Dal Commissario Rehn monito alla Bulgaria

In una riunione con il Primo Ministro bulgaro Stanishev il 1° settembre 2006, il Commissario all’Allargamento, Olli Rehn, ha sottolineato la volontà   dell’Ue di...

Il Regno Unito limiterà   il flusso di lavoratori provenienti da Bulgaria e Romania

Il governo inglese intende adottare una posizione fortemente restrittiva nei confronti dei lavoratori provenienti da Bulgaria e Romania. Questa decisione interviene a seguito...

Libera circolazione: stop alle restrizioni italiane

Come Spagna, Finlandia, Portogallo e Grecia, anche l’Italia, superando la decisione dello scorso governo, ha deciso di rinunciare alle restrizioni imposte ai lavoratori provenienti...

Turchia: società   civile e processo di adesione

Ieri e oggi i rappresentanti della società   civile turca hanno incontrato per la ventunesima volta, nel quadro del Comitato consultivo misto Ue-Turchia, i...

Eurobarometro 2006: scetticismo sull’allargamento dei Paesi fondatori l’UE

Il 6 luglio scorso, la Commissione europea ha presentato i risultati del nuovo sondaggio Eurobarometro di Primavera 2006, condotto tra il 27 marzo e...

Segnali di distensione a Cipro

Il presidente del Parlamento europeo, Josà© Manuel Barroso, si è detto felice per la ripresa delle relazioni tra le due comunità   cipriote, che sotto...

Schà ¼ssel: Turchia, l’ultima parola al popolo austriaco

Negli ultimi giorni della Presidenza del Consiglio dell’Ue, il Cancelliere austriaco Wolfgang Schà ¼ssel ha parlato della eventuale adesione della Turchia come diversa da quella...

Accordo ASA con l’Albania

Il 12 giugno, l’Ue ha firmato l’Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con l’Albania, che regola i rapporti commerciali fra le due parti e...

Negoziati tecnici, compromesso sulla Turchia

Dopo otto mesi di «screening», il 12 giugno, i Ministri degli Esteri dell’Ue hanno concluso le negoziazioni con Croazia e Turchia sul primo dei...

Rehn: al di là   della Croazia, nessun pronostico

A pochi giorni dall’apertura delle vere e proprie negoziazioni di adesione con la Turchia, che lamenta scarsa trasparenza da parte dell’Ue, il Commissario all’Allargamento...

Prospettiva europea per il Montenegro indipendente

In occasione dell’incontro con il Primo ministro montenegrino Milo Djukanovic, il Commissario europeo all’Allargamento Olli Rehn ha dichiarato che il Montenegro, come tutti gli...

Rehn: la Turchia prosegua le riforme

Il Commissario all’Allargamento Olli Rehn, incontrando il 19 maggio il negoziatore turco per l’adesione Ali Babacan, ha invitato la Turchia a riprendere il cammino...

Francia: principi per i futuri allargamenti

Il 18 maggio, la Francia ha sottoposto al Consiglio Affari generali un documento in cui espone i principi che l’Ue dovrebbe seguire per i...

Romania e Bulgaria, forse rinviata l’adesione

l 16 maggio, presentando il nuovo rapporto di verifica del grado di preparazione all’adesione di Bulgaria e Romania, il Presidente della Commissione Josà© Manuel...

Industriali turchi: i perchà© di una piena adesione

Secondo l’associazione degli industriali turchi (TUSIAD) il processo di allargamento dell’Unione Europea alla Turchia porterà   benefici economici non soltanto alla Turchia, ma anche all’Unione...

I benefici del grande allargamento

In questi giorni si è completato il quadro delle decisioni dei Quindici in merito alla liberalizzazione della circolazione dei lavoratori provenienti dai Paesi dell’ex...

PPE: i casi diversi di Croazia e Turchia

Il presidente della commissione Affari esteri del Parlamento europeo, il tedesco Elmar Brok, intervenendo nella riunione del suo gruppo politico (PPE-DE) a Split, l’11...

Sospesi i negoziati con la Serbia

Dopo il rapporto del procuratore Generale del Tribunale per i Crimini Commessi nella Ex Yugoslavia il Commissario per l’allargamento ha annunciato la sospensione dei...

Turchia e Croazia: negoziati su cultura ed educazione

Il 26 Aprile scorso, il COREPER (Comitato dei rappresentanti permanenti) ha dato il via al processo di apertura dei negoziati di adesione per la...

Adesione della Bulgaria e Romania: vicino il rapporto della Commissione

Il prossimo 16 Maggio la Commissione pubblicherà   il rapporto sui programmi delle riforme di Bulgaria e Romania in vista della futura adesione. Olli Rehn,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche