Disoccupazione in calo nell’ultimo anno
Il tasso di disoccupazione nell’area dell’euro è rimasto stabile nel mese di luglio al 6,9%, il che equivale a una diminuzione di quasi un...
Immigrazione illegale tra controlli e vittime
Nelle prossime settimane dovrebbe riprendere l’azione congiunta di controllo delle frontiere marittime mediterranee dell’UE per il contrasto dell’immigrazione illegale. àˆ quanto annunciato nei giorni...
Richieste nuove norme europee per i giocattoli
L'Organizzazione europea dei consumatori (Beuc) ha inviato il 22 agosto una lettera al vicepresidente della Commissione europea, Gunter Verheugen, per chiedere una verifica dell'efficacia...
Razzismo in crescita e poche sanzioni nell’UE
Trattamenti ineguali e discriminatori continuano a essere registrati all’interno dell’UE in ambito occupazionale, abitativo ed educativo, mentre fenomeni e atti di razzismo e xenofobia...
Nasce la Rete europea sulle migrazioni
La Commissione europea ha presentato il 10 agosto scorso una proposta di decisione del Consiglio che istituisce una Rete europea sulle migrazioni (REM), per...
L’UE invita l’Italia ad applicare le regole sui Rom
«Per l'integrazione dei Rom e delle altre minoranze etniche in Europa si è fatto molto e ci sono regole molto chiare. Sta agli Stati...
Disoccupazione stabile nell’UE
Secondo le ultime rilevazioni di Eurostat, pubblicate il 31 luglio, il tasso di disoccupazione in giugno è stato del 6,9% nell’area dell’euro, invariato dunque...
«Flexicurity»: missione possibile per l’UE?
Dopo il tanto discusso Libro Verde sulla modernizzazione del diritto del lavoro nell’UE, pubblicato dalla Commissione europea nel novembre 2006, lo scorso 27 giugno...
Cellule embrionali: appello all’Ue
In un documento congiunto inviato al Parlamento europeo il 27 luglio scorso, numerosi scienziati appartenenti ai due principali consorzi europei di ricerca sulle cellule...
Concorso: “l’UE e la non discriminazione”
L'Unione europea e la non discriminazione" è il nome del concorso indetto dalla Commissione europea il 30 luglio ed aperto alla partecipazione di bambini...
Eurobarometro: agli europei piace vivere in citta’
Agli europei piace vivere in citta' e pensano che, nei prossimi anni, nei centri urbani migliorera' la qualità di vita e lavoro: queste sono...
Indagine Eurobarometro sulla mobilità
Secondo un'indagine Eurobarometro, pubblicata il 26 luglio e condotta nei 27 Stati membri dell'Unione europea su un campione di circa 26 000 persone in...
Europa e pensioni
Si parlerà ancora a lungo dell’accordo raggiunto l’altro giorno dal Governo sulla riforma delle pensioni. Subito dopo le vacanze, l’argomento sarà oggetto di prevedibili...
Documenti UE: accesso più ampio per i cittadini europei
Il 18 aprile 2007 la Commissione europea ha adottato un libro verde e ha lanciato una consultazione pubblica sulle regole relative all’accesso ai documenti...
Eurostat: occupazione in crescita
Secondo i risultati dell’indagine Eurostat 2006 sulle forze-lavoro, il tasso di occupazione in Europa è in lenta ma costante crescita: se nel 2002 era...
In Italia cresce l’europeismo
Secondo l’ultimo sondaggio di Eurobarometro sulla percezione dell’Unione europea da parte dei suoi cittadini, condotto nella primavera 2007 nei 27 Stati membri, gli italiani...
Colmare il divario salariale tra uomini e donne
Una relazione pubblicata il 18 luglio dalla Commissione europea analizza il divario salariale tra uomini e donne e individua le modalità d’intervento a livello...
Migliorano le prestazioni delle imprese dei servizi di rete
Secondo la quinta relazione annuale della Commissione europea, tesa a valutare le prestazioni delle imprese erogatrici di servizi di rete (telecomunicazioni, servizi postali, energia...
Pubblicato il Libro bianco sullo sport
La Commissione europea ha adottato l'11 luglio un Libro bianco sullo sport, con l'obiettivo di fornire un orientamento strategico sul ruolo dell'attività sportiva nell'Unione...
Programma UE 2008 sulla salute
Il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria il compromesso raggiunto col Consiglio riguardo al secondo programma d'azione comunitaria in materia di salute. Nel...