraddizione con la...
Strasburgo contro la tratta di esseri umani
La campagna «Cartellino rosso alla prostituzione forzata» lanciata dal Palamento europeo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla schiavitù sessuale di donne e bambini, soprattutto durante...
Consiglio europeo dedicato alla strategia di Lisbona
Il Vertice di primavera, che ha riunito fra il 23 e il 24 marzo i Capi di Stato e di Governo dei Venticinque, è...
Giornata internazionale contro il razzismo
Il 21 marzo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, il Commissario europeo per la Giustizia e gli Affari Interni, Franco...
Solana visita Kosovo e Macedonia
In visita nei Balcani, il 22 marzo, Javier Solana, Altro rappresentante dell’Unione Europea per la Politica estera e di sicurezza comune (PESC), ha incoraggiato...
Da Strasburgo via libera all’Istituto europeo per il genere
Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura il 15 marzo la creazione di un Istituto europeo per la parità tra uomini e donne,...
Slovenia e Lituania chiedono di entrare nell’euro
La Slovenia e la Lituania hanno presentato alla Commissione europea le loro domande di valutazione del rispetto dei criteri di convergenza verso la zona...