Verdi: stop agli ostacoli alla mobilità   dei lavoratori

In occasione della Conferenza di Praga sul tema «La mobilità   e la libera circolazione dei lavoratori: un diritto per tutti», i membri del gruppo...

Europa orientale e modello sociale per il PSE

Il 2 maggio, a Bucarest, si terrà   un seminario organizzato dal Partito dei Socialisti Europei (PSE) dal titolo «Come puಠl’Europa Centro-Orientale raggiungere l’Europa...

Il CCRE discute il futuro dei servizi pubblici

Il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE) ha convocato dal 10 al 12 maggio a Innsbruck i suoi XXIII Stati generali, cui...

Sì del Coreper alle nuove prospettive finanziarie

Il 12 aprile il Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER) ha espresso la sua approvazione di principio sull’accordo interistituzionale riguardante le prospettive finanziarie 2007-2013. Il...

Le ambizioni europee della Moldova

L’11 aprile, durante il Consiglio per la cooperazione UE/Moldolva, il primo ministro Vasile Tarlev, ha dichiarato: «L’obiettivo finale della nostra politica estera è l’integrazione...

Libera circolazione dei lavoratori, la scelta Olandese

L’abolizione delle deroghe alla libera circolazione dei lavoratori sarà  , anche per l’Olanda graduale, a partire dal primo maggio 2004. In questa direzione si è...

Croazia e Macedonia, i passi per l’adesione

La seconda riunione del Consiglio d’Associazione e Stabilizzazione tra l’Europa e la Croazia che si è tenuta il 10 aprile è stata l’occasione per...

Istanbul capitale della cultura 2010

Una giuria di esperti nominati da Commissione, Consiglio, Parlamento europeo e Comitato delle Regioni si è espressa a favore della nomina di Istanbul quale...

Il dialogo dei giovani per l’incontro fra culture

La Fondazione euro-mediterranea Anna Lindt di Alessandria d’Egitto per il dialogo tra culture ha lanciato una nuova iniziativa con lo scopo di superare la...

La Commissione incoraggia il dialogo interreligioso

n occasione della Conferenza degli Imam europei del 7 aprile, organizzata dalla Presidenza del Consiglio dell’UE, il Commissario europeo Benita Ferrero-Waldner ha sottolineato il...

Flessibilità   e sicurezza per le PMI

Durante il Vertice annuale delle Piccole e Medie Imprese (PMI) tenutosi a Graz il 7 e l’8 aprile, si è parlato di modello sociale...

Il Parlamento per un maggiore sostegno alla sanità  

Il 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione che denuncia una contraddizione fra l’ambizione della...

Il Consiglio sul nucleare iraniano

I Ministri degli Esteri dell’Unione, nel commentare positivamente la dichiarazione presidenziale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite hanno ribadito la propria posizione a...

Il futuro della cooperazione interregionale

l’Assemblea delle Regioni Europee (ARE) sollecita la Commissione a proseguire i suoi sforzi verso l’applicazione del principio di partenariato. In seguito alle critiche mosse...

Strasburgo: favorire la libera circolazione dei lavoratori

Il Parlamento europeo ha chiesto, con il rapporto di Csaba Ory (PPE) del 5 Aprile scorso, che siano abolite le misure transitorie volte a...

La memoria storica europea

Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura il programma «L’Europa per i cittadini» sulla cittadinanza europea, volto a promuovere la reciproca conoscenza e...

I numeri dell’accordo sulle prospettive Finanziarie 2007 2013

Parlamento Consiglio e Commissione sono pervenuti ad un accordo definitivo sulle prospettive finanziarie 2007-2013. Secondo questo compromesso verranno stanziati 2 miliardi di euro in...

Direttiva sul distacco dei lavoratori, i rilievi della CES

La Confederazione europea dei sindacati (CES) è soddisfatta della comunicazione della Commissione per l’applicazione della direttiva sul distacco dei lavoratori, ma ritiene che questa...

Servizi, prime reazioni alla proposta modificata

La proposta modificata della Commissione sulla direttiva servizi ha raccolto approvazione sia da parte della Presidenza austriaca del Consiglio sia dai principali gruppi politici...

Mobilità   dei lavoratori, le scelte nazionali

Regno Unito, Irlanda e Svezia non hanno mai applicato nessuna restrizione all’ingresso dei lavoratori provenienti dai Nuovi Stati membri; Finlandia, Spagna, e Olanda, hanno...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche