Photographer: Josep Lago European Union, 2022 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Il Consiglio europeo per l’innovazione investirà 1,4 miliardi di euro in tecnologie avanzate nel...

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Photographer: Aurore Martignoni Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Polak European Union, 2020 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply

Relazione annuale sul Recovery fund: semplificazione e più trasparenza

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

Consiglio d’Europa: aperte le candidature per il premio per la coesione sociale

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Fotografo: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2024 - Source : EP Termini d'uso: Identification of origin mandatory

María Corina Machado ed Edmundo González Urrutia vincono il Premio Sacharov 2024 

La Presidente Metsola ha annunciato i vincitori del premio Sacharov 2024 per la Libertà di Pensiero  in seguito alla decisone presa dalla Conferenza dei Presidenti del Parlamento Europeo. I due laureti del premio sono la leader delle forze democratiche venezuelane e il candidato dell’opposizione alle elezione presidenziali di luglio. 

Competitività tecnologica UE: il CESE chiede più attenzione e investimenti 

Il Comitato economico sociale europeo (CESE) ha esortato l'Unione europea ad aumentare gli investimenti nella connettività, sviluppando nuove infrastrutture tecnologiche e creando delle catene...

Settimana mondiale dell’alfabetizzazione mediatica e dell’informazione

L'alfabetizzazione mediatica è essenziale nel contesto digitale attuale per contrastare la disinformazione e rafforzare il pensiero critico, specialmente online. In occasione della Settimana Mondiale...
Foto di Alexandra_Koch da Pixabay

Gli aumenti fiscali frenano la riduzione dei prezzi del gas e aumentano i costi...

Eurostat ha analizzato le variazioni nei prezzi dell'energia elettrica e del gas per le famiglie nell'Unione Europea nel primo semestre del 2024, esaminando l'impatto...
European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Transizione verde in Europa: un investimento di oltre 380 milioni

La Commissione ha concesso 380 milioni di euro, più della metà del fabbisogno totale, per i 133 nuovi progetti nell’ambito del programma LIFE. A gestire il programma è CINEA (European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency), la cui missione è sostenere la realizzazione del Green Deal europeo.
Foto di Ilja Nedilko su Unsplash

Rifiuti radioattivi: la società civile e le comunità locali devono avere voce in capitolo

Il Comitato economico e sociale europeo e la Commissione europea hanno organizzato una conferenza a Bruxelles lo scorso 17 ottobre in merito alla gestione...

Pubblicato l’annuario delle regioni europee di Eurostat

Eurostat ha recentemente pubblicato l'annuario regionale 2024 (Eurostat regional yearbook), che offre una panoramica completa degli sviluppi economici, sociali, demografici e ambientali a livello...

Primo summit tra UE e Consiglio di cooperazione del Golfo

Lo scorso 16 ottobre si è tenuto a Bruxelles il primo vertice tra i leader dell’Unione Europea e i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG).
Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

La Commissione valuta il potenziale per migliorare lo Spazio Europeo della Ricerca

L'Unione Europea ha fatto progressi nel creare un mercato unico per la ricerca e l'innovazione, ma serve ulteriore lavoro per sfruttarne tutto il potenziale....
Photographer: Dati Bendo European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

24 ottobre, Giornata delle Nazioni Unite

Oggi, 79 anni fa, entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite: un documento che ha segnato la storia e continua a farlo. Con la risoluzione 168 (II) del 31 ottobre 1947, l’Assemblea Generale proclamò il 24 ottobre come Giornata delle Nazioni Unite. Nata dopo un periodo segnato da devastazione e conflitti, la Carta ha rappresentato un impegno concreto e collettivo per la pace e la sicurezza, fornendo le basi necessarie per proteggere e garantire i diritti di tutti gli individui.
Foto di Pexels da Pixabay

Premi REGIOSTARS 2024: riconoscimento a progetti finanziati dall’UE per impatto e innovazione

Il 9 ottobre, la Commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, insieme al Presidente del Comitato delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro, ha...

Problemi di housing e di affitto in Unione Europea

L’ultimo sondaggio Eurostat rivela i dati sulle difficoltà abitative dei cittadini europei nell’anno 2023.
Image by wal_172619 from Pixabay

Piattaforme digitali: trasparenza e diritti per i lavoratori UE  

Nuove direttive europee per la tutela dei lavoratori delle piattaforme digitali. Nel 2025 saranno più di 40 milioni tra taxisti, servizi di consegne, attività freelance, assistenza sanitaria, ecc...
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Eurostat condivide i dati chiave sulle condizioni di vita dei cittadini europei

Qual è il tasso complessivo di soddisfazione della vita nell’Unione Europea nel 2023? Il reddito familiare è equamente distribuito nell’Unione Europea? Quante sono le persone a rischio di povertà o di esclusione sociale nell’Unione Europea? 
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

Seminario europeo “Connecting EU 2024”: il giornalismo indipendente e imparziale in un mondo di...

La 17esima edizione del seminario "Connecting EU 2024" sarà dedicata quest'anno al tema del giornalismo indipendente e imparziale in un mondo in cui le pressioni politiche si fanno sempre più forti e l’intelligenza artificiale è in rapida ascesa.

La Commissione propone una “applicazione di viaggio digitale UE” per controlli più rapidi e...

L'8 ottobre 2024, la Commissione Europea ha presentato due proposte per digitalizzare passaporti e carte d'identità attraverso una "applicazione di viaggio digitale dell'UE", prevista per il 2030, per facilitare i viaggi da e verso lo spazio Schengen. Questa iniziativa mira a velocizzare i controlli alle frontiere, che nel 2023 hanno registrato quasi 600 milioni di attraversamenti, senza compromettere la sicurezza.

Preoccupazione del Comitato europeo delle regioni sul nuovo patto sulla migrazione e l’asilo

Il 9 ottobre il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha evidenziato tramite una serie di raccomandazioni le sue preoccupazioni circa l'equità del nuovo patto sulla migrazione e l'asilo e il suo impatto sui diritti dei migranti.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche