Petizione delle donne arabe per la dignità e l’uguaglianza
In occasione della giornata internazionale della donna, otto donne arabe hanno lanciato una petizione che sarà presentata al Consiglio Europeo del 25 maggio prossimo. Qui di seguito una traduzione di parte della petizione delle donne arabe, aperta alla firma di chi condivide il loro appello per la dignità, il rispetto dei loro diritti, la fine delle violenze nei loro confronti e soprattutto di chi vuole rendere un giusto riconoscimento del ruolo che le donne hanno svolto e continuano a svolgere nell’ambito dei grandi cambiamenti in corso a sud del Mediterraneo.
Prossimi appuntamenti con APICE
Venerdì 9 marzo 2012 alle 20.45 nella Sala Conferenze di corso Statuto 11 a Mondovì si terrà l'incontro "L’UE ad una svolta. Quale coesione e quale democrazia?"
On line il nuovo sito dell’ Associazione Apice
Rinnovato nella sua veste grafica, il nuovo sito di APICE offre un servizio quotidiano di news sull’UE, approfondimenti su temi di attualità e segnalazioni...
Consultazione pubblica sul diritto societario europeo
La Commissione Europea ha varato una consultazione pubblica sul futuro del diritto societario europeo, per raccogliere così le opinioni di tutte le parti interessate.
Il diritto...
Prossimi appuntamenti con Apice
Di seguito le date dei prossimi appuntamenti dove è prevista la partecipazione di APICE:
-22 febbraio, alle ore 17, presso lo Spazio Incontri Cassa di...
Concorso “Europe Past Forward”
Fino al 15 febbraio 2012 si può partecipare al concorso promosso dal Comitato Economico e Sociale europeo, “Europe Past Forward”.
Per partecipare occorre produrre un...
SVEGLIATI EUROPA!
"SVEGLIATI EUROPA!"
Diario europeo 2012-2013
Clicca qui per maggiori informazioni
APICE - Associazione
Corso IV Novembre, 12100 CUNEO
Codice fiscale:97660560018
e-mail: info@apiceuropa.eu
Un’Europa per giovani
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO "UN'EUROPA PER GIOVANI"
Invito alla presentazione del libro “UN’EUROPA PER GIOVANI”
L’Associazione APICE vi invita a partecipare alla presentazione del libro
“UN’EUROPA PER GIOVANI. Pace, innovazione, lavoro”
che si terrà GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO alle ore 18,30 presso...
Sessione plenaria del 1 e del 2 febbraio: i punti all’ordine del giorno
Dopo la conclusione del Summit europeo, dove è stato approvato il patto di bilancio, i deputati europei sono riuniti a Bruxelles per una sessione...
La Commissione Europea apre una consultazione pubblica sulle ristrutturazioni
In seguito alla presentazione di un Libro verde, il 17 gennaio scorso, sul tema delle ristrutturazioni delle imprese e su quali lezioni trarre dalla...
“Un’Europa per giovani”, 2012
E’ uscito, per l’editore Primalpe (Cuneo), il libro UN’EUROPA PER GIOVANI. Pace, innovazione, lavoro, una lettura dell’attualità e delle prospettive europee, scritta sul filo...
Martin Schultz eletto Presidente del Parlamento Europeo
È consuetudine che a metà legislatura del Parlamento Europeo vi sia un cambiamento di Presidenza. Con 387 voti su 670, il socialista Martin Schultz...
Prossimi interventi di Apice
Di seguito le date dei prossimi appuntamenti dove è prevista la partecipazione di Apice:
• 18 gennaio a Fossano, presso la Direzione Didattica 1° Circolo,...
Maribor capitale europea della cultura per il 2012
È prevista per il week end la cerimonia ufficiale che coronerà la città slovena di Maribor capitale europea della cultura per il 2012.
Per il...
Nuovi appuntamenti con Apice – scarica il dossier –
Continuano gli appuntamenti con Apice.
Ecco i prossimi interventi:
-13 dicembre: "Dove va l'Europa?" Breve commento sui risultati del Vertice europeo del 9 dicembre 2011,...
Nuovi appuntamenti con Apice
Nei prossimi giorni APICE sarà impegnata a:
-Cuneo, giovedì 1 dicembre presso la Pastorale giovanile della Diocesi, in occasione della conferenza: "Cittadini attivi in Europa";
-Fossano,...
Prossimi appuntamenti con Apice
Nei mesi a venire si terranno alcuni interventi a cura di Franco Chittolina, Presidente dell’Associazione APICE, sui principali temi di attualità europea.
I primi incontri...
Sessione plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo (14-17 novembre)
Con un ordine del giorno molto ricco, si è aperta ieri la sessione plenaria di novembre del Parlamento Europeo.
Spicca in primo piano il dibattito...