RINVIATO- Cuneo: “Guerra e diritto: la Giustizia al servizio della Pace” – RINVIATO
L'incontro "Guerra e diritto: la Giustizia al servizio della Pace", previsto per domani (28 novembre), è rinviato a data da destinarsi per indisponibilità del relatore.Ci...
Giovedì 19 maggio: “Unione Europea – la pace perduta”
Giovedì 19 maggio – evento online
“UNIONE EUROPEA – LA PACE PERDUTA”
Non c’è pace - in tutti i sensi - per la vecchia Europa.
Proprio quando...
Mercoledì 23 marzo, Cuneo: “Guerra e pace in Europa”
Guerra e pace in Europa
Prospettive per l'UE mentre la guerra incombe ai confini
Mercoledì 23 marzo Franco Chittolina (APICE) e Gigi Garelli (Orizzonti di pace)...
Giovedì 17 marzo, Cuneo: “Guerra e pace in Europa”
Guerra e pace in Europa
Prospettive per l'UE mentre la guerra incombe ai confini
Giovedì 17 marzo Franco Chittolina (APICE) e Gigi Garelli (Orizzonti di pace)...
Giovedì 10 marzo, Cuneo: “Guerra e pace in Europa”
Giovedì 10 marzo – ore 18.00
Guerra e pace in Europa
Prospettive per l'UE mentre la guerra incombe ai confini
L’irruzione della guerra in Ucraina colpisce al...
Venerdì 25 febbraio, Cuneo: manifestazione contro la guerra
APICE aderisce alla manifestazione contro la guerra promossa dai sindacati confederali. Appuntamento dalle ore 17.30 in piazza Audifreddi a Cuneo.
Mercoledì 1 dicembre: “Verso un salario minimo europeo?”
Mercoledì 1 dicembre - Accoglienza ore 20.45
Verso un salario minimo europeo?
L’Europa sociale dopo la crisi
La crisi economica provocata dalla pandemia ha posto l’Unione Europea...
Martedì 28 settembre: “UE e USA dopo Kabul”
Le prospettive di un'Alleanza transatlantica in crisi: un'occasione per l'UE?
La recente disfatta occidentale in Afghanistan segna l’ennesimo campanello d’allarme per l’Unione europea: mentre gli...
Martedì 18 maggio: presidio di solidarietà con il popolo palestinese
APICE aderisce alla manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese organizzata dal comitato cuneese per la pace e la giustizia in Palestina nella giornata...
Sabato 8 maggio: “Una spiritualità della consapevolezza per un’economia circolare di comunione”
Dalle intuizioni di Teilhard de Chardin, ai temi della sopravvivenza bio-culturale della specie umana.
Siamo lieti di invitarvi all'incontro "Una spiritualità della consapevolezza per un’economia...
Giovedì 6 maggio: “Ma può un’Unione Europea funzionare così?”
Vigilia della “Conferenza sul futuro dell’Europa”
Terzo e ultimo appuntamento per il ciclo "L'UE e le sfide di domani".
Ormai le preoccupazioni sul futuro dell’Unione Europea...
Giovedì 22 aprile: “La lotta alla criminalità organizzata nell’UE” con A.PERDUCA
È dedicato al tema della criminalità organizzata nell'Unione europea il secondo appuntamento del ciclo "L'UE e le sfide di domani": come si è evoluta...
Giovedì 8 aprile: “Europa crocevia in un Mondo in rivoluzione” con A.CERRETELLI
È un Mondo in radicale trasformazione, quello in cui viviamo, e non solo per la crisi provocata dalla pandemia. La Cina insidia la supremazia...
19 marzo – Vertice europeo contro il razzismo (European Anti-Racism Summit)
Oggi, in occasione della Giornata internazionale che avrà luogo domenica 21 marzo, l’Unione europea ha organizzato il primo Vertice europeo contro il razzismo (European...
Giovedì 25 febbraio: “Draghi: orizzonte Europa per l’Italia”
Il video dell'incontro è disponibile qui.
Il nuovo governo si è insediato con un ampio consenso delle forze politiche italiane. Mario Draghi ne avrà bisogno...
Giovedì 25 febbraio: “Draghi: orizzonte Europa per l’Italia”
https://www.facebook.com/apiceuropa/live/
Draghi tace più di quanto parli, ma l’essenziale lo dice. Come ha fatto con il suo Programma di governo presentato al Parlamento e in...
Martedì 15 dicembre: “Recovery fund: sarà vera svolta per l’UE?”
Martedì 15 dicembre - 20.45
“RECOVERY FUND - SARÀ VERA SVOLTA PER L’UE?”
Dialogo con Andrea Bonanni, editorialista di Repubblica
window.fbAsyncInit = function() {
FB.init({
...
“UE: un grande futuro alle spalle?” – Lunedì 19 ottobre 2020
Il 21 luglio 2020, dopo giorni di aspri contrasti, il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo ha deciso di imprimere una...
Venerdì 26 giugno: “Europa ed emergenza sanitaria: fatti e percezioni”
L’emergenza sanitaria COVID-19 ha fatto insorgere nuove sfide di tipo sanitario, che hanno forti impatti di natura economica e sociale. L’Unione europea sta adottando...
“Dalla crisi, un’opportunità: l’anno zero dell’UE” – Video e materiali dell’incontro – venerdì 8...
Rivivi l'incontro "L'anno zero dell'UE":
https://www.youtube.com/watch?v=bRiuBMTAS_w
Qui puoi trovare le slide utilizzate nell'incontro.
“Anno zero” per l’Europa era già destinato ad essere questo 2020, all’indomani delle elezioni...