14 giugno: APICE incontra la comunità di Mambre

Oltre sessant’anni fa pace e solidarietà furono le due bandiere per avviare il processo di integrazione europea. Oggi, da Lampedusa ad Atene, quelle due bandiere rischiano...

Giovedì 12 maggio: F.Chittolina al Consiglio Provinciale delle ACLI

Giovedì 12 maggio Franco CHITTOLINA, di APICE, interverrà in qualità di relatore durante il Consiglio Provinciale delle ACLI di Cuneo. L'intervento avviene nell'ambito del progetto...

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 72

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 72 della "Lettera da Bruxelles" del 12 novembre 2012. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la "Lettera da Bruxelles" fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale. Al suo interno spunti e approfondimenti su istruzione e formazione, situazione economica ed occupazionale, ambiente, risorse energetiche, pari opportunità, ricerca e molti altri.

Sabato 16 aprile – Incontro alla Scuola di Pace di Boves – “La memoria...

Sabato 16 aprile dalle ore 15 alle ore 16.30 circa presso la Scuola di Pace di Boves - Via Marconi, 4 - si svolgerà un incontro su: “La memoria delle guerre di ieri per evitare le guerre del domani”

Al via il percorso formativo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori...

Sabato 1 marzo, alle ore 9,30 presso i locali dell'Università degli Studi di Torino nella sede di Cuneo, si è tenuta l'inaugurazione del percorso formativo "Opportunità Europa: il contributo dell'UE allo sviluppo dei territori locali" 
promosso 
dal 
Comune 
di
 Cuneo 
nell’ambito 
della
 “Scuola
 ANCI 
per 
giovani
 amministratori”.

Domenica 24 settembre a Boves: #noicisiamo

A chi avesse, in questi tempi difficili, ancora voglia di scherzare potrebbe venire spontaneo di commentare che quest’anno la “Carovana della Pace” non poteva capitare in un momento migliore.

Venerdì 10 marzo, Fossano: “Quale Europa”

Venerdì 10 marzo Franco CHITTOLINA farà il punto sulle principali questioni che interessano l'attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi...

Sabato 24 maggio: “Con lo sguardo di Magellano – Papa Francesco, l’Europa e il...

La Conferenza sul futuro dell'Europa sollecita ad interrogarsi sulla visione dell’Euro-Mediterraneo di papa Francesco. Un’area del mondo che rappresenta uno contesto fondamentale della sua...

Partecipazioni Apice alla Festa dell’Europa

Come ogni anno, nella settimana centrale del mese di maggio, si moltiplicano le attività   e gli eventi celebrativi della Festa dell'Europa, espressione con la...

Giovedì 11 aprile, Cuneo: “La posta in gioco nelle elezioni europee del giugno 2024”

Giovedì 11 aprile Franco Chittolina di APICE interverrà in veste di relatore nel corso dell'incontro "La posta in gioco nelle elezioni europee del giugno...

Corso: Tecniche di Fund Raising e Project Management

Parte con questo corso una collaborazione tra Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo (ENGIM) e il gruppo operativo di APICE. Si tratta di un percorso...

Rassegna stampa 22 – 27 settembre

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea apparsi su quotidiani o settimanali italiani e stranieri nella settimana dal...

30 maggio – 5 giugno: gli interventi di APICE nelle scuole del territorio

Proseguono gli interventi nelle scuole per l'associazione APICE. Volgono al termine gli incontri del percorso "L'Europa siamo noi", rivolto alle scuole superiori del territorio con...

Lunedì 23 gennaio: riprendono gli incontri di “L’Europa siamo noi”

Lunedì 23 gennaio riprenderanno gli incontri di "L'Europa siamo noi", il percorso rivolto alle scuole superiori del territorio provinciale realizzato nell'ambito del progetto "L'Europa...

Domenica 29 novembre: “Ris-vegliare comunità”

La BOA Cuneo Centro vi invita a partecipare al webinar “Ris-vegliare comunità”, evento conclusivo del progetto Dormiveglie. Un'occasione per esplorare il tema dell'abitare e...

Mercoledì 22 maggio, Cuneo: “Torna a casa, Jimi!” per la rassegna cinematografica “Quo vadis,...

Prosegue con la commedia "Torna a casa, Jimi!" la rassegna cinematografica "Quo vadis, Europa?", promossa da APICE e dal Cinema Lanteri. Con lo schermo un’occasione...

Martedì 3 dicembre, Saluzzo: “Quo vadis, Europa?”

Martedì 3 dicembre, ore 18.00 - Saluzzo Quo vadis, Europa? Il 9 maggio dell’anno prossimo ricorrerà il settantesimo anniversario della celebre Dichiarazione con la quale l’allora...

20 febbraio: A SCUOLA D’EUROPA, filiere alimentari sostenibili e politiche ambientali dell’UE

giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 18.00 si terrà un momento di formazione sul tema delle filiere alimentari sostenibili e le relative politiche dell’Unione Europea

21.09: Giornata della Cooperazione Europea

La giornata sarà celebrata per la prima volta in tutta l’Europa e nei Paesi confinanti: l'iniziativa vuole far crescere la consapevolezza dei risultati raggiunti e del valore aggiunto della cooperazione territoriale europea.

Venerdì 3 maggio, Fossano: “Dove va l’Europa?”

Giovedì 3 maggio il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, sarà relatore nell'incontro "Dove va l'Europa?", un dialogo sul futuro dell'Unione europea promosso dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Appuntamento alle ore 21.00 presso il Centro Diurno "S.Chiara", in via Villafalletto 24, a Fossano.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche