11 settembre e lotta al terrorismo nell’UE
In occasione del 5° anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001, la presidenza finlandese del Consiglio ha ribadito che la lotta al terrorismo costituisce una...
A Helsinki, terzo summit UE-Corea
Il Presidente della Commissione europea Barroso, l’Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune, Javier Solana e il Primo Ministro finlandese Matti...
Mandelson ed il Parlamento preparano il «dopo-Doha»
Il commissario europeo al Commercio, Peter Mandelson, ha incontrato il 5 settembre gli eurodeputati per discutere sulle varie opzioni per rilanciare il ciclo di...
Riunione informale dei Ministri degli Esteri: Russia, Iran e Medio Oriente
L’incontro si è svolto l’1 e il 2 settembre, in cui è stata ribadita l'importanza di un partenariato rafforzato e strategico con la Russia....
Aiuto ai Palestinesi, completata l’attivazione del meccanismo internazionale (MIT)
La Commissione europea ha iniziato a versare i trasferimenti sociali alle persone dei territori palestinesi che ne hanno urgente bisogno. In tal modo, tutti...
Tensioni tra Polonia e UE, Kaczynski a Bruxelles
Il Primo ministro polacco, Jaroslaw Kaczynski, ha incontrato il 30 agosto, nel corso della sua prima visita da capo di governo a Bruxelles, il...
Proposta di decisione per il rafforzamento del diritto alla libertà e la presunzione di...
La Commissione europea ha adottato, in data 29 agosto, una proposta di decisione quadro del Consiglio che permette ai cittadini europei, sottoposti a procedimento...
Caso SWIFT: il Parlamento chiede spiegazioni
Il Parlamento Europeo chiede chiarezza sul caso SWIFT. I deputati vogliono sapere in che misura la Commissione Europea, il Consiglio e la Banca Centrale...
Presidenza finlandese: le aspettative
Il Presidente della Piattaforma delle ONG sociali europee, Anne-Sophie Parent ha dichiarato, prima di conoscere il programma della Presidenza finlandese, che il ruolo della...
Il Consiglio esprime perplessità sul nuovo accordo quadro per le relazioni tra Commissione e...
Il Consiglio si è dichiarato critico sull’accordo siglato il 26 maggio (vd Infoeuropa n. 21 del 10 giugno 2005). Le perplessità più rilevanti riguardano...
Voli CIA, Frattini: gli Stati membri facciano luce
Intervenuto all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, dove il 27 giugno è stato presentato il rapporto sulle attività della CIA in Europa, il Commissario per...
Programma della Finlandia presentato a Strasburgo
Il Primo ministro della Finlandia, Matti Vanhanen, ha presentato il 5 luglio a Strasburgo il programma delle Presidenza finlandese (1° luglio-31 dicembre 2007) davanti...
Primo Consiglio del Semestre finlandese
Il 6 e il 7 luglio, i Ministri degli Affari sociali, del Lavoro e della Salute si riuniranno a Helsinki nel primo Consiglio sotto...
Michel: i rifugiati, problema ancora attuale
Il 20 giugno, in occasione della giornata mondiale dei rifugiati, il Commissario europeo allo sviluppo e aiuti umanitari Louis Michel ha ribadito: ''Nonostante il...
Presidenza tedesca: una strategia per la globalizzazione
Il Ministro dell’Economia tedesco Joachim Wuermeling ha annunciato che durante la Presidenza del Consiglio (primo semestre del 2007) proporrà una nuova strategia comune dell’Unione...
Il doppio approccio del Vertice europeo
Il Consiglio Europeo dedicato principalmente all’avvenire dell’Europa, che ha riunito a Bruxelles il 15 e 16 giugno i 25 Capi di Stato e di...
Strasburgo, rapporto provvisorio sui voli CIA
La commissione temporanea del Parlamento europeo sull’utilizzo del suolo europeo da parte della CIA per il trasporto e la detenzione illegale di persone ha...
Commissione, Consiglio e Parlamento: gli USA chiudano Guantanamo
Dopo il suicidio di tre detenuti nel centro americano di Guantanamo (qualificato dal comandante della base come «atto di guerra»), la Commissione europea e...
Presidenza austriaca per la chiusura di Guantanamo
E’ stato rinviato alla sessione plenaria di metà giugno il voto sulla risoluzione proposta dai gruppi di Socialisti, Liberaldemocratici, Verdi e Sinistra Unita che...
Servizi, accordo politico al Consiglio
Il Consiglio Competitività dei Ministri dell'UE ha raggiunto, il 29 maggio, un accordo sulla proposta di direttiva servizi del mercato interno, che secondo Martin...