Franco Chittolina
Diari d’Europa #98 – Germania europea o Europa tedesca?
Germania europea o Europa tedesca?
Inizia questa settimana la presidenza semestrale tedesca dell’Unione Europea e durerà fino al 31 dicembre, forse i sei mesi più...
L’Unione Europea dei territori
Ci sono molti modi sbagliati di raccontare l’Unione Europea. Uno dei più diffusi è quello di concentrare tutta l’attenzione sui Palazzi di Bruxelles, dove...
Diari d’Europa #96 – UE: è malato anche l’ambiente
UE: è malato anche l'ambiente
La pandemia da Covid-19 continua ad occupare la scena e in alcuni Paesi sembra minacciare un pericoloso ritorno di contagi....
Diari d’Europa #95 – UE: aggiornare la mappa migranti
UE: aggiornare la mappa migranti
Il mondo si muove veloce e diventa necessario aggiornare le mappe. Come, nel caso dell'Unione Europea, la mappa dei migranti...
Diari d’Europa #92 – In testa all’Europa
In testa all'Europa
Anche l’Europa ha un corpo, l’anima da un po’ di tempo latita. Molti i riferimenti al suo corpo: da “gigante dai piedi...
Diari d’Europa #91 – Democrazia o lotteria?
Democrazia o lotteria?
Quando nacque nell’antica Grecia, 25 secoli fa, una delle prime rudimentali forme di democrazia, già era previsto il ricorso al sorteggio per...
Diari d’Europa #89 – Cara, vecchia Europa
Cara, vecchia Europa
Poco più di un secolo e la popolazione dell'Europa si ridurrà di due terzi. Nel 1960 rappresentavamo il 12% della popolazione mondiale,...
Patto UE per la ripresa a una svolta
Non è la prima volta che il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo ha occasione di confrontarsi sul futuro dell’UE dopo...
Diari d’Europa #87 – Frugali ma sportivi
Frugali ma sportivi
Europa è competizione: sui mercati, nella ricerca, nell'innovazione, nella politica e, di questi tempi, nella distribuzione delle risorse del bilancio comunitario.Perlopiù nord...
Diari d’Europa #86 – Europa: a caccia di statue
Europa: a caccia di statue
I movimenti antirazzisti esplosi negli USA hanno anche innescato proteste contro il colonialismo dell'Europa, una forma di processo tardivo ma...
Fondi UE contro la crisi: tempi e obiettivi
In attesa di conoscere le decisioni del Consiglio europeo, che entrerà nel merito il 19 giugno, e l’atteggiamento del Parlamento di Strasburgo sulla dotazione...
Diari d’Europa #84 – Ue: alla frontiera ceco-polacca
Ue: alla frontiera ceco-polacca
Prima un brivido, poi una risata e poi di nuovo un brivido: queste le prime reazioni all’incidente di giorni fa alla...
Unione Europea e disinformazione
Poiché l’Unione Europea ambisce ad essere una democrazia – oltre che un’aggregazione di democrazie – non può evitare di interrogarsi sulla qualità dell’informazione, che...
Diari d’Europa #82 – Bambini e povertà nella ricca Europa
Bambini e povertà nella ricca Europa
L'Unione Europea è una delle regioni più ricche del mondo dove però cresce la povertà, come avviene anche in...
Diari d’Europa #80 – Democrazie in Europa, meglio se avanti negli anni
Democrazie in Europa, meglio se avanti negli anni
L’Europa è, almeno formalmente, terra di democrazie: alcune più recenti, altre più antiche; alcune in buona salute,...
Diari d’Europa #78 – Ma quanto lavorano gli europei?
Ma quanto lavorano gli europei?
“Lavorare meno, lavorare tutti”, ottimo programma che sembra funzionare alla rovescia nell'Unione Europea: gli europei in media lavorano 35,9 anni:...
Nuova fiscalità e nuova Europa
A qualcuno l’Unione Europea va bene così com’è. Ai Paesi “frugal-rigoristi” del nord (Svezia, Danimarca, Olanda e Austria) per non esagerare con la solidarietà;...
Diari d’Europa #77 – Chi ha paura di un fisco europeo?
Chi ha paura di un fisco europeo?
La parola fisco piace a pochi: a chi le tasse le paga fino all’ultimo centesimo e a chi...
Oltre il Covid-19 anche Brexit
Tra qualche giorno, il 16 giugno, saranno quattro anni che dura la telenovela di Brexit, andata in onda a partire dall’azzardato referendum lanciato da...
Diari d’Europa #75 – Covid-19 e telelavoro: un progresso?
Covid-19 e telelavoro: un progresso?
Con i tempi che corrono e con quello che si vede in giro, come ciò che sta capitando questi giorni...