Disoccupazione stabile nell’UE

Secondo le ultime rilevazioni di Eurostat, pubblicate il 31 luglio, il tasso di disoccupazione in giugno è stato del 6,9% nell’area dell’euro, invariato dunque...

«Flexicurity»: missione possibile per l’UE?

Dopo il tanto discusso Libro Verde sulla modernizzazione del diritto del lavoro nell’UE, pubblicato dalla Commissione europea nel novembre 2006, lo scorso 27 giugno...

Cellule embrionali: appello all’Ue

In un documento congiunto inviato al Parlamento europeo il 27 luglio scorso, numerosi scienziati appartenenti ai due principali consorzi europei di ricerca sulle cellule...

Concorso: “l’UE e la non discriminazione”

L'Unione europea e la non discriminazione" è il nome del concorso indetto dalla Commissione europea il 30 luglio ed aperto alla partecipazione di bambini...

Eurobarometro: agli europei piace vivere in citta’

Agli europei piace vivere in citta' e pensano che, nei prossimi anni, nei centri urbani migliorera' la qualità   di vita e lavoro: queste sono...

Indagine Eurobarometro sulla mobilità  

Secondo un'indagine Eurobarometro, pubblicata il 26 luglio e condotta nei 27 Stati membri dell'Unione europea su un campione di circa 26 000 persone in...

Europa e pensioni

Si parlerà   ancora a lungo dell’accordo raggiunto l’altro giorno dal Governo sulla riforma delle pensioni. Subito dopo le vacanze, l’argomento sarà   oggetto di prevedibili...

Documenti UE: accesso più ampio per i cittadini europei

Il 18 aprile 2007 la Commissione europea ha adottato un libro verde e ha lanciato una consultazione pubblica sulle regole relative all’accesso ai documenti...

Eurostat: occupazione in crescita

Secondo i risultati dell’indagine Eurostat 2006 sulle forze-lavoro, il tasso di occupazione in Europa è in lenta ma costante crescita: se nel 2002 era...

In Italia cresce l’europeismo

Secondo l’ultimo sondaggio di Eurobarometro sulla percezione dell’Unione europea da parte dei suoi cittadini, condotto nella primavera 2007 nei 27 Stati membri, gli italiani...

Colmare il divario salariale tra uomini e donne

Una relazione pubblicata il 18 luglio dalla Commissione europea analizza il divario salariale tra uomini e donne e individua le modalità   d’intervento a livello...

Migliorano le prestazioni delle imprese dei servizi di rete

Secondo la quinta relazione annuale della Commissione europea, tesa a valutare le prestazioni delle imprese erogatrici di servizi di rete (telecomunicazioni, servizi postali, energia...

Pubblicato il Libro bianco sullo sport

La Commissione europea ha adottato l'11 luglio un Libro bianco sullo sport, con l'obiettivo di fornire un orientamento strategico sul ruolo dell'attività   sportiva nell'Unione...

Programma UE 2008 sulla salute

Il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria il compromesso raggiunto col Consiglio riguardo al secondo programma d'azione comunitaria in materia di salute. Nel...

Alimenti: più informazione per i consumatori

Il Parlamento europeo si è pronunciato il10 luglio su un pacchetto di misure riguardanti additivi, aromi e enzimi presenti negli alimenti. In nome di...

“Solidarietà   in azione”, risorse per la gestione dei flussi migratori

L'adozione del programma di lavoro annuale ha determinato il varo di due inviti a presentare proposte la cui dotazione complessiva è di 14 milioni...

I ministri europei discutono di flessicurezza

Il 5 ed il 6 luglio, la nuova Presidenza portoghese ha ospitato i ministri europei del Lavoro e delle Politiche sociali per un Consiglio...

Nuove misure antridiscriminatorie: lancio di una consultazione

La Commissione europea ha lanciato il 4 luglio una consultazione on-line sulla lotta contro le discriminazioni negli Stati membri e a livello di Unione...

La Comunità   europea membro dell’OMD

L' Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD) ha deciso di accordare lo status di membro effettivo alla Comunità   europea a partire dal 1° luglio 2007:...

Flessicurezza: otto principi comuni

La Commissione ha proposto la definizione di otto principi comuni di flessicurezza per promuovere la competitività  , l'occupazione e la soddisfazione sul lavoro, combinando la...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche