Persone con disabilità  : l’UE firma la Convenzione ONU

L’Unione Europea è la novantasettesima parte contraente della Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone disabili. La Convenzione, che l’Assemblea generale delle Nazioni...

Un altro muro in Europa?

Ad annunciarne la possibile costruzione è stato nei giorni scorsi il ministro greco per l’Immigrazione Christos Papoutsis sostenendo che: «La società   greca ha superato...

Pubblicato l’annuario UE 2010

Anche quest’anno la Commissione Europea, onorando un appuntamento ormai divenuto tradizionale, pubblica l’opuscolo intitolato «L’Europa e voi» nel quale fa il punto sulle attività  ...

Il punto sull’integrazione dei rom

Nel settembre 2010 la Commissione Europea aveva istituito un gruppo di lavoro (task force) per monitorare l’utilizzo dei fondi UE in progetti di integrazione...

Rapporto OCSE sull’occupazione giovanile

Secondo il nuovo Rapporto dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) «Good Start? Jobs for Youth» sull’occupazione tra i giovani, questi ultimi...

Nell’UE 116 milioni a rischio di esclusione

All’inizio del 2009 si stimavano ben 116 milioni di persone nei 27 Paesi dell’UE colpite da almeno una delle tre seguenti forme di esclusione...

Presidenza ungherese: i dubbi dell’Europa

Nel giorno in cui in Ungheria entra in vigore la legge sui media, detta anche «legge bavaglio», il Paese magiaro assume la presidenza dell’Unione...

Promemoria per l’anno che inizia

Lasciati da parte gli astrologi - peraltro spesso interpellati dai politici, il che la dice lunga su che cosa sia diventata la politica -...

Piattaforma europea contro povertà   ed esclusione sociale

Con una comunicazione intitolata "La piattaforma europea contro la povertà   e l'esclusione sociale", la Commissione Europea ha indicato che l'UE pone la lotta contro...

Pronte le norme per l’iniziativa dei cittadini

Il Parlamento Europeo ha approvato le regole di base per il funzionamento dell'iniziativa popolare europea, prevista dal Trattato di Lisbona, che consente a un...

L’UNHCR chiede all’UE di assicurare l’accesso all’asilo

«L’asilo in Europa non deve essere minacciato dalla tendenza ad applicare politiche di frontiera più restrittive», questo l’appello lanciato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite...

Famiglia prima causa di esclusione dal lavoro per le donne

Quasi una donna su cinque di età   compresa tra i 25 e i 54 anni si trova al di fuori del mercato del lavoro...

Inaugurato l’Anno europeo del volontariato 2011

Con lo slogan "Volontari! Facciamo la differenza!" è stato inaugurato dalla Commissione Europea l’Anno europeo del volontariato 2011, dedicato ai circa 100 milioni di...

Accessibilità  : ad Avila, in Spagna, le migliori pratiche

La Commissione Europea ha assegnato alla città   spagnola di Avila il Premio 2011 per la città   accessibile (Access City Award), che premia le iniziative...

Un’Agenda dell’UE per le competenze e l’occupazione

La Commissione Europea ha pubblicato un'Agenda per le nuove competenze e l'occupazione, che mira a rendere i mercati del lavoro più flessibili, dare ai...

Garantire le libera circolazione nello spazio Schengen

La Commissione Europea vuole rafforzare i controlli sulla corretta applicazione dell'acquis di Schengen negli Stati membri, così da garantire che i cittadini europei possano...

Nuove tendenze del consumo di droghe in Europa

Tecniche sofisticate per lo spaccio di cocaina, cambiamenti nel mercato degli stimolanti, diffusa produzione domestica di cannabis e continua comparsa di droghe «legali» ideate...

Strategia dell’UE per i diritti delle persone disabili

La Commissione Europea ha presentato una nuova strategia dell'UE che intende offrire alle persone con disabilità   la possibilità   di esercitare i propri diritti in...

Iniziative per la solidarietà   tra generazioni nell’UE

Il progressivo invecchiamento della popolazione dell’UE puಠcostituire «un pesante fardello per le nuove generazioni» sostiene una risoluzione del Parlamento Europeo che propone dunque...

Europarlamento: più impegno sui diritti umani nel mondo

«Una forte ed efficace politica dell'UE in materia di diritti umani garantisce una maggiore coerenza fra le politiche interne ed esterne», questo il messaggio...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche