Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Vertice NATO: l’UE frena Bush

«Le porte della NATO sono aperte» a Ucraina e Georgia, «ma siamo giunti alla conclusione che in questo momento è ancora troppo presto per...

L’UE vuole migliorare il dialogo con i cittadini

Al fine di accrescere la partecipazione dei cittadini al processo decisionale dell'UE, la Commissione europea ha presentato una comunicazione in cui propone una serie...

Turchia a rischio di crisi istituzionale

Con la decisione della Corte costituzionale turca di dichiarare «tecnicamente ricevibile» la richiesta di processare per «attività   anti-laiche» il Partito islamico giustizia e sviluppo...

Disoccupazione stabile, ma sempre alta tra i giovani

In febbraio la disoccupazione si è mantenuta stabile rispetto al mese precedente, attestandosi al 7,1% nella zona euro e al 6,6% nell’UE a 27...

Proposto il 2009 come Anno europeo dell’innovazione

La Commissione europea ha adottato una proposta per dichiarare il 2009 come Anno europeo della creatività   e dell’innovazione. La decisione definitiva sarà   presa nei...

Completato l’allargamento dello Spazio Schengen

Con la soppressione dei controlli alle frontiere aeree dalla mezzanotte del 30 marzo si conclude il processo di allargamento a nove dei 12 Stati...

Cieli aperti tra UE e USA

Entra in vigore l'accordo sul trasporto aereo tra Unione europea e Stati Uniti, che permette alle compagnie aeree europee di effettuare voli senza restrizioni...

“Primavera dell’Europa”, un’iniziativa per le scuole

Si terrà   dal 25 marzo al 30 giugno l'appuntamento annuale rivolto alle scuole per parlare di Unione europea attraverso eventi e dibattiti, organizzato dalla...

L’UE discute di Tibet, il Dalai Lama ringrazia

Boicottare o no le Olimpiadi di Pechino, o almeno la cerimonia di apertura, data la reazione cinese alle manifestazioni del popolo tibetano? àˆ quanto...

L’Europa inizia a «sentire» la crisi economica internazionale

La Commissione europea ha presentato il Rapporto trimestrale sull'economia della zona euro, sottolineando che l'indebolimento del ciclo virtuoso del commercio mondiale e l'apprezzamento dell'euro...

Rischio di inflazione duratura secondo la BCE

«Il periodo di alta inflazione durerà   più di quanto ci aspettavamo» ha detto il presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Jean Claude Trichet, nel...

Commissione accusata di dipendenza dalle lobby economiche

Una coalizione europea, costituita da oltre140 gruppi e organizzazioni sociali, sindacali e del mondo accademico, ha accusato la Commissione europea di essere eccessivamente condizionata...

Cipro: Consiglio d’Europa pronto a sostenere i negoziati

L’annuncio dato nei giorni scorsi dal presidente cipriota e dal leader turco-cipriota di voler riprendere i negoziati per la riunificazione dell’isola è stato accolto...

Manifestazione europea per salari migliori

La Confederazione Europea dei Sindacati (CES) ha annunciato per il 5 aprile prossimo una grande manifestazione europea a Lubiana, in Slovenia, per chiedere aumenti...

Giornata internazionale contro il razzismo

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, i principali organismi europei contro il razzismo hanno reso nota una dichiarazione congiunta che...

Previsioni economiche al ribasso anche per l’OCSE

Dopo la Commissione europea e la Banca Centrale, anche l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) riduce le sue previsioni di crescita...

Proposta una direttiva sulla sicurezza stradale

La Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva che prevede meccanismi tecnici e strumenti giuridici per agevolare l’applicazione transfrontaliera della normativa quando le...

Almunia: «L’UE è lontana dal rischio recessione»

Una crescita economica stimata al 2% nell’UE «è ben lontana dal rischio di recessione» e finora l’Europa ha reagito «piuttosto bene» alla volatilità   dei...

«L’UE non fa abbastanza per i profughi iracheni»

«L’UE e i suoi Stati membri non possono continuare a ignorare una delle maggiori crisi umanitarie del mondo», cioè quella dell’Iraq nel quinto anniversario...

Tibet : l’UE attende chiarimenti dalla Cina

Nell’attesa di ottenere «urgentemente» ulteriori chiarimenti dal governo cinese sulla situazione creatasi in Tibet, l'UE esprime «profonda preoccupazione» per i disordini degli ultimi giorni...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche