Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

In aumento l’utilizzo di Internet nell’UE

Nell’UE circa la metà   dei cittadini utilizza quotidianamente il web, ma tra i giovani di età   compresa tra i 16 e i 24 anni...

Permangono nell’UE razzismo e xenofobia

Le minoranze etniche e religiose in Europa continuano a essere vittime di discriminazioni, pregiudizi e svantaggi nella maggior parte degli ambiti della vita quotidiana...

Vittime delle migrazioni: parenti chiedono inchiesta europea

«Siamo i familiari e gli amici dei rifugiati morti nel Mediterraneo nell’agosto 2009. Chiediamo che venga aperta un’indagine sugli Stati membri dell’UE, Italia e...

Copenaghen: appello comune da giornali di tutto il mondo

«L'umanità   si trova ad affrontare una grave emergenza», per questo 56 giornali di 45 Paesi hanno deciso di «parlare con una unica voce» in...

Eurobarometro: la lotta ai cambiamenti climatici è una priorità  

Secondo il sondaggio pubblicato alla vigilia del Vertice di Copenhagen dall’istituto demoscopico europeo Eurobarometro, gli europei ritengono che la lotta al cambiamento climatico debba...

Riconoscere il ruolo del volontariato europeo

L’UE «ha un ruolo importante da svolgere al fine di promuovere, sviluppare e sostenere le attività   di volontariato» ha sottolineato il Parlamento Europeo, chiedendo...

Preoccupa il divieto ai minareti sancito dalla Svizzera

La decisione di vietare la costruzione di nuovi minareti in Svizzera, «pur essendo l’espressione della volontà   popolare, preoccupa profondamente» il Consiglio d’Europa, mentre la...

Ritardi nella riforma dell’istruzione europea

La maggior parte degli obiettivi di Lisbona in materia di istruzione e formazione nell’UE non sarà   raggiunta nel 2010, come prefissato, perchà© i progressi...

L’importanza della formazione degli insegnanti

Lo sviluppo professionale degli insegnanti è fondamentale per il livello dei sistemi educativi, ma la formazione sul posto di lavoro deve essere meglio mirata...

Europarlamento: più diritti nel Programma di Stoccolma

Approvando una risoluzione in merito al Programma di Stoccolma, che stabilisce le priorità   europee in materia di giustizia e degli affari interni per i...

Nuove promesse in vista di Copenaghen

Mentre il Parlamento Europeo auspica «un accordo ambizioso e giuridicamente vincolante» sulla riduzione delle emissioni alla prossima Conferenza di Copenaghen, i leader di Cina...

Euronote.it si rinnova

Con la pubblicazione del numero 59, il sito web della rivista di informazione sociale europea Euronote, frutto della collaboraione di CGIL, CISL e UIL...

Organizzazioni sociali e sindacali insieme per l’eguaglianza

In occasione del Vertice sull’uguaglianza, organizzato a Stoccolma dalla presidenza svedese dell’UE la scorsa settimana, le organizzazioni sociali e sindacali europee hanno presentato ai...

Obiettivi di Kyoto: relazione sui progressi dell’UE

Secondo la relazione annuale della Commissione Europea sui progressi realizzati in merito agli impegni assunti nell’ambito del protocollo di Kyoto, l’UE è sulla buona...

Piano 2010 di aiuti alimentari per gli indigenti

La Commissione Europea ha pubblicato il piano di aiuti alimentari per gli indigenti relativo al 2010, che prevede un budget da 500 milioni di...

Secondo Forum europeo sull’integrazione

Si è svolto a Bruxelles il Secondo Forum europeo sull'integrazione, piattaforma di discussione e di consultazione che si riunisce due volte all'anno, su iniziativa...

Il registro delle lobby per una miglior trasparenza

Al fine di rendere più trasparente il processo decisionale dell'UE, la Commissione Europea ha varato nel 2008 un registro al quale dovrebbero iscriversi tutti...

Nominate le nuove cariche istituzionali dell’UE

Nel corso di un Vertice informale dei capi di Stato e di governo dell’UE sono state nominate le due nuove cariche istituzionali previste dal...

EURES compie 15 anni

EURES, portale europeo della mobilità   professionale specializzato nel sostegno alle persone che cercano lavoro in Paesi diversi dal proprio, celebra 15 anni di attività  ;...

Aumentano gli investimenti in ricerca e sviluppo

Nonostante la crisi economica in corso, gli investimenti industriali per la ricerca e lo sviluppo su scala mondiale sono aumentati del 6,9% nel 2008...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche