Home Autori Articoli di Franco Chittolina

Franco Chittolina

Franco Chittolina
1630 ARTICOLI 0 COMMENTI
Presidente di APICE, ha lavorato per 25 anni a Bruxelles presso le Istituzioni europee (Consiglio dei ministri prima e Commissione poi), impegnandosi per il dialogo tra le Istituzioni comunitarie e la società civile. Dal 2005 lavora in Italia per portare l’Europa sul territorio piemontese, in particolare nella provincia di Cuneo.

Italia, sorvegliata speciale nell’UE?

Si avvicina nell’Unione Europea il tempo di decisioni difficili, dalle quali dipenderà il nostro futuro, fin da subito quello dell’Italia e degli altri 26...

Diari d’Europa #61 – Se nell’UE ritornano le frontiere

Se nell'UE ritornano le frontiere Anche a questo può servire il Covid-19, a riscoprire le frontiere interne dell’Unione Europea, quelle che abbiamo impiegato anni di...

Diari d’Europa #60 – Tornare coi piedi per terra in Europa

Tornare coi piedi per terra in Europa Non sono solo le previsioni economiche dell’Unione Europea ad invitarci a tornare coi piedi per terra rispetto ai...

Diari d’Europa #58 – Se fosse solo questione di numeri

Se fosse solo questione di numeri L'Unione Europea è da sempre alle prese con i numeri.Prima con 6 Paesi fondatori nel 1951, diventati 9 nel...

Diari d’Europa #56 – COVID-19 e crisi dell’auto in Europa

COVID-19 e crisi dell'auto in Europa Tempi duri anche per l’industria automobilistica europea con la crisi da Covid-19. Non che le cose andassero a gonfie...

Il Parlamento europeo per il rilancio UE

Nelle Istituzioni europee fervono i lavori per definire una risposta coordinata alla crisi indotta da Covid-19: un’impresa non facile a livello nazionale, come abbiamo...

Diari d’Europa #54 – Un punt e MES europeo per Conte

Un punt e Mes europeo per Conte Sono molti gli aperitivi celebri, tra di essi uno è piemontese: lo dice il suo nome “punt e...

Diari d’Europa #52 – Vademecum europeo per le vacanze

Vademecum europeo per le vacanze La buona notizia è che si comincia a parlare concretamente di vacanze; quella meno buona è che sarà complicato farle....

Diari d’Europa #50 – Il vestito di Arlecchino dell’UE

Il vestito di Arlecchino dell’UE Circolano in questi giorni nuove carte geografiche dell’Europa. Riproducono rigorosamente i confini ristabiliti dopo la Seconda guerra mondiale - e...

Diari d’Europa #48 – Unione Europea: attenzione alle sigle

Unione Europea: attenzione alle sigle Navighiamo in un mondo di sigle che galleggiano un po’ ovunque e sembrano contribuire ad affondarci in un mare di...

9 maggio: bentornata Europa!

Pur nelle condizioni avverse di questi tempi difficili, l’Europa ha onorato la sua festa, quella dei settant’anni dalla Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950,...

Diari d’Europa #45 – Volare nel blu, dipinto di rosso

Volare nel blu, dipinto di rosso Non sono tempi questi per l'Unione Europea di “volare nel blu, dipinto di blu”, come dovrebbe per il colore...

Europa anno zero: un piano per ripartire

Era nell'aria da tempo il bisogno – e per molti anche la voglia – di vedere ripartire l’Unione Europea dopo i lunghi anni di...

Diari d’Europa #43 – UE alla maratona mondiale contro il COVID-19

UE alla maratona mondiale contro il COVID-19 È una buona notizia quella della maratona, lanciata ieri dalla Commissione europea (e anticipata qui nei giorni scorsi)...

Diari d’Europa #41 – Speriamo nella fase d(UE)

Speriamo nella fase d'UE Molto si è detto, e non tutto di intelligente, sulla attesissima “fase due” in Italia. Adesso è venuto il momento...

Piano UE per la ripresa. Del lavoro, prima di tutto

Ci sono alcune date da non dimenticare nel mese appena iniziato: il 1° maggio, festa dei lavoratori; 4 maggio, per molti lavoratori in Italia...

Diari d’Europa #39 – Polonia, voglia sospetta di democrazia

Polonia, voglia sospetta di democrazia Può capitare di questi tempi di assistere a miracoli, ma prima di crederci è bene andare a vedere da vicino....

Non solo soldi dall’Unione Europea

La drammaticità della crisi economica che stiamo vivendo e l’impatto sociale – e probabilmente anche politico – per il futuro dell’Italia e dell’Europa hanno...

Diari d’Europa #37 – Papa Francesco spinge avanti l’Europa

Papa Francesco spinge avanti l'Europa Papa Francesco , nelle messa in Santa Marta in occasione della festa di S.Caterina da Siena patrona d’Europa, è tornato...

Diari d’Europa #36 – Uniti nella diversità, in Europa e in Italia

Uniti nella diversità, in Europa e in Italia L'Europa si appresta ad entrare nella fase 2 della lotta contro il Covid-19 fedele al suo motto...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche