Io adesso VOTO! Ti aspettiamo giovedì 2 marzo ore 18
Il voto è un diritto importante, una responsabilità e un'occasione per esercitare la nostra cittadinanza attiva.
Questo incontro nasce dalle domande e riflessioni di persone...
Venerdì 11 marzo: “L’Europa ha un futuro? Riflessioni e testimonianze”
Venerdì 11 marzo 2016 alle ore 20,45 presso il Centro Polivalente Comunale di via Gauberti 21 a Beinette il Circolo Bisalta Pesio del Pd...
20 novembre: “L’unione Europea all’indomani del voto americano”
Mercoledì 20 novembre Franco Chittolina terrà un intervento online durante il corso organizzato da CISL-FNP Nazionale, dal titolo "L'unione Europea all'indomani del voto americano".
Martedì 7 marzo: intervento presso l’IIS Avogadro di Torino
Martedì 7 marzo, Luca Giordana di APICE prenderà parte in veste di relatore all'incontro organizzato presso l'IIS Avogadro di Torino, dedicato a fare il...
Venerdì 24 gennaio iniziano i workshop del progetto FAKE N(EU)S con il primo incontro:...
Venerdì 24 gennaio alle h 15.00, presso la sede di APICEUROPA in via Roncaia 85 (Boves), si terrà il primo di cinque workshop formativi finalizzati ad approfondire i temi della disinformazione nell’Unione Europea.
Questo incontro, compreso nell’ambito del progetto di APICEUROPA “FAKE N(EU)S: DEMOCRAZIA E (DIS)INFORMAZIONE NELL’UE” realizzato con il sostegno della Fondazione CRC e in collaborazione, in particolare, con La Guida, approfondirà i temi dell’informazione, la disinformazione e la scarsa informazione nel e sull’UE.
21 febbraio: FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell’UE. Si parla di disinformazione nell’era dei...
Venerdì 21 febbraio si terrà il secondo dei 5 workshop formativi realizzati da APICEUROPA nell'ambito del progetto FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell'UE.
Venerdì 22 marzo, Castelletto Stura: l’Unione Europea tra sfide e sogni
Venerdì 22 marzo alle ore 20.30 Franco Chittolina dell’Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa (APICE) interverrà all’evento “L’Unione Europea tra sfide e sogni”...
Mercoledì 7 luglio: “Lo stato sociale e il PNRR – linee di evoluzione”
Mercoledì 7 luglio Franco CHITTOLINA interverrà in qualità di relatore nell'ambito del seminario formativo "Lo stato sociale e il PNRR - linee di evoluzione",...
Lettera da Bruxelles numero 71
Predisposta dall'Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell'UE che possono interessare il territorio provinciale. Al suo interno spunti e approfondimenti su temi quali l’istruzione e la formazione, la situazione economica ed occupazionale, l’ambiente e le risorse energetiche, le pari opportunità, la ricerca e sviluppo tecnologico e molti altri.
Martedì 2 aprile, Cuneo: “La lezione di Brexit per l’Ue (e per l’Italia)”
Martedì 2 aprile ore 18.30 - Cuneo
La lezione di Brexit per l'Ue (e per l'Italia)
Mercoledì 13 gennaio: La rotta balcanica
Minerali Clandestini invita a partecipare all'iniziativa "La rotta balcanica, tra emergenza umanitaria e responsabilità internazionali" che si terrà mercoledì 13 gennaio in diretta Facebook alle 18:00
11 marzo – 15 marzo: gli interventi di APICE nelle scuole
Proseguono gli interventi nelle scuole realizzati dall'Associazione APICE sulle tematiche salienti della cittadinanza europea.
Lunedì 11 marzo Luca Giordana di APICE interverrà presso l'IIS Denina...
Martedì 19 marzo, San Rocco Castagnaretta: incontro sull’attualità europea
Martedì 19 marzo Franco Chittolina di APICE prenderà parte in veste di relatore al momento di confronto intergenerazionale organizzato dalla Parrocchia di San Rocco...
Carovana delle PACE 2019 #Primachegridinolepietre 22 settembre 2019
Carovana delle PACE 2019 - #Primachegridinolepietre
DOMENICA 22 SETTEMBRE
Partenze:
Ore 12.30 - Monumento ai caduti, Via IV Novembre CHIUSA DI PESIO
Ore 13.30 - Monumento della Resistenza...
Venerdì 17 novembre, Fossano: “Quale Europa”
Venerdì 17 novembre, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di...
Giovedì 12 maggio: F.Chittolina al Consiglio Provinciale delle ACLI
Giovedì 12 maggio Franco CHITTOLINA, di APICE, interverrà in qualità di relatore durante il Consiglio Provinciale delle ACLI di Cuneo.
L'intervento avviene nell'ambito del progetto...
Premio Sacharov 2014: Denis Mukwege è il vincitore
Il premio Sacharov per la libertà di pensiero, istituito nel 1988 dal Parlamento europeo è assegnato ogni anno e premia gli individui o le organizzazioni che si sono impegnate a favore dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
Seminario: “Cittadinanza europea ed educazione dei cittadini di domani”
Apice segnala che, in occasione della Giornata europea delle Fondazioni, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo organizza in data 1 ottobre un seminario dal titolo: "Cittadinanza europea ed educazione dei cittadini di domani".
Mercoledì 27 aprile: proseguono i laboratori in classe del percorso “Cittadini di domani”
Mercoledì 27 aprile i laboratori di "Cittadini di domani" - il percorso animativo rivolto agli istituti comprensivi della Granda nell'ambito del progetto "L'Europa a...
Giovedì 21 settembre, Torino: seminario sull’Europa
Giovedì 21 settembre, a Torino, presso il Polo del '900 (Sala Memoria delle Alpi) si terrà un seminario sull'Europa promosso e organizzato da CESI...