Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Salute e sicurezza: proposti meno controlli

Gli obblighi relativi alla salute e sicurezza dei lavoratori rappresentano «un carico amministrativo e una spesa eccessiva» per le imprese, secondo le conclusioni cui...

Italia e UE rispettino il diritto d’asilo

L’allontanamento di persone dalle coste europee, senza aver dato loro accoglienza e assistenza medica a terra, rappresenta una violazione di principi umanitari, denunciano le...

Nuova Carta europea per la libertà   di stampa

àˆ stata consegnata alla commissaria europea responsabile per l'Informazione e i media, Viviane Reding, la Carta europea per la libertà   di stampa, siglata il...

Le prospettive per libertà  , sicurezza e giustizia nell’UE

La Commissione Europea ha adottato due comunicazioni relative all'azione svolta finora dall’UE nel settore della Giustizia e degli Affari interni, auspicando che nei prossimi...

Guantà ¡namo: il Consiglio d’Europa si appella ai Paesi membri

Ancora una volta, come già   avvenuto nei mesi scorsi, il Consiglio d’Europa lancia un appello ai suoi Stati membri affinchà© accolgano i detenuti del...

Aiuti di Stato per formazione e lavoratori svantaggiati

La Commissione Europea ha adottato due documenti di orientamento che stabiliscono i criteri per la valutazione di aiuti alla formazione e ai lavoratori svantaggiati...

Questione sbarchi rimandata alla presidenza svedese

La presidenza di turno ceca dell’UE lascia alla prossima presidenza svedese la ricerca di una soluzione comune sulla questione degli sbarchi illegali di migranti...

Per la tutela ambientale serve un’UE più ambiziosa

Più slancio e maggiore ambizione nelle trattative internazionali per un nuovo accordo mondiale sul clima devono caratterizzare l’azione dell’UE, secondo quanto osservato dal commissario...

Amnesty: l’UE rispetti i diritti umani

Amnesty International ha chiesto ai ministri degli Interni dell'UE di lanciare un segnale sul loro impegno effettivo per la creazione di una politica d'asilo...

Nuova strategia per l’occupazione

La Commissione Europea ha proposto un «impegno comune per l’occupazione», strategia che dovrebbe coinvolgere i sindacati, le organizzazioni dei datori di lavoro, gli Stati...

Crollo del PIL nella zona euro

Nei primi tre mesi dell’anno il PIL dei Paesi della zona euro è diminuito del 2,5% rispetto all’ultimo trimestre 2008 e addirittura del 4,8%...

Musulmani discriminati nell’UE e in Italia

Persiste la discriminazione nell’UE: un terzo dei musulmani dichiara di esserne oggetto, mentre l’11% di essere stato vittima di un crimine razzista, secondo un...

La Commissione presenta un bilancio del suo mandato

La Commissione Europea ha presentato un riepilogo del lavoro svolto nel corso del suo mandato, iniziato il 22 novembre 2004 e che scadrà   il...

Fiducia economica in ripresa

In maggio, per il secondo mese consecutivo l’indicatore di fiducia economica (Economic Sentiment Indicator - ESI) è aumentato leggermente, confermando quindi una almeno momentanea...

Europapress, nuovo portale di informazione europea

Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo dell’Europarlamento, la Commissione Europea ha lanciato un nuovo portale web multilingue di informazione, denominato Europapress.eu, che offre...

Diritti economico-sociali nei rapporti UE-Cina

Rafforzare la cooperazione tra le società   civili cinese ed europea per una migliore attuazione dei diritti economici e sociali anche attraverso lo scambio di...

Tenere il settore dell’energia fuori dalla crisi

In occasione dell’incontro tra i ministri dell’Energia dei G8, svoltosi a Roma nei giorni 24-25 maggio, il commissario europeo responsabile per l’Energia, Andris Piebalgs,...

Un Vertice tattico tra UE e Russia

Le questioni della sicurezza energetica e del Partenariato orientale sono state al centro del Vertice UE-Russia svoltosi a Khabarovsk, nell’estremo oriente russo, tra buoni...

Informazioni dettagliate sulla Politica di coesione dell’UE

La Politica di coesione europea costituisce una priorità   per migliorare la competitività   dell’UE nel complesso e delle sue regioni più deboli in particolare: per...

L’UNHCR chiede un tavolo euromediterraneo

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR) ha chiesto alla Commissione Europea di valutare l’opportunità   di convocare un incontro tra Italia, Malta,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche